Pagina 24 di 71
Prima esperienza Malawi
Inviato: 10/08/2019, 14:18
di marko66
Prima esperienza Malawi
Inviato: 10/08/2019, 14:31
di mcarbo82
Esatto, fb è un covo di caz..ari che non sanno nulla, lascia perdere.
La mia gigantea viene talvolta masticata le parti più morbide (magari in qualche foglia piegata)...ma sembra piuttosto una sfida (dammi cibo o ti mangio la piantina

)
Per il resto le alghe sono fondamentali..
Quasi OT
non sono ancora riuscito a beccarlo x foto/video (se mi avvivino arrivano tutti come cagnolini a reclamare cibo) ma il Labeotropheus se avesse le ruote sarebbe facilmente scambiabile per un tagliaerba a spinta

sai quando vai su e giù x il prato x linee rette...
I miei si leccano i baffi pure col vetro

Prima esperienza Malawi
Inviato: 10/08/2019, 16:22
di piedus
Di nuovo grazie.
Attualmente il fotoperiodo è di 6h/giorno, devo aumentare?
Prima esperienza Malawi
Inviato: 10/08/2019, 16:56
di mcarbo82
piedus ha scritto: ↑Di nuovo grazie.
Attualmente il fotoperiodo è di 6h/giorno, devo aumentare?
Aumenta gradualmente di 30 minuti alla settimana fino a 7/8/9 ore vedi tu in base alle alghe che riesci a generare..
Prima esperienza Malawi
Inviato: 10/08/2019, 19:05
di piedus
Le alghe di colore rosso scuro sono già spuntate, ovviamente avendo inserito le rocce in momenti diversi su alcune ancora non compaiono.
Per i pesci 7/8 ore di fotoperiodo andranno bene? Grazie
Prima esperienza Malawi
Inviato: 11/08/2019, 15:04
di piedus
Giueli ha scritto: ↑piedus ha scritto: ↑Fertilizzi in qualche modo avendo un fondo inerte?
Niente fertilizzazione soprattutto in colonna,al massimo puòi aggiungere qualcosina sotto le radici,se vuoi una crescita più esplosiva

marko66 ha scritto: ↑Concordo,niente fertilizzazione.

mcarbo82 ha scritto: ↑La mia valli stolona da dio.. ogni tanto se la sgagnano ma solo le parti tenere quindi sta progredendo bene...
Avevo già chiesto per la fertilizzazione, ho letto qualche post anche su questo forum e, in linea di massima, tutti consigliano di fertilizzare un minimo sotto le radici (zero in colonna) con tabs specifiche (Sera Florenette, Jbl a sfere, ecc. - senza nitrati/fosfati) o con generiche da giardinaggio (Compo Sticks).
@
mcarbo82 tu usi qualcosa? Come prosegue la crescita?
Io farei così, se non vedo le piante in sofferenza non metto nulla, se cominciano a dare segni di cedimento fertilizzo come sopra...che faccio, apro un topic in fertilizzazione?

Prima esperienza Malawi
Inviato: 11/08/2019, 16:13
di mcarbo82
Io non metto nulla.. ma ho 15.000 lumen in vasca e NO3- non mancano quindi penso che nutrienti siano sufficienti
Prima esperienza Malawi
Inviato: 11/08/2019, 18:22
di marko66
Niente fertilizzazione,se ce la fa bene,altrimenti la togli…..
A parte gli scherzi,rischi che ti scoprano la pastiglia e se la portino a spasso per la vasca.I pesci che metterai tu secondo me non la masticheranno,ma c'è il rischio che la sradichino dal terreno.
Prima esperienza Malawi
Inviato: 11/08/2019, 18:31
di mcarbo82
marko66 ha scritto: ↑Niente fertilizzazione,se ce la fa bene,altrimenti la togli…..
A parte gli scherzi,rischi che ti scoprano la pastiglia e se la portino a spasso per la vasca.I pesci che metterai tu secondo me non la masticheranno,ma c'è il rischio che la sradichino dal terreno.
Già, al limite (ma proprio al limite) fertilizzazione blanda in colonna
Prima esperienza Malawi
Inviato: 11/08/2019, 18:45
di piedus
Vabbè, si andrà eventualmente per tentativi, magari in quella zona non scavano
Comunque li ho contati nel video, sono 5 Iodo, 7 Cerulei e 8 demasoni, in pratica due pesci in più...glieli lascio?
P.S.
Quegli iodo sono troppo belli, speriamo che crescendo gli altri non perdano il colore!!