Allora, la poca dissipazione che dice @
Artic1 non c'è, in quanto il modulo che ha fatto vedere @
Faluc non è pensato per raffreddare con i wb.
Infatti, quel modulo, prevede che nei wb passi il liquido di raffreddamento, movimentato tramite una pompa, per essere raffreddato da un radiatore, ottenendo così i piccoli Dissipatori freddi, mutiti di ventola da 40 mm solitamente.
Quei moduli, infatti, sono pensati per refrigerate piccole scatole o per costruire un piccolo frigorifero fai da te. Quindi, nel nostro caso, non vanno bene..
Quello che serve a te sono due Dissipatori da CPU, come quelli che ho usato io, da posizionare al posto dei piccoli Dissipatori già presenti. Probabilmente dovrai poi invertire la polarità delle celle, perché, in quanto pensate per raffreddare il Dissipatorino piccolo, funzionano al contrario se ci metti quello grande, e a te non va bene così
In alternativa, se hai voglia, tempo e... Soldi, puoi comprare un radiatore, altri due wb e un'altra pompa, e al posto dei Dissipatori da CPU mettere due wb collegati a pompa, radiatore e serbatoio del liquido di raffreddamento.
Hai due opzioni. Personalmente mi pare esagerato il raffreddamento a liquido, quindi ti consiglio di recuperare due Dissipatori da CPU e un po' di pasta termica, per modificare quindi il modulo

Inoltre ti consiglio di posizionare poi i Dissipatori come ho fatto io, aggiungendo un wb in più. Certo, come dice @
Artic1 mettere i wb in "serie" non è il massimo, ma è comunque accettabile per quel che dobbiamo fare noi.
Al massimo, se vuoi proprio evitare i wb in serie, puoi usare i raccordi a T come diceva appunto Artic.