Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Rindez
- Messaggi: 5604
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Niente di preoccupante,fagli aggiungere fosforo per 0,5 mg/l.
E facciamo passare un'altra settimana.
E facciamo passare un'altra settimana.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- AlessandroC1 (14/09/2025, 20:29)
Fosfati alti sempre 

- AlessandroC1
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Ok ottimo, allora per adesso solo Fosfo e entro martedi 23 ti aggiorno, poi farò il cambio d’acqua io secondo le tue indicazioni.
Grazie mille !
Grazie mille !
- AlessandroC1
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Ciao @Rindez son tornato
Vasca abbastanza disastrosa dal punto di vista delle filamentose, che vado a rimuovere domani (farò una bella manutenzione).
Ci sono anche quelle incrostate sul vetro, forse una reliquia della dose di 25 ml di profito di Ferragosto.
Così come la sabbia, mi si è ricoperta di ciano e altri strati scuri, se non sono ciano pure questi.Conduttività 337 (la misurazione di 10 giorni fa er 342)
Niente ciano sulle radici della salvinia in superficie.
Dal lato positivo :
La vallisneria sta colonizzando la vasca, e l’echinodorus ha diverse foglie morte e molte sono impestate di algacce incrostate sulla superficie, ma mi sembra globalmente in crescita.
Ieri sera ho notato pure uno dei pochi steli di egeria che ho lasciato a caso che faceva pearling.
Leggevo un post sull’allestimento di un Marino chiuso e rispondevano all persona che si riempie di ciano per via di insufficiente scambio gassoso. Non é che è così pure per me e dovrei mettere l’aeratore ? Chi lo abbassa il pH però poi…
Comunque, se hai qualche dritta sul da farsi
Cambio 50 L di acqua (1/3) ? E che cosa reintegro ? C’è chiaramente qualcosa che non va nell’acqua o nella vasca se in questi mesi non son riuscito a stabilizzarla
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
.
Vasca abbastanza disastrosa dal punto di vista delle filamentose, che vado a rimuovere domani (farò una bella manutenzione).
Ci sono anche quelle incrostate sul vetro, forse una reliquia della dose di 25 ml di profito di Ferragosto.
Così come la sabbia, mi si è ricoperta di ciano e altri strati scuri, se non sono ciano pure questi.Conduttività 337 (la misurazione di 10 giorni fa er 342)
Niente ciano sulle radici della salvinia in superficie.
Dal lato positivo :
La vallisneria sta colonizzando la vasca, e l’echinodorus ha diverse foglie morte e molte sono impestate di algacce incrostate sulla superficie, ma mi sembra globalmente in crescita.
Ieri sera ho notato pure uno dei pochi steli di egeria che ho lasciato a caso che faceva pearling.
Leggevo un post sull’allestimento di un Marino chiuso e rispondevano all persona che si riempie di ciano per via di insufficiente scambio gassoso. Non é che è così pure per me e dovrei mettere l’aeratore ? Chi lo abbassa il pH però poi…
Comunque, se hai qualche dritta sul da farsi
Cambio 50 L di acqua (1/3) ? E che cosa reintegro ? C’è chiaramente qualcosa che non va nell’acqua o nella vasca se in questi mesi non son riuscito a stabilizzarla
Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Rindez
- Messaggi: 5604
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Ciao,
Quindi sei tornato?
Bene dai...più tardi ti spiego la strategia.
Quindi sei tornato?
Bene dai...più tardi ti spiego la strategia.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- AlessandroC1 (26/09/2025, 12:39)
Fosfati alti sempre 

- AlessandroC1
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Grazie mille !
E sì son tornato e fino a Natale non mi muovo più per lunghi periodi.
E sì son tornato e fino a Natale non mi muovo più per lunghi periodi.
- Rindez
- Messaggi: 5604
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
no no.
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
diciamo che siamo stati un pò sfigati
Aggiunto dopo 6 minuti :
Domani mi metti delle foto belle chiare delle foglie dell'echinodorus.
Che voglio capire il.suo problema.
Poi fai un cambio del 30% con l'acqua che avevi trovato seguendo la.stessa procedura della scorsa volta.
Adesso non ricordo esattamente quanto magnesio dovevi aggiugere...ma fai uguale.
Ovviamente aspira intanto i ciano e togli parte delle filamentose,non pulire proprio da tutte le filamentose, lasciane qualcuna.
Mentre per i ciano fai un bel lavoro di pulizia accurato.
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Dopo che hai pulito e aggiunto l'acqua nuova...spruzza acqua ossigenata dove prima avevi i ciano più cazzuti.
E poi misura i fosfati e i nitrati.
AlessandroC1 ha scritto: ↑26/09/2025, 9:40Non é che è così pure per me e dovrei mettere l’aeratore ? Chi lo abbassa il pH però poi…
no no.
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
AlessandroC1 ha scritto: ↑26/09/2025, 9:40C’è chiaramente qualcosa che non va nell’acqua o nella vasca se in questi mesi non son riuscito a stabilizzarla
diciamo che siamo stati un pò sfigati

Aggiunto dopo 6 minuti :
Domani mi metti delle foto belle chiare delle foglie dell'echinodorus.
Che voglio capire il.suo problema.
Poi fai un cambio del 30% con l'acqua che avevi trovato seguendo la.stessa procedura della scorsa volta.
Adesso non ricordo esattamente quanto magnesio dovevi aggiugere...ma fai uguale.
Ovviamente aspira intanto i ciano e togli parte delle filamentose,non pulire proprio da tutte le filamentose, lasciane qualcuna.
Mentre per i ciano fai un bel lavoro di pulizia accurato.
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Dopo che hai pulito e aggiunto l'acqua nuova...spruzza acqua ossigenata dove prima avevi i ciano più cazzuti.
E poi misura i fosfati e i nitrati.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- AlessandroC1
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Va bene.
Per i ciano spruzzo 17 ml di ossigenata prima, poi pulisco e cambio l’acqua, e poi ri-spruzzo le aree più interessate ma poi l’acqua ossigenata rimane lì ?
Per i ciano spruzzo 17 ml di ossigenata prima, poi pulisco e cambio l’acqua, e poi ri-spruzzo le aree più interessate ma poi l’acqua ossigenata rimane lì ?
- Rindez
- Messaggi: 5604
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Prima dai una spruzzatina dove sono belli visti...ma.basta meno ml.
Poi aspiri tutto per bene, e poi un altra spruzzatina se vedi qualche residuo.
L'acqua ossigenata si decompone in acqua e ossigeno in pochissimo tempo e non lascia residui di nessun tipo.
Poi aspiri tutto per bene, e poi un altra spruzzatina se vedi qualche residuo.
L'acqua ossigenata si decompone in acqua e ossigeno in pochissimo tempo e non lascia residui di nessun tipo.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- AlessandroC1
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Ecco le foto del l’echinodorus.
Ci sono foglie in forma, foglie con alghe incrostate sopra, e foglie morte.
Ma globalmente ognuno dei ceppi che avevo piantato si é esteso sia in larghezza che altezza
Taglio via quelle con troppe alghe e le morte. Dimmi se non sono chiare ne faccio altre !
Aggiunto dopo 28 minuti 25 secondi:
Comunque si forma proprio questa crosta di alghe o ciano che non va via se non sifonando su un sacco di sabbia…
Io davvero non so più che pesci pigliare @Rindez
Che diavolo starò sbagliando ?
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
.
Ci sono foglie in forma, foglie con alghe incrostate sopra, e foglie morte.
Ma globalmente ognuno dei ceppi che avevo piantato si é esteso sia in larghezza che altezza
Taglio via quelle con troppe alghe e le morte. Dimmi se non sono chiare ne faccio altre !
Aggiunto dopo 28 minuti 25 secondi:
Comunque si forma proprio questa crosta di alghe o ciano che non va via se non sifonando su un sacco di sabbia…
Io davvero non so più che pesci pigliare @Rindez
Che diavolo starò sbagliando ?
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- AlessandroC1
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 11/03/25, 13:33
-
Profilo Completo
Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)
Comunque ho fatto pulizia e cambio, ora i valori sono
Conduttività = 277
NO3- = 1 ?
PO43- = 0.8 ?
Allego anche una foto in più dell’echinodorus potato per la diagnosi
ovviamente la maggior parte delle foglie non sono così, queste son solo alcune di quelle tagliate
Conduttività = 277
NO3- = 1 ?
PO43- = 0.8 ?
Allego anche una foto in più dell’echinodorus potato per la diagnosi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti