Nuovo stagno 200 litri

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nuovo stagno 200 litri

Messaggio di cuttlebone » 25/08/2015, 23:06

Terriccio generico non fertilizzato, quello indicato anche come substrato per l'acquario [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Nuovo stagno 200 litri

Messaggio di fukyo.ady » 26/08/2015, 12:42

cuttlebone ha scritto:Terriccio generico non fertilizzato, quello indicato anche come substrato per l'acquario [emoji6]
guarda questo che ci sta da eurospin va bene ?Immagine
Magari contribuisce ad abbassarmi il pH ???

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nuovo stagno 200 litri

Messaggio di cuttlebone » 26/08/2015, 15:57

Fukyo, questo topic è il posto meno indicato per la tua domanda [emoji6]
Apri un topic in allestimento e vedrai quante risposte [emoji106]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Nuovo stagno 200 litri

Messaggio di fukyo.ady » 26/08/2015, 16:14

cuttlebone ha scritto:Fukyo, questo topic è il posto meno indicato per la tua domanda [emoji6]
Apri un topic in allestimento e vedrai quante risposte [emoji106]
chiedo scusa provvedo subito


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Nuovo stagno 200 litri

Messaggio di fukyo.ady » 30/08/2015, 7:07

enkuz ha scritto:La tua esperienza diretta (sottolineo, diretta) vale più di quanto si legge in giro... di conseguenza deduco che la ''fatidica'' profondità minima di 60 o 100 centimetri per la sopravvivenza dei pesci sia solo una teoria...

Io seguendo quella teoria mi sono premunito di riscaldatore... ma forse dovrei provare a fare come te.

Nell'inverno 2015/2016 si vedrà.

:-h
Mio fratello ha uno stagno di cemento profondo 30 cm solo e ha i pesci rossi da 10 anni in pieno sole gela qui e fa croste di ghiaccio anche di 2,5 cm lui ogni tanto gli apre la fontanella col sole e il gioco è fatto ( esperienza diretta sua)[emoji6]
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Nuovo stagno 200 litri

Messaggio di fukyo.ady » 30/08/2015, 7:39

cuttlebone ha scritto:pH 9,30
µS 250
Come mai il pH in questa fase sale così tanto, nonostante abbia messo un po del fondo dell'altra vasca e qualche foglia?


Alessandro
Ah ecco allora perché anche io mi ritrovo pH alzato a 9 lo fa !!![emoji33] [emoji33]
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Nuovo stagno 200 litri

Messaggio di fukyo.ady » 30/08/2015, 7:45

enkuz ha scritto:Carissimo compagno di avventura.

Io mi sono scervellato per oltre due mesi... per non capirci nulla #-o
Lo strumento non era starato... il valore era quello!

Visto che stazionavo intorno a 9 punti di pH... ad un certo punto, dopo averci provato con vari cambi utilizzando acqua osmotica, la torba, la catappa e pure il pH minus (tutto insieme fra l'altro) ho tratto reali benefici con un forte dosaggio di pignette di ontano (ed acqua praticamente nera per qualche giorno, da tante che ne avevo messe).
Probabilmente le pignette hanno aiutato... ma semplicemente era maturato l'ecosistema... ormai erano oltre due mesi!

Da questo punto in poi c'è stato l'abbassamento... che si è poi consolidato con l'inserimento dei pesci (mangime + escrementi hanno fatto il resto).

Ora staziono intorno a 7.7/7.8 punti di pH... che continua a diminuire.
Nel frattempo l'acqua è ritornata limpida... ma ormai l'acidificazione è in atto.

Un solo consiglio: pazienza.
Ci vuole tempo, è stato così anche per me.

Probabilmente la vasca esterna, senza filtro... è MOLTO diversa dall'acquario tradizionale.
La mia e la tua sono due dimostrazioni ''papabili''.

I tempi, in assenza di filtro, sono molto più lunghi.
O meno male questo mi rasserena davvero saperlo ! Gia mi stavo preoccupando anche iocon l aumento improvviso del pH a 9 allora paziento si tratta solo della maturazione.[emoji26] [emoji26] [emoji6]
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Nuovo stagno 200 litri

Messaggio di fukyo.ady » 30/08/2015, 8:05

cuttlebone ha scritto:Ultimi due acquisti:
Immagine


Alessandro
Beati ma li trovate su internet ? Io in giro qui non trovo niente [emoji33] [emoji33] [emoji26]
Adriano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nuovo stagno 200 litri

Messaggio di cuttlebone » 30/08/2015, 8:29

No, casualmente in un vivaio....
Ma per le piante c'è molta più scelta on-line [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Nuovo stagno 200 litri

Messaggio di enkuz » 31/08/2015, 9:25

le palustri le ho prese on-line... la scelta è molto vasta...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite