Pagina 24 di 25

consigli per un tanganica

Inviato: 09/08/2020, 10:30
di NiccoNo
Ciao @marko66 e @Giueli visto che ho sempre problemi con questa dannata acqua ( che a questo punto forse ho capito il problema.....cioè alti contenuti di Ca in soluzione che fanno precipitare il calcare) ho pensato di prendere acqua di rubinetto presa a Prato o nel paesino sotto casa vi posto le due tabelle chimiche di esse:
La Briglia

pH 7,8
ALCALINITÀ 259 - mg/l HCO3-
DUREZZA TOTALE 17 °F
AMMONIO < 0,05 mg/l
ARSENICO < 1 µg/l
CALCIO 50 mg/l
CLORO RESIDUO 0,21 mg/l Cl2
CLORURO 20 mg/l
CONDUCIBILITÀ 421 µS/cm
FLUORURO 0,10 mg/l
MAGNESIO 11 mg/l
MANGANESE 1 µg/l
NITRATO 5 mg/l
NITRITO < 0,02 mg/l
POTASSIO 2 mg/l
RESIDUO FISSO 301 mg/l
SODIO 39 mg/l
SOLFATO 46 mg/l

(PO) Santa Lucia Via Bologna

pH 8,1 unità pH
ALCALINITÀ 265 mg/l HCO3-
DUREZZA TOTALE 17°F
AMMONIO < 0,05 mg/l
ARSENICO < 1 µg/l
CALCIO 53 mg/l
CLORO RESIDUO 0,38 mg/l Cl2
CLORURO 13 mg/l
CONDUCIBILITÀ 417 µS/cm
FLUORURO 0,15 mg/l
MAGNESIO 10 mg/l
MANGANESE 1 µg/l
NITRATO 3 mg/l
NITRITO < 0,02 mg/l
POTASSIO 2 mg/l
RESIDUO FISSO 299 mg/l
SODIO 36 mg/l
SOLFATO 34 mg/l

Secondo voi quale delle due acque si presta meglio per il mio tanganica??

consigli per un tanganica

Inviato: 09/08/2020, 14:59
di Giueli
NiccoNo ha scritto:
09/08/2020, 10:30
Ciao @marko66 e @Giueli visto che ho sempre problemi con questa dannata acqua ( che a questo punto forse ho capito il problema.....cioè alti contenuti di Ca in soluzione che fanno precipitare il calcare) ho pensato di prendere acqua di rubinetto presa a Prato o nel paesino sotto casa vi posto le due tabelle chimiche di esse:
La Briglia

pH 7,8
ALCALINITÀ 259 - mg/l HCO3-
DUREZZA TOTALE 17 °F
AMMONIO < 0,05 mg/l
ARSENICO < 1 µg/l
CALCIO 50 mg/l
CLORO RESIDUO 0,21 mg/l Cl2
CLORURO 20 mg/l
CONDUCIBILITÀ 421 µS/cm
FLUORURO 0,10 mg/l
MAGNESIO 11 mg/l
MANGANESE 1 µg/l
NITRATO 5 mg/l
NITRITO < 0,02 mg/l
POTASSIO 2 mg/l
RESIDUO FISSO 301 mg/l
SODIO 39 mg/l
SOLFATO 46 mg/l

(PO) Santa Lucia Via Bologna

pH 8,1 unità pH
ALCALINITÀ 265 mg/l HCO3-
DUREZZA TOTALE 17°F
AMMONIO < 0,05 mg/l
ARSENICO < 1 µg/l
CALCIO 53 mg/l
CLORO RESIDUO 0,38 mg/l Cl2
CLORURO 13 mg/l
CONDUCIBILITÀ 417 µS/cm
FLUORURO 0,15 mg/l
MAGNESIO 10 mg/l
MANGANESE 1 µg/l
NITRATO 3 mg/l
NITRITO < 0,02 mg/l
POTASSIO 2 mg/l
RESIDUO FISSO 299 mg/l
SODIO 36 mg/l
SOLFATO 34 mg/l

