I nostri animali non pinnuti

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Elisaveta
star3
Messaggi: 436
Iscritto il: 23/09/21, 14:11

I nostri animali non pinnuti

Messaggio di Elisaveta » 20/10/2021, 19:52

mmarco ha scritto:
17/06/2020, 17:37
Ecco :)
Parenti? Io ho la gigantessa. E poi una giovane husky che ho dovuto prendere perché altrimenti finiva male.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

I nostri animali non pinnuti

Messaggio di mmarco » 20/10/2021, 20:02

:-bd

Aggiunto dopo 48 secondi:
Come mai ha la parabola?
Comunque e ovviamente bella.
Ma belle tutte e due.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisaveta
star3
Messaggi: 436
Iscritto il: 23/09/21, 14:11

I nostri animali non pinnuti

Messaggio di Elisaveta » 20/10/2021, 20:10

mmarco ha scritto:
20/10/2021, 20:03
:-bd

Aggiunto dopo 48 secondi:
Come mai ha la parabola?
Otoematoma (accumulo di liquido ematico tra la pelle del orecchio e la cartilagine).

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

I nostri animali non pinnuti

Messaggio di bitless » 20/10/2021, 20:23

Elisaveta ha scritto:
20/10/2021, 20:10
Otoematoma
le rogne più rognose che mi siano mai capitate da curare X(
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Elisaveta (20/10/2021, 22:07)
mm

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

I nostri animali non pinnuti

Messaggio di mmarco » 20/10/2021, 20:25

:(

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Elisaveta (20/10/2021, 21:39)

Avatar utente
Elisaveta
star3
Messaggi: 436
Iscritto il: 23/09/21, 14:11

I nostri animali non pinnuti

Messaggio di Elisaveta » 20/10/2021, 22:05

bitless ha scritto:
20/10/2021, 20:23
le rogne più rognose che mi siano mai capitate da curare X(
Ma sei un vet? Tanto di cappello!

Anno scorso con altro orecchio abbiamo risolto con il drenaggio messo per un mese (o quasi), evitando così anestesia e intervento. Con tempo si è “consolidato”, come con delle cordoncini dentro e la cartilagine un po’ inspessita e lievemente irregolare, spero tanto che questo la protegga un po’ dalle recidive.

Adesso stiamo combattendo con il secondo orecchio, sempre con drenaggio. Speriamo bene… :ympray:

Avatar utente
Lauradp
star3
Messaggi: 561
Iscritto il: 02/01/21, 9:39

I nostri animali non pinnuti

Messaggio di Lauradp » 20/10/2021, 22:23

Tesoro! In bocca al lupo! Bellissime entrambe ❤️
Questi utenti hanno ringraziato Lauradp per il messaggio:
Elisaveta (20/10/2021, 22:42)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

I nostri animali non pinnuti

Messaggio di bitless » 21/10/2021, 13:54

Elisaveta ha scritto:
20/10/2021, 22:05
Ma sei un vet?
beh, sì... ancora non per molto, per fortuna! ;)
Elisaveta ha scritto:
20/10/2021, 22:05
Speriamo bene…
ti auguro vada tutto ok, ma se il tuo cane è uno di quelli un po' esagitati,
che non stanno fermi un attimo, le recidive sono probabilissime (fra l'altro
pare che per il cane l'otoematoma sia una esperienza assai dolorosa,
anche per la terapia)

in bocca al lupo! :)
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Elisaveta (21/10/2021, 14:08)
mm

Avatar utente
Elisaveta
star3
Messaggi: 436
Iscritto il: 23/09/21, 14:11

I nostri animali non pinnuti

Messaggio di Elisaveta » 21/10/2021, 14:25

Crepi il lupo!

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

I nostri animali non pinnuti

Messaggio di marcello » 24/10/2021, 10:04

Pelatore e mangiatore di castagne.
Poco che non facciano male. :D

:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti