Pagina 24 di 28
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 12/05/2024, 14:27
				di mmarco
				Nel momento di immobilismo, i tubifex rischiano.
Scherzi a parte, li tombano di sicuro.
Non vedo rischi con le foglie. 
Come per tutto, moderazione e soprattutto gradualità.
Magari non tutte in vasca in un solo colpo.
Aggiunto dopo     1 minuto 3 secondi:
Un ecosistema, seppur in un recipiente, si crea lentamente e con gradualità.....
Le cose veloci, inquinano.
			 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 13/05/2024, 8:44
				di cIvan
				
mmarco ha scritto: ↑12/05/2024, 14:28
Nel momento di immobilismo, i tubifex rischiano.
Scherzi a parte, li tombano di sicuro.
Non vedo rischi con le foglie.
Come per tutto, moderazione e soprattutto gradualità.
Magari non tutte in vasca in un solo colpo.
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Un ecosistema, seppur in un recipiente, si crea lentamente e con gradualità.....
Le cose veloci, inquinano.
 
Ho visto che i pangio muovono velocemente le branchie (rimanendo a fondo).
Credi che abbiano problemi a respirare?
Gli endler stanno bene, ho pure gli avannotti che sono vivi (e dovrebbero essere meno tolleranti ai nitriti).
 
Aggiunto dopo     6 minuti 48 secondi:
Le luci si sono accese 20min fa, forse sono ancora stressati?
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 13/05/2024, 8:56
				di mmarco
				
cIvan ha scritto: ↑13/05/2024, 8:50
Ho visto che i pangio muovono velocemente le branchie (rimanendo a fondo).
 
Ovviamente stanno prevalentemente al fondo.
Il movimento veloce delle branchie.....bisognerebbe vederlo.
Possono farlo perchè grufolano.
I miei poi fanno anche il ruttino.
Oppure potrebbe non essere un buon segno.
Se puoi, osserva un attimo per valutare se il movimento veloce delle branchie è continuo.
E' ovvio che nitriti presenti e/o nitrati alti, non sono il massimo.
Ciao
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 13/05/2024, 8:57
				di cIvan
				
mmarco ha scritto: ↑13/05/2024, 8:56
il movimento veloce delle branchie è continuo
 
Ci sono delle pause e poi riprendono.
Questo comportamento l'ho notato anche altre volte in passato
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 13/05/2024, 8:58
				di mmarco
				Quando grufolano, masticano, muovono le branchie ed al termine fanno il ruttino.
Diversamente (movimento veloce delle branchie senza grufolare e perchè no anche senza il ruttino) bisogna un po' vigilare.
Aggiunto dopo 38 secondi:
cIvan ha scritto: ↑13/05/2024, 8:57
Ci sono delle pause e poi riprendono.
 
Allora è normale.
Quando grufolano poi si fermano a pensare.
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
cIvan ha scritto: ↑13/05/2024, 8:57
Ci sono delle pause e poi riprendono.
 
Fai caso se masticano.
Il ruttino per ora non pretenderlo.
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 13/05/2024, 9:00
				di cIvan
				
mmarco ha scritto: ↑13/05/2024, 8:59
Allora è normale.
Quando grufolano poi si fermano a pensare
 
Alcuni li vedevo a fissare il Dio dei pangio.
Anche se non capisco cosa possano mangiare dato che nelle loro bocche non vedo nulla, forse esseri microscopici 
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 13/05/2024, 9:04
				di mmarco
				
cIvan ha scritto: ↑13/05/2024, 9:00
Anche se non capisco cosa possano mangiare dato che nelle loro bocche non vedo nulla, forse esseri microscopici
 
Non c'è problema.
Vanno dalla briciola all'aria.
Per questo ti scrivevo di non pretendere subito il ruttino.
Loro non è che pensano per mangiare ma mangiano per pensare.
Ciao
Aggiunto dopo      34 secondi:
Misura un po' NO
2- e NO
3-.
Con calma.....
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 13/05/2024, 9:08
				di cIvan
				
IMG_20240513_090754_151304973794832494.webp
Aggiunto dopo      36 secondi:
Sembrano i queen in bohemian rhapsody 
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 13/05/2024, 9:11
				di mmarco
				Mi paiono in forma....
Purtroppo i miei sono fissati con la trattatistica musicale del '400  

Pazienza.
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 13/05/2024, 9:11
				di cIvan
				
mmarco ha scritto: ↑13/05/2024, 9:04
NO
2- e NO
3-
 
NO
2- mi sembrano strani in un senza filtro con egeria densa tra l'altro.
Ogni tanto i pangio si comportano così, non so se sia normale o meno
Aggiunto dopo     2 minuti 19 secondi:
Tra l'altro ho pure i nuovi nati degli endler che sarebbero morti se avessi avuto NO
2- o NO
3- alti.
Invece sono vivi
Aggiunto dopo     1 minuto 24 secondi:
mmarco ha scritto: ↑13/05/2024, 9:11
paiono in forma....
 
Prima ce n'erano 4 sulla bacopa.
Ora hanno pure l'acqua quasi scura e dovrebbero essere a loro agio.
Anzi, non li vedo nascosti (a meno ché stare sulla bacopa non conti come nascondiglio)