M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								DavideVR							
 
- Messaggi:  662
- Messaggi: 662
- Ringraziato: 64 
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Anubias species, Microsorum, Criptocorine varie, bulbo di Ninphaea lotus Red, proserpinaca palustris, echinodorus aquartica, hogrophila polisperma, hidrocotyle leucocefala , Heteranthera zoosterifolia, rotala rotundifolia, ludwigia
- Fauna: 2 Microgeophagus altispinosa, 12 Neon, 2 otocinclus e 8000 lumachine...
- Altre informazioni: temp 25° C
 pH 6,6
 KH 4
 GH 7
 NO3-  25 mg/l
 PO43-  tendente allo 0
 cond 650
- 
    Grazie inviati:
    24 
- 
    Grazie ricevuti:
    64 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di DavideVR » 03/04/2018, 11:36
			
			
			
			
			Saridm ha scritto: ↑Ok, tutti sopravvissuti! 
 
Sono sicuro che diventeranno dei bellissimi esemplari...anzi...mi prenoto fin da adesso per comprartene qualcuno... 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	DavideVR
 
	
		
		
		
			- 
				
								Saridm							
 
- Messaggi:  713
- Messaggi: 713
- Ringraziato: 32 
- Iscritto il: 23/08/17, 23:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima - senza substrat
- Flora: Anubias Barteri mini
 Hygrophila Polisperma Rosaenerving
 Ludwigia Repens
 Bucephalandra Motleyana "Melawi"
- Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi, coppia
- Altre informazioni: Ho un altro acquario da 180 lt con harem Betta, Rasbore, Caridina, Ancistrus.
- 
    Grazie inviati:
    14 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Saridm » 03/04/2018, 11:40
			
			
			
			
			@
ercolabio io ho interrotto tutti i trattamenti in vasca, metto le mani solo per somministrare l'artemia agli avannotti e basta. 
@
DavideVR grazie 
 
 
Oggi separo la mamma per curarla, sperando che ce la faccia... i piccolini sono autonomi però mi sembra... tengo monitorata la situazione e vi aggiorno 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Saridm
 
	
		
		
		
			- 
				
								ercolabio							
 
- Messaggi:  151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 35 
- Iscritto il: 05/02/18, 17:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 9
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: askoll soil chiara
- Flora: ,Cryptocoryne Undulata,Pistia Stratiotis,Lemna Minor,Cryptocoryne affinis,Pothos,Bolbitis.
- Fauna: Channa Andrao
- Altre informazioni: acquario chiuso da 200lt plafo Chihiros a901 x un totale di 55W a 8000°K,
 Flora:Vallisneria Gigantea,Vallisneria Spiralis,Cryptocoryne,Sagittaria subulata,Ceratophyllum Demersum,Microsorum,limnobium,Pistia,Lemna Minor,Anubias, Najas Guadalupensis,Bucephalandra Melawi
 Fauna: 1 Channa Harcourtbutleri Wild (Lago Inle,Myanmar)+ Avannotti,3 Ancistrus albini
- 
    Grazie inviati:
    12 
- 
    Grazie ricevuti:
    35 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ercolabio » 03/04/2018, 11:55
			
			
			
			
			@
Saradm grazie!Mi fermerò allora. Complimenti per i tuoi non tanto più piccolini Ramirezi!
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ercolabio
 
	
		
		
		
			- 
				
								Wavearrow							
 
- Messaggi:  4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962 
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
 Cabomba aquatica
 Limnobium laevigatum
 heteranthera zosterifolia
 tonina fluviatilis
 bacopa australis
 mayaca fluviatilis
 helanthium tenellum
 Alternanthera mini reineckii
 staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
 Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h  (80 litri netti)
 fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm +  DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
 fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm  + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
- 
    Grazie inviati:
    362 
- 
    Grazie ricevuti:
    962 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Wavearrow » 03/04/2018, 13:09
			
			
			
			
			Off Topic
ercolabio ha scritto: ↑sperando di non sporcare troppo il thread se devo completamente bloccare la fertilizzazione (utilizzo un PDMM basico) oppure no.
 
Ciao, se ne apri uno (e ti consiglio di farlo per essere seguito meglio, poter descrivere piú approfonditamente e non incrementarne uno già lunghetto) taggami perché sono interessato a seguire.....
Poi. .Sì...ti  dovresti fermare perché meno modifichi i valori meglio é... l'attenzione massima deve essere per i piccoli... 
	
	
			"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Wavearrow
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 03/04/2018, 13:31
			
			
			
			
			Off Topic
concordo con @
Wavearrow  
 apri tranquillamente un Topic tuo @
ercolabio e ti seguiamo in blocco  

 anch'io non fertilizzo
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Saridm							
 
- Messaggi:  713
- Messaggi: 713
- Ringraziato: 32 
- Iscritto il: 23/08/17, 23:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima - senza substrat
- Flora: Anubias Barteri mini
 Hygrophila Polisperma Rosaenerving
 Ludwigia Repens
 Bucephalandra Motleyana "Melawi"
- Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi, coppia
- Altre informazioni: Ho un altro acquario da 180 lt con harem Betta, Rasbore, Caridina, Ancistrus.
- 
    Grazie inviati:
    14 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Saridm » 03/04/2018, 15:47
			
			
			
			
			Sono disperata... non voglio separarmi da lei  
 
 
In acquariologia non mi risponde nessuno da ieri... ragazzi voi sapete che antibiotico prendere per i bagni? Claritromicina?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Saridm
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 03/04/2018, 16:11
			
			
			
			
			Purtroppo no @
Saridm  
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Wavearrow							
 
- Messaggi:  4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962 
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
 Cabomba aquatica
 Limnobium laevigatum
 heteranthera zosterifolia
 tonina fluviatilis
 bacopa australis
 mayaca fluviatilis
 helanthium tenellum
 Alternanthera mini reineckii
 staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
 Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h  (80 litri netti)
 fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm +  DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
 fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm  + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
- 
    Grazie inviati:
    362 
- 
    Grazie ricevuti:
    962 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Wavearrow » 03/04/2018, 22:03
			
			
			
			
			no mi dispiace 

	
	
			"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Wavearrow
 
	
		
		
		
			- 
				
								perryn							
 
- Messaggi:  307
- Messaggi: 307
- Ringraziato: 41 
- Iscritto il: 20/03/18, 9:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: genova
- Quanti litri è: 270
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 4500+rgb
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo
- Flora: rotala rotundifolia, limnophila, echinodorus bleheri, ludwigia super red mini, Alternanthera reineckii mini, cryptoryne wendtii .
- Fauna: hemigrammus bleheri, discus leopard, ancistrus, garra flavatra, c. siamensis , nerocaridine red sakura
- 
    Grazie inviati:
    30 
- 
    Grazie ricevuti:
    41 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di perryn » 03/04/2018, 22:20
			
			
			
			
			ciao,
qualche giorno fa avevo chiesto alla Sera se, avendo degli avannotti  di ram in vasca, si potevano senza pericolo  dare alla madre le vitamine Fishtamin di loro produzione.
Oggi mi ha risposto Carmelo Aricò, un big dell'acquariologia italiana, che evidentemente collabora con la Sera:
Buongiorno,
relativamente alla sua richiesta in oggetto. Può dare certamente le vitamine, anzi deve.
Un’altra cosa che potrebbe fare, è somministrare Sera Immun Pro un mangime molto proteico che rinforza il sistema immunitario.
Ideale sia  come “ricostituente” che per garantire un veloce accrescimento dei piccoli.
Inoltre, per far si che la madre torni rinvigorita è necessario eliminare tutte le eventuali fonti di stress.
Per altre info, non esiti a contattarci ma a questa mail da cui le rispondiamo.
Buona giornata.
come già ti avevo scritto , per i genitori , soprattutto per la femmina, la riproduzione è un grande stress che mette a dura prova le difese immunitarie.
per questo ti consigliavo da subito le vitamine.
mi spiace non poterti essere di maggior aiuto.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	perryn
 
	
		
		
		
			- 
				
								Saridm							
 
- Messaggi:  713
- Messaggi: 713
- Ringraziato: 32 
- Iscritto il: 23/08/17, 23:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima - senza substrat
- Flora: Anubias Barteri mini
 Hygrophila Polisperma Rosaenerving
 Ludwigia Repens
 Bucephalandra Motleyana "Melawi"
- Fauna: Mikrogeophagus Ramirezi, coppia
- Altre informazioni: Ho un altro acquario da 180 lt con harem Betta, Rasbore, Caridina, Ancistrus.
- 
    Grazie inviati:
    14 
- 
    Grazie ricevuti:
    32 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Saridm » 04/04/2018, 0:27
			
			
			
			
			Ti ringrazio molto @
perryn
Ora è isolata, ha fatto il primo bagno di antibiotico. La tengo isolata fino a fine ciclo (sabato).
Intanto ordino le vitamine
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Saridm
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite