Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
marcus79

- Messaggi: 373
- Messaggi: 373
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens
- Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco
- Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
-
Grazie inviati:
106
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di marcus79 » 18/09/2018, 22:59
@
roby70 @
gem1978 Salve ragazzi vi ricordate di me?
marcus79 ha scritto: ↑,se ci fossero novità vi tengo aggiornati
Ecco ve lo avevo promesso, ora le novità ci sono: vi ricordate l'acquario che mi dovevano regalare? Era una catapecchia....Ora prima di aprire un nuovo topic vorrei ascoltare un vostro parere. Ho trovato un acquario usato in vendita che misura 150x40x55 ad un prezzo anche conveniente, il problema è che ha il coperchio un pò danneggiato, ora io non so quanto incida un coperchio danneggiato in un acquario e le cause che ne possono derivare per questo vorrei sapere da voi cosa mi consigliate? Lo compro o sarebbero soldi buttati?vi allego le foto dell'acquario e del coperchio con danno, a me piacerebbe molto dare uno spazio più ampio ai miei pesci seppur sia che di spazio noi in casa ne abbiamo pochissimo

Ultima modifica di
marcus79 il 19/09/2018, 22:18, modificato 1 volta in totale.
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere"....

marcus79
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 19/09/2018, 1:59
marcus79 ha scritto: ↑non so quanto incida un coperchio danneggiato in un acquario e le cause che ne possono derivare per questo vorrei sapere da voi cosa mi consigliate?
Un acquario così lungo spesso ha nel centro dei tiranti per evitare lo spanciamento della vasca.
Alcune volte è il coperchio a fare questa funzione.
Ad ogni modo sarebbe utile sapere lo spessore del vetro della vasca.
Il coperchio se non fa parte della struttura portante si sostituisce con il fai da te così come possiamo costruire i tiranti.
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Dalle foto mi pare di capire che la cornice superiore della vasca faccia da "tirante" e la parte rotta è solo una copertura...

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- marcus79 (19/09/2018, 6:04)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
marcus79

- Messaggi: 373
- Messaggi: 373
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens
- Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco
- Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
-
Grazie inviati:
106
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di marcus79 » 19/09/2018, 6:09
gem1978 ha scritto: ↑ la parte rotta è solo una copertura...
Sì è quel che sembra ad ogni modo oggi andrò a vederlo da vicino e vi faccio sapere qualcosa di più preciso forse il coperchio è l'ultimo dei problemi a cui dovrei pensare, dato che anche un cambio d'acqua del 20% non sarebbe una passeggiata......
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere"....

marcus79
-
marcus79

- Messaggi: 373
- Messaggi: 373
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens
- Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco
- Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
-
Grazie inviati:
106
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di marcus79 » 19/09/2018, 22:32
gem1978 ha scritto: ↑Ad ogni modo sarebbe utile sapere lo spessore del vetro della vasca.
Il coperchio se non fa parte della struttura portante si sostituisce con il fai da te così come possiamo costruire i tiranti.
Ciao gem perdonate questo OT la vasca era enorme spessore vetro 1 cm, un sogno di vasca,ma era un po troppo vecchiotta e troppo pesante e per altri motivi ho evitato di comprarla, solo che passando da un negozio di acquari sono caduto nella trappola di un rio 240 (juwel), non so per quanto tempo resteremo a digiuno ora,ma quando sarà il momento è vero che mi aiutate passo passo ad avviarlo, così evito altre spese inutili come quelle che ho fatto finora....?

Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere"....

marcus79
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 19/09/2018, 22:39
marcus79 ha scritto: ↑ è vero che mi aiutate passo passo ad avviarlo, così evito altre spese inutili come quelle che ho fatto finora....?
Stanne certo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- marcus79 (19/09/2018, 22:43)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
marcus79

- Messaggi: 373
- Messaggi: 373
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens
- Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco
- Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
-
Grazie inviati:
106
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di marcus79 » 21/09/2018, 12:12
Buongiorno ragazzi ho intenzione di sostituire la lana nel filtro del 50L,per farlo però devo necessariamente togliere il filtro da dentro l'acquario è portarlo sul lavello per poterlo aprire,la mia domanda è: c'è qualche controindicazione se per un pò il filtro rimane senz'acqua nel senso che potrebbero morire i batteri che si sono formati, più o meno dovrei impiegarci 10 minuti nel farlo!
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere"....

marcus79
-
roby70
- Messaggi: 43363
- Messaggi: 43363
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 21/09/2018, 13:16
Per 10 minuti non succede niente

Ma non si riesce ad aprire tenendolo dentro?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23836
- Messaggi: 23836
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 21/09/2018, 15:24
I cannolicchi sono dentro una retina?
Se si puoi tirarli fuori e lasciarli a mollo in acqua tenendoli appesi al bordo vasca in qualche modo.
Io faccio così

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
marcus79

- Messaggi: 373
- Messaggi: 373
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335/3335
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: policromo di fiume
- Flora: anubias 2 microsorum windelov vallisneria gigantea
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus
egeria densa
ludwigia repens
- Fauna: 2 orifiamma
1 red cap
1 testa di leone
1 telescopico bianco
- Altre informazioni: Juwel rio 240 avviato il 9\12\2018
-
Grazie inviati:
106
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di marcus79 » 21/09/2018, 16:34
roby70 ha scritto: ↑Per 10 minuti non succede niente

Ma non si riesce ad aprire tenendolo dentro?
purtroppo è scomodo togliere la copertura e lo sarebbe ancor di più rimetterla inoltre c'è proprio scritto sul manuale di manutenzione di staccarlo e svuotare l'acqua
gem1978 ha scritto: ↑I cannolicchi sono dentro una retina?
Se si puoi tirarli fuori e lasciarli a mollo in acqua tenendoli appesi al bordo vasca in qualche modo.
Io faccio così

Questa è un'ottima idea non ci avevo pensato!! Grazie per le risposte ragazzi

Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere"....

marcus79
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Twobob e 10 ospiti