Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66 , Azius
luigi8
Messaggi: 367
Messaggi: 367 Ringraziato: 58
Iscritto il: 26/03/20, 12:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Enna
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 3335 - 3335
Temp. colore: 6500 - 9000
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Grazie inviati:
61
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di luigi8 » 11/07/2020, 8:04
@
marko66 buongiorno in questa foto sì vedono gli Iodo ed il Cyno abbiamo fatto un'altro video quando rientro lo carico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
luigi8
marko66
Messaggi: 17747
Messaggi: 17747 Ringraziato: 4166
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1570
Grazie ricevuti:
4166
Messaggio
di marko66 » 11/07/2020, 10:15
Io vedo bene i 3 caeruleus ed un cyno comunque troppo lontani per giudicare.Lo iodo lo intravedo,come intravedo un socolofi nella tana.Metti il video,comunque se ci sono problemi lo vedi senz'altro meglio tu dal vivo.In generale se mangiano(femmine incubanti a parte) o meglio se escono a contendersi il cibo è un segnale positivo,in caso contrario c'è probabilmente qualche problema.
marko66
luigi8
Messaggi: 367
Messaggi: 367 Ringraziato: 58
Iscritto il: 26/03/20, 12:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Enna
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 3335 - 3335
Temp. colore: 6500 - 9000
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Grazie inviati:
61
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di luigi8 » 11/07/2020, 10:51
@
marko66 No, No, ho messo la foto con gli Iodo perché non l'Avevi visto, penso a parte quella macchiolina sulla Cyno che comunque mangia, non credo ci siano problemi, anzi tutti acquistano sempre più sicurezza
luigi8
marko66
Messaggi: 17747
Messaggi: 17747 Ringraziato: 4166
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1570
Grazie ricevuti:
4166
Messaggio
di marko66 » 11/07/2020, 11:15
Ottimo
,appena saranno tutti sicuri cominceranno i problemi.....
marko66
luigi8
Messaggi: 367
Messaggi: 367 Ringraziato: 58
Iscritto il: 26/03/20, 12:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Enna
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 3335 - 3335
Temp. colore: 6500 - 9000
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Grazie inviati:
61
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di luigi8 » 11/07/2020, 11:17
marko66 ha scritto: ↑ 11/07/2020, 11:15
Ottimo
,appena saranno tutti sicuri cominceranno i problemi
luigi8
luigi8
Messaggi: 367
Messaggi: 367 Ringraziato: 58
Iscritto il: 26/03/20, 12:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Enna
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 3335 - 3335
Temp. colore: 6500 - 9000
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Grazie inviati:
61
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di luigi8 » 11/07/2020, 19:18
questo è il video di ieri sera VIDEO
come si vede il Cyno è sempre + intrapendente non era mai uscito cosi tanto. Aggiungo che mia moglie oggi ha visto il Cyno fare il gradasso con lo Iodo
luigi8
marko66
Messaggi: 17747
Messaggi: 17747 Ringraziato: 4166
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1570
Grazie ricevuti:
4166
Messaggio
di marko66 » 12/07/2020, 1:41
Bah,capire chi comanda in vasca appena inseriti è impossibile,è un tutti contro tutti per stabilire gerarchie e territori.
Sono pesci particolari,le gerarchie tra specie diverse possono variare,invece tra di loro è ben chiaro da subito chi comanda,in particolare con + maschi,ma anche tra femmine.Molto belli comunque,sono spettacolari da vedere ed i loro comportamenti unici,nel bene come nel male.Non bisogna solo farsi condizionare, possono essere spietati con i piu' deboli,ma fa' parte del gioco-.
marko66
luigi8
Messaggi: 367
Messaggi: 367 Ringraziato: 58
Iscritto il: 26/03/20, 12:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Enna
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 3335 - 3335
Temp. colore: 6500 - 9000
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Grazie inviati:
61
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di luigi8 » 17/07/2020, 0:37
Salve, qua tutto tranquillo. @
marko66 oggi ho fatto il cambio acqua 80 lt. È il caso di fare i test?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
luigi8
marko66
Messaggi: 17747
Messaggi: 17747 Ringraziato: 4166
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1570
Grazie ricevuti:
4166
Messaggio
di marko66 » 17/07/2020, 5:44
Dai una controllata a durezze NO3 - e pH per scrupolo,ma mi sembra tutto in ordine.
marko66
luigi8
Messaggi: 367
Messaggi: 367 Ringraziato: 58
Iscritto il: 26/03/20, 12:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Enna
Quanti litri è: 240
Dimensioni: 120x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 58
Lumen: 3335 - 3335
Temp. colore: 6500 - 9000
Riflettori: No
Fondo: sabbia fine
Grazie inviati:
61
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di luigi8 » 17/07/2020, 20:34
salve a tutti. @
marko66 , già che c'ero li ho fatti tutti i test.
PPM= 296 ...... EC = 605 µS/cm
pH = 8.2
GH = 8
KH = 9
NO
2 - = 0
NO
3 - = 5
PO
4 3- = 0,25
Il GH l'ho ripetuto 2 volte perchè mi sembrava basso, risultato sempre 8
luigi8
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti