Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								adetogni							
 
- Messaggi:  1630
- Messaggi: 1630
- Ringraziato: 112 
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
 + Limnophila Sessiliflora
 + Bucephalandra
 + Christmas Moss
 + Phyllantus
 + Luwdigia Repens
 + Najas Guadalupensis
 + Hygrophila Corymbosa
 + Hyrdocotyle Leucocephala
 + Sagittaria Subulata
 + Rotala Rotundifolia
 + Pogostemon Erectus
 + Luwdigia Sphereocarpa
 + Bacopa Salzmannii Purple
 + Ammania Pedicellata Golden
 --- in aggiunta a metà nov 2023
 + Xyris Red
 + Eurocalion Quinquangulare
 + Ludwigia Inclinata Pantal
 + Ludwigia White
 + Luwdigia Senegalensis
 + Rotala Sahyadrica
 + Syngonanthus Meta
 + Syngonanthus Macrocaulon
 -- aggiunte dic 2023
 + Proserpinaca Palustris
 + Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    45 
- 
    Grazie ricevuti:
    112 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di adetogni » 17/09/2022, 20:59
			
			
			
			
			Certcertsin ha scritto: ↑17/09/2022, 18:34
La vasca è avviata da?
 
Avviata senza pesci da 10 mesi. Pesci da gennaio
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	adetogni
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17446
- Messaggi: 17446
- Ringraziato: 3276 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3276 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 18/09/2022, 7:23
			
			
			
			
			Io una rinfrescata la darei.
Acqua decantata e a temperatura dato che alzi un po' le durezze magari non tutta contemporaneamente.
Buongiorno e buona domenica!
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								adetogni							
 
- Messaggi:  1630
- Messaggi: 1630
- Ringraziato: 112 
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
 + Limnophila Sessiliflora
 + Bucephalandra
 + Christmas Moss
 + Phyllantus
 + Luwdigia Repens
 + Najas Guadalupensis
 + Hygrophila Corymbosa
 + Hyrdocotyle Leucocephala
 + Sagittaria Subulata
 + Rotala Rotundifolia
 + Pogostemon Erectus
 + Luwdigia Sphereocarpa
 + Bacopa Salzmannii Purple
 + Ammania Pedicellata Golden
 --- in aggiunta a metà nov 2023
 + Xyris Red
 + Eurocalion Quinquangulare
 + Ludwigia Inclinata Pantal
 + Ludwigia White
 + Luwdigia Senegalensis
 + Rotala Sahyadrica
 + Syngonanthus Meta
 + Syngonanthus Macrocaulon
 -- aggiunte dic 2023
 + Proserpinaca Palustris
 + Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    45 
- 
    Grazie ricevuti:
    112 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di adetogni » 18/09/2022, 10:36
			
			
			
			
			Se io cambio 40 lt, faccio 28lt RO e 12 rubinetto (che ha GH 20) e ottengo GH 6. Fin qui tutto ok perché ottengo lo stesso GH dell'acquario 
Però la mia rubinetto ha KH 14,quindi con queste proporzioni avrei un KH risultante di 9.8.
Mettendo 40 di KH 9.8 su un netto di 126 significherebbe portare il KH a 4.5
Tutto ok?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	adetogni
 
	
		
		
		
			- 
				
								adetogni							
 
- Messaggi:  1630
- Messaggi: 1630
- Ringraziato: 112 
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
 + Limnophila Sessiliflora
 + Bucephalandra
 + Christmas Moss
 + Phyllantus
 + Luwdigia Repens
 + Najas Guadalupensis
 + Hygrophila Corymbosa
 + Hyrdocotyle Leucocephala
 + Sagittaria Subulata
 + Rotala Rotundifolia
 + Pogostemon Erectus
 + Luwdigia Sphereocarpa
 + Bacopa Salzmannii Purple
 + Ammania Pedicellata Golden
 --- in aggiunta a metà nov 2023
 + Xyris Red
 + Eurocalion Quinquangulare
 + Ludwigia Inclinata Pantal
 + Ludwigia White
 + Luwdigia Senegalensis
 + Rotala Sahyadrica
 + Syngonanthus Meta
 + Syngonanthus Macrocaulon
 -- aggiunte dic 2023
 + Proserpinaca Palustris
 + Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    45 
- 
    Grazie ricevuti:
    112 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di adetogni » 21/09/2022, 20:54
			
			
			
			
			Fatto cambio. Rimisurato KH. 3? Macheca.
Aggiunto dopo     20 minuti 23 secondi:
Aggiunti 5gr di osso di seppia
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	adetogni
 
	
		
		
		
			- 
				
								kromi							
  
- Messaggi:  3346
- Messaggi: 3346
- Ringraziato: 753 
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
 Ceratopteris thalictroides
 Cryptocoryne nurii
 Cryptocoryne spiralis,
 Bacopa caroliniana
 Bacopa Monnieri
 Cabomba furcata ,
 Elocharis Montevidensis,
 Elocharis mini
 Hygrophila Rosanervig 🌹
 Hygrophila Difformis
 Hidrocotyle verticillata,
 Limnophila acquatica,
 Limnophila sessiliflora
 Limnophila Hippurudoides
 Limnophila Aromatica
 Ludwigia Repens
 Ludwigia Glandulosa
 Myriophyllum Roraima
 Nymphoides taiwan,
 Pogostemon Helferi
 Pogostemon quadrifolius,
 Pogostemon stellatus
 Proserpinaca Palustris,
 Rotala Rotundifolia
 Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
 Tanichthys albonubes
 Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
 L'acquario di mia moglie, che curo io,
 Endler, Neocaridine, Melanoides  e piante.
- Altri Acquari: In e out
- 
    Grazie inviati:
    714 
- 
    Grazie ricevuti:
    753 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kromi » 21/09/2022, 22:32
			
			
			
			
			Buonasera, ho fatto il calcolo 3 volte, il GH è giusto , ma
adetogni ha scritto: ↑18/09/2022, 10:36
KH risultante di 9.8
 
 A me risulta KH 4.2 . :ymblushing:
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kromi
 
	
		
		
		
			- 
				
								adetogni							
 
- Messaggi:  1630
- Messaggi: 1630
- Ringraziato: 112 
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
 + Limnophila Sessiliflora
 + Bucephalandra
 + Christmas Moss
 + Phyllantus
 + Luwdigia Repens
 + Najas Guadalupensis
 + Hygrophila Corymbosa
 + Hyrdocotyle Leucocephala
 + Sagittaria Subulata
 + Rotala Rotundifolia
 + Pogostemon Erectus
 + Luwdigia Sphereocarpa
 + Bacopa Salzmannii Purple
 + Ammania Pedicellata Golden
 --- in aggiunta a metà nov 2023
 + Xyris Red
 + Eurocalion Quinquangulare
 + Ludwigia Inclinata Pantal
 + Ludwigia White
 + Luwdigia Senegalensis
 + Rotala Sahyadrica
 + Syngonanthus Meta
 + Syngonanthus Macrocaulon
 -- aggiunte dic 2023
 + Proserpinaca Palustris
 + Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    45 
- 
    Grazie ricevuti:
    112 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di adetogni » 21/09/2022, 22:45
			
			
			
			
			((40*9.8)+{86*2))/126=
(392+192)/126=
584/126=
4.63
Dove sbaglio?
Grazie @
kromi
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	adetogni
 
	
		
		
		
			- 
				
								kromi							
  
- Messaggi:  3346
- Messaggi: 3346
- Ringraziato: 753 
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
 Ceratopteris thalictroides
 Cryptocoryne nurii
 Cryptocoryne spiralis,
 Bacopa caroliniana
 Bacopa Monnieri
 Cabomba furcata ,
 Elocharis Montevidensis,
 Elocharis mini
 Hygrophila Rosanervig 🌹
 Hygrophila Difformis
 Hidrocotyle verticillata,
 Limnophila acquatica,
 Limnophila sessiliflora
 Limnophila Hippurudoides
 Limnophila Aromatica
 Ludwigia Repens
 Ludwigia Glandulosa
 Myriophyllum Roraima
 Nymphoides taiwan,
 Pogostemon Helferi
 Pogostemon quadrifolius,
 Pogostemon stellatus
 Proserpinaca Palustris,
 Rotala Rotundifolia
 Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
 Tanichthys albonubes
 Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
 L'acquario di mia moglie, che curo io,
 Endler, Neocaridine, Melanoides  e piante.
- Altri Acquari: In e out
- 
    Grazie inviati:
    714 
- 
    Grazie ricevuti:
    753 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kromi » 21/09/2022, 23:03
			
			
			
			
			Sbagli nel calcolare il KH dell'acqua del cambio (12x14)/40 = 4.2
Poi con il tools/cambi acqua di AF, e... se ho capito bene ed in vasca hai KH 2
Screenshot_20220921-230036_6333175831926345056.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kromi
 
	
		
		
		
			- 
				
								kromi							
  
- Messaggi:  3346
- Messaggi: 3346
- Ringraziato: 753 
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
 Ceratopteris thalictroides
 Cryptocoryne nurii
 Cryptocoryne spiralis,
 Bacopa caroliniana
 Bacopa Monnieri
 Cabomba furcata ,
 Elocharis Montevidensis,
 Elocharis mini
 Hygrophila Rosanervig 🌹
 Hygrophila Difformis
 Hidrocotyle verticillata,
 Limnophila acquatica,
 Limnophila sessiliflora
 Limnophila Hippurudoides
 Limnophila Aromatica
 Ludwigia Repens
 Ludwigia Glandulosa
 Myriophyllum Roraima
 Nymphoides taiwan,
 Pogostemon Helferi
 Pogostemon quadrifolius,
 Pogostemon stellatus
 Proserpinaca Palustris,
 Rotala Rotundifolia
 Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
 Tanichthys albonubes
 Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
 L'acquario di mia moglie, che curo io,
 Endler, Neocaridine, Melanoides  e piante.
- Altri Acquari: In e out
- 
    Grazie inviati:
    714 
- 
    Grazie ricevuti:
    753 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kromi » 21/09/2022, 23:08
			
			
			
			
			Oppure
(40×4,2)+(86×2)=2,69
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kromi
 
	
		
		
		
			- 
				
								kromi							
  
- Messaggi:  3346
- Messaggi: 3346
- Ringraziato: 753 
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
 Ceratopteris thalictroides
 Cryptocoryne nurii
 Cryptocoryne spiralis,
 Bacopa caroliniana
 Bacopa Monnieri
 Cabomba furcata ,
 Elocharis Montevidensis,
 Elocharis mini
 Hygrophila Rosanervig 🌹
 Hygrophila Difformis
 Hidrocotyle verticillata,
 Limnophila acquatica,
 Limnophila sessiliflora
 Limnophila Hippurudoides
 Limnophila Aromatica
 Ludwigia Repens
 Ludwigia Glandulosa
 Myriophyllum Roraima
 Nymphoides taiwan,
 Pogostemon Helferi
 Pogostemon quadrifolius,
 Pogostemon stellatus
 Proserpinaca Palustris,
 Rotala Rotundifolia
 Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
 Tanichthys albonubes
 Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
 L'acquario di mia moglie, che curo io,
 Endler, Neocaridine, Melanoides  e piante.
- Altri Acquari: In e out
- 
    Grazie inviati:
    714 
- 
    Grazie ricevuti:
    753 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di kromi » 21/09/2022, 23:09
			
			
			
			
			Buonanotte adetogni
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	kromi
 
	
		
		
		
			- 
				
								adetogni							
 
- Messaggi:  1630
- Messaggi: 1630
- Ringraziato: 112 
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 126
- Dimensioni: 80x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: circa 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile+sabbia
- Flora: + Eleocharis Parvula
 + Limnophila Sessiliflora
 + Bucephalandra
 + Christmas Moss
 + Phyllantus
 + Luwdigia Repens
 + Najas Guadalupensis
 + Hygrophila Corymbosa
 + Hyrdocotyle Leucocephala
 + Sagittaria Subulata
 + Rotala Rotundifolia
 + Pogostemon Erectus
 + Luwdigia Sphereocarpa
 + Bacopa Salzmannii Purple
 + Ammania Pedicellata Golden
 --- in aggiunta a metà nov 2023
 + Xyris Red
 + Eurocalion Quinquangulare
 + Ludwigia Inclinata Pantal
 + Ludwigia White
 + Luwdigia Senegalensis
 + Rotala Sahyadrica
 + Syngonanthus Meta
 + Syngonanthus Macrocaulon
 -- aggiunte dic 2023
 + Proserpinaca Palustris
 + Hygrophila Pinnatifida
- Fauna: Pseudomugil Luminatus, Rinoloricarie, Carnegielle, Neocaridine Yellow, Atyopsis Mollucensis, Atyopsis Gabonensis, Ancistrus
- 
    Grazie inviati:
    45 
- 
    Grazie ricevuti:
    112 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di adetogni » 23/09/2022, 10:03
			
			
			
			
			kromi ha scritto: ↑21/09/2022, 23:03
(12x14)/40 = 4.2
 
.... 
 
 
che faggiano che sono  
 
 
ecco perchè nonostante il cambio ho ancora KH a 3
Cmq ho aggiunto 5 grammi di osso di seppia, dopo un giorno ho ancora il KH a 3...forse serve un po' di più perchè si sciolga
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	adetogni
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: ArielJ e 16 ospiti