Secondo voi quale delle due acque si presta meglio per il mio tanganica??
Sono abbastanza simili,quella più comoda per te a sto punto :)

consigli per un tanganica

Inviato: 09/08/2020, 18:28
di marko66
Giueli ha scritto:
09/08/2020, 14:59
Sono abbastanza simili,quella più comoda per te a sto punto
Quoto e sottoscrivo,sono praticamente uguali per il tuo scopo :-bd

consigli per un tanganica

Inviato: 12/09/2020, 16:24
di NiccoNo
@marko66 @Giueli una domanda:
in vasca è cambiata la gerarchia il vecchio alpha è stato spodestato dai due altri maschi che erano gregari e fin qui ci può stare, ma sto notando che il numero dei piccoli avannotti che erano nati stanno piano piano diminuendo, due piccolissimi persi il primo giorno ed ora stanno quasi sparendo al ritmo di uno al giorno, ma che è possibile che questi due maschi li stiano predando? anche perchè gli avannotti rimasti passano più tempo dentro i gusci; e i maschi ci si accapano spesso.
insomma tanto lavoro per portare avanti sti piccoletti e poi il cambio di gerarchia ha mandato a rotoli tutto!! X( ~x(

consigli per un tanganica

Inviato: 12/09/2020, 17:00
di Giueli
NiccoNo ha scritto:
12/09/2020, 16:24
questi due maschi li stiano predando?
Sinceramente, mai sentito nei pesci,ma nei leoni ad esempio è normale, se un nuovo esemplare prende il potere uccide tutti i piccoli del vecchio gruppo così da mandare prima le leonesse in caldo :D

Ottima osservazione...seguo😎

consigli per un tanganica

Inviato: 12/09/2020, 18:51
di NiccoNo
controllerò meglio la cosa e terrò aggiornato :-bd

consigli per un tanganica

Inviato: 13/09/2020, 2:53
di oceanoprofondo81
Davvero strana come cosa. Io dopo poco tempo avevo un invasione di avannotti, venuti fuori dalle tre femmine. Vero che avevo due maschi, ed uno lo hanno ucciso. Così c’era un solo maschio alfa che se le passava tutte. In tre mesi avevo più di 50 avannotti, ogni giorno ne vedevo di nuovi. Magari avessi avuto io il tuo “problema”!
Ora fortunatamente hanno rallentato, forse si sono accorti che lo spazio è quello che è, che le conchiglie son finite ( se magari il 50% non le seppellivano, ora c’era una casa per tutti ), e che hanno preso a figliare come matti pure i julidocromis, che stanno diventando enormi ( ormai quasi 10 cm ). Per il resto da me è tutto ok, finalmente.
Comunque sono curioso io pure, di capire la tua situazione.

consigli per un tanganica

Inviato: 16/09/2020, 14:54
di NiccoNo
Allora sono passati dei giorni e posso confermare che i piccoli avannotti hanno fatto una brutta fine probabilmente; mentre quelli un po' più grandicelli dopo qualche giorno di sparizione son tornati a farsi vedere, vivono un po' sul chi va là ma mi sembra che siano in gran forma.
:-??
chi lo sa perchè siano spariti per qualche giorno!? Mi rodo le mani che mi sarebbe piaciuto seguire la cosa un po' meglio ma il lavoro chiama!!

consigli per un tanganica

Inviato: 16/09/2020, 14:57
di Giueli
NiccoNo ha scritto:
16/09/2020, 14:54
lo sa perchè siano spariti per qualche giorno!?
Perché hanno capito il brutto tempo... :ymdevil: :D

consigli per un tanganica

Inviato: 16/09/2020, 15:03
di marko66
Giueli ha scritto:
16/09/2020, 14:57
Perché hanno capito il brutto tempo...
Gia',anch'io sarei sparito per qualche tempo al posto loro.... :D :ymdevil: