Pagina 24 di 58
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 07/10/2019, 21:55
di comi
Eccomi con i test:
GH: 7
KH: 4
pH: 7,4
Conducibilità: 224 µS/cm
Temperatura: 23,6 C
Rispetto ai miei calcoli a partire dai dati dell’acquedotto, dopo un taglio del 20% con acqua demineralizzata, avrei dovuto avere più o meno gli stessi valori misurati, ma il GH avrebbe dovuto essere 5,6 e non 7. Vi dice qualcosa questo fatto? Ho letto che il manado tenderebbe a alzare il magnesio, e quindi alzerebbe il GH.. giusto?
Che dite dei valori?
Attendo istruzioni
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 07/10/2019, 22:00
di Monica
Si esatto

il manado tende ad alzare il GH, monitoriamo lui...per ora, mani in tasca

primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 08/10/2019, 8:36
di Steinoff
comi ha scritto: ↑07/10/2019, 21:55
Che dite dei valori?
Tutto secondo le tue previsioni, o comunque prevedibile

quindi un doppio OK


primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 09/10/2019, 8:46
di comi
aggiornamento: purtroppo durante il fotoperiodo io sono al lavoro. Le osservo con la pila la sera...
- sempre nebbia batterica a cui si è aggiunto un pelo di ambratura della grossa radice. Il fondo e le piante sono "pulite", non vedo depositi o muffe o alghe.
- l'unica pianta che sta bene è la Lymnophila che si è accresciuta a livello apicale e ha allargato le sue fronde. Molto bella.
- Rotala ha fatto nuovi getti con foglioline piccine e dense, e anche un cm. di radici aeree alla base dei getti nuovi. Al buio è dimessa, le vecchie foglie massacrate dal trapianto stanno marcendo, ma se punti la luce le foglioline piccole si distendono.
- bacopa dei getti con foglie nuove alla base
- Hygrophila invece foglioline all'ascella fogliare
- Anche Echinodorus reni ha allungato la prima nuova foglia (intera) color rame, molto bella.
- Microsorum ne ho due, incastrati tra le pietre, spero non sia troppo nascosto il rizoma, che comunque è esposto. Uno si è subito allungato con un butto, l'altro no. Le foglie un po' sofferenti.
In generale tutte non sono comunque molto vispe. Fanno un po' pena nella foschia così.
Comunque aspetto osservando come stabilito
domande:
1) Tutto come norma?
2) Volevo mettere la CO2. Il diffusore askoll, ho dei dubbi su come montarlo. Se metto acqua nella parte che fa da contabolle, e poi metto il tubetto, perchè mai l'acqua dovrebbe restare nell'ampolla anzichè scendere nel tubetto della CO2? mi sfugge qualcosa... ma non trovo video o istruzioni chiarificatrici.
3) Inoltre, sulla valvola di non ritorno ho una freccia. Indica il senso della CO2, ovviamente, vero? cioè la punta della freccia va al diffusore, la coda alla bombola. giusto?
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 09/10/2019, 10:17
di fla973
comi ha scritto: ↑09/10/2019, 8:46
durante il fotoperiodo io sono al lavoro. Le
Sposta l'orario
comi ha scritto: ↑09/10/2019, 8:46
Tutto come norma?
Si dai loro il tempo di ripartire
comi ha scritto: ↑09/10/2019, 8:46
cioè la punta della freccia va al diffusore, la coda alla bombola. giusto
Sì

primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 09/10/2019, 17:46
di Steinoff
comi ha scritto: ↑09/10/2019, 8:46
Se metto acqua nella parte che fa da contabolle, e poi metto il tubetto, perchè mai l'acqua dovrebbe restare nell'ampolla anzichè scendere nel tubetto della CO
2? mi sfugge qualcosa... ma non trovo video o istruzioni chiarificatrici.
Per le pressioni che ci sono. La valvola di non ritorno, invece, serve a proteggerti quando queste pressioni vengono a mancare, quando finisce la bombola ad esempio

Non è scritto da nessuna parte, ma se la valvola di non ritorno la metti, nell'ambito del circuito CO
2 che stai facendo, che resti all'interno della vasca è più sicuro

Idealmente, fuori dall'acqua ma dentro la vasca

primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 11/10/2019, 13:28
di comi
Ciao, la situazione non cambia. Le piante non mi pare stiano molto bene. Continuo a non fare nulla?
Aggiunto dopo 6 minuti 17 secondi:
Aggiungo che la nebbia è sempre bianca. Nessun odore. Non ho ancora attivato la CO2.
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 11/10/2019, 14:12
di Monica
La miseria che nebbione

hai un areatore Comi?
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 11/10/2019, 14:14
di comi
no.. devo procurarlo? ditemi magari un modello che vedo di trovarlo
primo acquario, piante per ospitare caracidi.
Inviato: 11/10/2019, 14:16
di Monica
Io l'ho preso dai cinesi

quello che trovi senza spendere una follia, sarà utile comunque averlo per le emergenze

proviamo e vediamo se migliora