Pagina 24 di 36
Allestimento Vasca 30lt
Inviato: 05/08/2023, 20:38
di Ricc
mmarco ha scritto: ↑05/08/2023, 16:27
Lascia tutto.
Buttane cinque o sei foglie.
Sono molto moltissimo tenaci.....
Ciao
Benissimo! Le foglie di faggio e le altre da te nominate che benefici potrebbero comportare per la vasca? Grazie mille!
roby70 ha scritto: ↑05/08/2023, 17:12
Sehai le foglie di catappa usa pure quelle. Mi ricordi però quanto è il KH?
Le ho avute gratuitamente, una l'ho inserita oggi a pranzo, comunque di seguito metto tutte le analisi di 2-3 giorni fa, l'unica variazione è che grazie alla ventola sono riuscito lentamente a portare a 23 gradi la temperatura dai quasi 27 di picco che hanno avuto:
Temperatura: 25,8
pH elettronico: 8,11
pH reagente: 7,5
KH: 7,5
GH: 9,5
NO
2-: 0
NO
3-: 0
Conducibilità: 402µS/cm
202ppm
STRISCIOLINE AMTRA:
NO
3-: 0
NO
2-: 0
GH: >10
KH: 6
pH: 6,8
Cl2: 0,8 (boooooh)
Grazie mille!!
Allestimento Vasca 30lt
Inviato: 05/08/2023, 21:44
di mmarco
Ricc ha scritto: ↑05/08/2023, 20:38
che benefici potrebbero comportare per la vasca?
A prescindere....
Buonanotte
Allestimento Vasca 30lt
Inviato: 05/08/2023, 21:46
di Ricc
mmarco ha scritto: ↑05/08/2023, 21:44
A prescindere....
Buonanotte
Buonanotte Marco, grazie di tutto!
Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
UPDATE
6 litri di acqua escono e altrettanti sono stati inseriti (un po' di più vista l'evaporazione). Ho notato sul fondo della tanica dove decanto dei sedimenti gialli, una sorta di polverina, sono tutte le sostanze "dannose" che si trovano nell'acqua oppure è polvere e cose varie che sono entrate nei giorni di decantazione? Specifico che giorni fa ho inserito 5ml di aquasafe per sicurezza. Ovviamente non ho usato la parte finale essendo da 10 LT la tanica ma magari qualcosa è stato trasportato...
IMG_20230805_211725.jpg
Allestimento Vasca 30lt
Inviato: 06/08/2023, 7:29
di mmarco
Non so......comunque se puoi, lascia fuori dalla vasca.
Così non aggiungi "sporco" a "sporco".
Buongiorno
Aggiunto dopo 55 secondi:
Io i sedimenti non li vedo perché uso taniche nere.
Ma solo perché costano meno.
Allestimento Vasca 30lt
Inviato: 06/08/2023, 8:18
di gem1978
mmarco ha scritto: ↑05/08/2023, 21:44
Ricc ha scritto: ↑05/08/2023, 20:38
che benefici potrebbero comportare per la vasca?
A prescindere....
Buonanotte
Io non capisco perché far mettere foglie di catappa o altro a degradare, in una vasca dove c'è stata una prima esplosione batterica (la puzza nauseante) dovuta alla decomposizione imprevista e prematura di un paio di piante. E dove probabilmente è ancora in corso una elevata attività batterica.
Però magari è una mio limite di conoscenza...
@
Ricc, per l'areatore, mettilo e tienilo acceso h24, se come penso quella che hai è nebbia batterica dovrebbe diminuire progressivamente nei giorni.
Lo skimmer tienilo sempre in questa fase.
Aggiunto dopo 5 minuti 27 secondi:
Ricc ha scritto: ↑05/08/2023, 21:47
sedimenti
Potrebbero essere diatomee .
Se la tua acqua di rete contiene silicati è possibile.
Allestimento Vasca 30lt
Inviato: 06/08/2023, 9:27
di roby70
Sul discorso foglie con quel KH sono inutili per abbassare il pH. Vanno bene per i tannini ma concordo su quanto ha scritto gem sopra
Allestimento Vasca 30lt
Inviato: 06/08/2023, 10:00
di mmarco
Allora via le foglie

Ciao
Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑06/08/2023, 8:23
Però magari è una mio limite di conoscenza...
Su questo non concordo.
Anche io faccio parte convintamente di coloro che non hanno certezze.
Guai....
Mi ero sbilanciato con un "a prescindere" essendo abbinate a cambi regolari in situazione in via di miglioramento ma con piante un po' addormentate.
Ripeto.... cambi regolari.
Però, è opinione non certezza.
Allestimento Vasca 30lt
Inviato: 06/08/2023, 10:58
di Ricc
Buongiorno e buona domenica a tutti!
mmarco ha scritto: ↑06/08/2023, 7:30
Non so......comunque se puoi, lascia fuori dalla vasca.
Così non aggiungi "sporco" a "sporco".
Buongiorno
Aggiunto dopo 55 secondi:
Io i sedimenti non li vedo perché uso taniche nere.
Ma solo perché costano meno.
Essendo da 10lt la tanica fortunatamente un buon 40% resta dentro quindi credo che pochissime parti potrebbero essersi riversate, valuto altri metodi eventualmente se possono risultare fastidiosi.
gem1978 ha scritto: ↑06/08/2023, 8:23
Io non capisco perché far mettere foglie di catappa o altro a degradare, in una vasca dove c'è stata una prima esplosione batterica (la puzza nauseante) dovuta alla decomposizione imprevista e prematura di un paio di piante. E dove probabilmente è ancora in corso una elevata attività batterica.
Però magari è una mio limite di conoscenza...
roby70 ha scritto: ↑06/08/2023, 9:27
Sul discorso foglie con quel KH sono inutili per abbassare il pH. Vanno bene per i tannini ma concordo su quanto ha scritto gem sopra
mmarco ha scritto: ↑06/08/2023, 10:03
Allora via le foglie
Ciao
Foglia di catappa rimossa, lascio quelle di faggio a essicare per future necessità. Riguardo l'abbassamento del pHprenderemo altre strade quando sarà l'ora visto che la catappa potrebbe fare ben poco (e non amo l'acqua ambrata)?
mmarco ha scritto: ↑06/08/2023, 10:03
Mi ero sbilanciato con un "a prescindere" essendo abbinate a cambi regolari in situazione in via di miglioramento ma con piante un po' addormentate.
Ripeto.... cambi regolari.
E ora qui mi sorgono altri dubbi inserenti ai cambi... Ora che ho l'aeratore lascio che passi naturalmente la nebbia e fermo i cambi oppure procedo lo stesso? Non vorrei generare una nebbia continua...
Comunque... Aeratore e skimmer sono dentro, solo che il secondo sta facendo un pochino di storie, non si trova benissimo con l'aeratore, il galleggiante pescando bolle d'aria viene trasportato sotto la superficie dell'acqua e quando risale rilascia bolle enormi, un salto continuo, ha senso tenerlo lo stesso? Credo che qualcosa lo tiri dentro lo stesso. Noto nuovi getti da parte della limnophila e anche da parte della Cryptocoryne x willisi e della pistia vedo e radici estremamente in salute e foglie nuove quotidianamente. A minuti aggiungo la foto quotidiana hahaha.
Grazie mille a tutti!!
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
IMG_20230806_102915.jpg
IMG_20230806_103251.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑06/08/2023, 8:23
Potrebbero essere diatomee .
Se la tua acqua di rete contiene silicati è possibile.
Se sono diatomee non credo siano un problema no? Altrimenti cerco di "filtrarla" o cambio acqua direttamente, passo a quella del fiume Piave hahaha (ironico)
Allestimento Vasca 30lt
Inviato: 06/08/2023, 11:32
di roby70
Ricc ha scritto: ↑06/08/2023, 11:03
Riguardo l'abbassamento del pHprenderemo altre strade quando sarà l'ora visto che la catappa potrebbe fare ben poco (e non amo l'acqua ambrata)?
l’unica è la CO
2.
Sul discorso nebbia vedi come va in qualche giorno e se non passa o peggiora facciamo un altro cambio.
Se hai lo skimmer spegni pure l’aereatore
Allestimento Vasca 30lt
Inviato: 06/08/2023, 11:49
di Ricc
roby70 ha scritto: ↑06/08/2023, 11:32
l’unica è la CO
2.
Non credo sia un problema, anzi, sarei propenso, ho visto di kit anche a poco più di 10€ senza fare spese enormi, poi magari mi sbaglio... Ma soprattutto darei anche un bel boost alle piante da ciò che so, sbaglio? In ogni caso meglio pensarci più avanti e per ora dimentico il pH oppure posso già addocchiare qualcosa ed eventualmente integrarlo?
CO2.jpg
tetra CO2.jpg
roby70 ha scritto: ↑06/08/2023, 11:32
Sul discorso nebbia vedi come va in qualche giorno e se non passa o peggiora facciamo un altro cambio.
Se hai lo skimmer spegni pure l’aereatore
L'obiettivo dell'aeratore in questo caso sarebbe solamente di smuovere l'acqua? Gem poco sopra mi aveva consigliato di tenere entrambi però lo skimmer già di suo spinge con un bel getto l'acqua da sinistra verso destra costantemente 24h al giorno ma magari l'aeratore va a saturare d'ossigeno la vasca/ha altri benefici? Sono molto confuso ora ahahaha.
Grazie mille!