Pagina 23 di 31

aiuto alghe neofita

Inviato: 24/09/2022, 16:21
di germandowski92
Platyno75 ha scritto:
24/09/2022, 16:19
germandowski92 ha scritto:
24/09/2022, 16:17
Artic1 ha scritto:
24/09/2022, 14:37
Chiedi in alghe ;)
Siamo in alghe 😁
=))
E io è mesi che do retta a uno così. Si scherza 😄

Comunque te che dici quanto butto e dove (filtro o a caso nell acquario)???

aiuto alghe neofita

Inviato: 24/09/2022, 17:33
di Artic1
germandowski92 ha scritto:
24/09/2022, 16:17
Siamo in alghe
Ops [-x
Attendiamo parere di altri più abituati di me. :)
germandowski92 ha scritto:
24/09/2022, 16:21
E io è mesi che do retta a uno così.
Pensa a come sei messo bene. In una botte de fero! =))
:ymdevil:
germandowski92 ha scritto:
24/09/2022, 16:21
Comunque te che dici quanto butto e dove
Dalla mandata della pompa. Ma per le dosi meglio che ti dica Platyno75 :)
Io faccio troppi esperimenti per essere attendibile :D

aiuto alghe neofita

Inviato: 24/09/2022, 22:25
di Platyno75
Artic1 ha scritto:
24/09/2022, 17:33
dosi
Dunque, non essendo una vera invasione personalmente farei il canonico trattamento direttamente sulle macchie, con siringa, massimo 20 ml ogni 100 LT. Da ripetersi ogni giorno per qualche giorno. Così ho debellato giusto la settimana scorsa un focolaio tra le galleggianti. Il trattamento meglio farlo a filtro temporaneamente spento.
Poi in molte discussioni si citano dosaggi molto più strong ma nel caso di @germandowski92 che non è così drammatico eviterei trattamenti che comunque potrebbero alterare la flora batterica. @Topo è molto più esperto di me nei trattamenti, vediamo che cosa ne pensa.
Per il buio potrebbero bastare 4 o 5 gg, dipende dai casi. Se ci sono arredi o leghi che puoi rimuovere si possono sempre lavare fuori vasca con candeggina...
Comunque sia con ciano e alghe si può anche convivere se stanno buoni in un angolo... L'importante è che la situazione sia davvero sotto controllo e ogni vasca ha situazioni diverse.

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/cianobatteri-alghe-azzurre-acquario/

aiuto alghe neofita

Inviato: 25/09/2022, 8:52
di germandowski92
Platyno75 ha scritto:
24/09/2022, 22:26
Artic1 ha scritto:
24/09/2022, 17:33
dosi
Dunque, non essendo una vera invasione personalmente farei il canonico trattamento direttamente sulle macchie, con siringa, massimo 20 ml ogni 100 LT. Da ripetersi ogni giorno per qualche giorno. Così ho debellato giusto la settimana scorsa un focolaio tra le galleggianti. Il trattamento meglio farlo a filtro temporaneamente spento.
Poi in molte discussioni si citano dosaggi molto più strong ma nel caso di @germandowski92 che non è così drammatico eviterei trattamenti che comunque potrebbero alterare la flora batterica. @Topo è molto più esperto di me nei trattamenti, vediamo che cosa ne pensa.
Per il buio potrebbero bastare 4 o 5 gg, dipende dai casi. Se ci sono arredi o leghi che puoi rimuovere si possono sempre lavare fuori vasca con candeggina...
Comunque sia con ciano e alghe si può anche convivere se stanno buoni in un angolo... L'importante è che la situazione sia davvero sotto controllo e ogni vasca ha situazioni diverse.

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/cianobatteri-alghe-azzurre-acquario/
grazie per la risposta "lunga" diciamo. Dunque il discorso è che i legni che vedi sono incastrati quasi uno ad uno e non è un blocco unico di legni che posso togliere per cui io ho cercato di togliere quello che vedevo ma dietro i legni non sono riuscito ad arrivare. Per opterei se per te e @Topo ha senso, un trattamento un po' più intenso (andando eventualmente a togliere i componenti del filtro mettendoli in un secchio con acqua e pompa di movimento) in modo da essere il più sicuro possibile di togliermi sto problema che va avanti mesi (parlo in particolare delle filamentose) e ripartire diciamo da zero senza perdere le piante che per farle diventare cosi ci ho messo altrettanto tempo. (posso capire un po di alghe ma io ho la rotundifolia perennemente piena di filamentose e i ciano erano/sono a macchia di leopardo e non mi piace vederli...)

Quindi ripeto preferisco giocarmi qualche batterio e aspettare 2 settimane in più che stare tirato con i trattamenti, portarmi dietro qualche residuo che al minimo errore mi riporta alla condizione di prima. Scusatemi ma dopo tutti sti mesi inizio davvero a perdere la voglia di continuare...se non ci foste stati voi avrei già messo tutto in garage e bom :((

aiuto alghe neofita

Inviato: 25/09/2022, 9:10
di Topo
…. Così quando rimetterai il filtro starai peggio di prima… quante alghe hai? Scusa na mi son fermato alle prime pagine 😊

aiuto alghe neofita

Inviato: 25/09/2022, 10:02
di germandowski92
Topo ha scritto:
25/09/2022, 9:10
Così quando rimetterai il filtro starai peggio di prima
perchè?
Se i dosaggi sono giusti, facendo un bel cambio d'acqua porto l'acquario quasi a com'era ad inizio maturazione (perchè suppongo che tra trattamento e cambio h2o perderò tutti i batteri) con l'aggiunta di una sorta di starter ovvero la parte interna del filtro precedentemente rimossa che conterrà un po' di batteri vivi. Non credo che il residuo di trattamento mi vada a uccidere anche i batteri nel filtro se è questo che intendi.
Oppure facevi riferimento ad altro?

qui vedi qualcosina per quanto riguarda i ciano (perchè in alcuni punti non sono riuscito a fare foto o addirittura a levarli perchè avrei dovuto smantellare tutta la struttura di legni che ci ho messo ore a fare anche se non sembra)
download/file.php?id=373334&mode=view
download/file.php?id=373333&mode=view
download/file.php?id=373332&mode=view
download/file.php?id=373331&mode=view
download/file.php?id=373330&mode=view
download/file.php?id=373329&mode=view
download/file.php?id=373328&mode=view

Qui vedi qualcosina sulle filamentose. foto vecchie perchè ora ho coperto l'acquario e prima di ciò ho tolto quello che potevo manualmente. però ti danno un idea grosso modo della quantità.
download/file.php?id=370915&mode=view
download/file.php?id=370313&mode=view

Qui alghe che non so cosa siano ma che a seconda di dove sono sono chiare cosi oppure scure
download/file.php?id=370917&mode=view

aiuto alghe neofita

Inviato: 25/09/2022, 17:38
di Topo
Non mi sembra un’invasione così grave tale da giustificare la rimozione del filtro… se lo rimuovi perderai gran parte dei batteri … visto che i ciano sono antagonisti delle filamentose….. ti rimarranno al 90% i ciano 

aiuto alghe neofita

Inviato: 25/09/2022, 17:43
di germandowski92
Topo ha scritto:
25/09/2022, 17:38
se lo rimuovi perderai gran parte dei batteri

Come mai? Lo prenderei e metterei subito in un secchio con acqua dell'acquario (prima di trattarla). Nel rimetterlo, farei prima il cambio d'acqua per cui ridurrei molto la quantità di ossigenata. 

Non è per insistere sulla mia idea eh ci mancherebbe ma solo per capire. 

Quindi per seguire il tuo pensiero, come e con che quantità suggerisci di trattare? 

Grazie mille

Ps. Non sono riuscito a rendere idea di quanti ciano c'erano. Sicuramente non è una situazione irreversibile ma c'è n'erano/ c'è ne sono va. (o per lo meno secondo me) 

aiuto alghe neofita

Inviato: 25/09/2022, 18:49
di Artic1
Topo ha scritto:
25/09/2022, 17:38
Non mi sembra un’invasione così grave tale da giustificare la rimozione del filtro… se lo rimuovi perderai gran parte dei batteri

Concordo. 
Fai solo il benedetto buio e tratta con perossido a tutta vasca. Niente cambi e tra 7-10 giorni se ne riparla. 

Aggiunto dopo 42 secondi:
germandowski92 ha scritto:
25/09/2022, 17:43
Lo prenderei e metterei subito in un secchio con acqua dell'acquario

E la circolazione di acqua nellvacquario come la garantisci? 

aiuto alghe neofita

Inviato: 25/09/2022, 19:12
di germandowski92
Artic1 ha scritto:
25/09/2022, 18:50
Fai solo il benedetto buio e tratta con perossido a tutta vasca.

ok. quantità @Topo  ? come diceva @Platyno75  ?
germandowski92 ha scritto:
25/09/2022, 8:52
massimo 20 ml ogni 100 LT




 
Artic1 ha scritto:
25/09/2022, 18:50
E la circolazione di acqua nellvacquario come la garantisci?

in che senso? con la pompa dell'acquario
(ho un altra pompa da mettere eventualmente nel secchio con le componenti del filtro, se intendevi questo)