Pagina 24 di 44
Problema con Orifiamma
Inviato: 04/05/2020, 4:01
di Reby
Siamo sveglie a quest'ora, quando di solito tutti dormono.


Direi che siamo giustificate.
lauretta ha scritto: ↑04/05/2020, 3:43
Scusa, una precisazione: mi accorgo ora di non aver scritto "per litro", ma spero di avertelo detto da qualche altra parte. Comunque sia, intendevo: "1 grammo di sale per ogni
È una precisazione che ti assicuro mi torna utilissima e mi chiarisce qualunque dubbio avessi.
Ci aggiorniamo giornalmente così mi dite quanto tenere cucciolina in salamoia.
Vorrei farti foto ora, di lei che dorme adagiata sul fondo, ma voglio evitare di accendere luci e stressarla.
Unica cosa che mi pare di intravvedere con luce obliqua, è che pure la mia, come pesciotto di @
Simi si ritrova con occhi gonfi.

Domani...insoma,tra qualche ora, con la luce del giorno, ne sarò sicura e vi faccio anche foto eventualmente.

Problema con Orifiamma
Inviato: 04/05/2020, 4:11
di lauretta
Reby ha scritto: ↑04/05/2020, 4:01
Siamo sveglie a quest'ora, quando di solito tutti dormono
Già...
Reby ha scritto: ↑04/05/2020, 4:01
Vorrei farti foto ora, di lei che dorme adagiata sul fondo, ma voglio evitare di accendere luci e stressarla.
Fa niente. È comunque un buon segno

Visto che hai terminato la cura con Flagyl, prova a lasciarla digiuna e vediamo come reagisce
Reby ha scritto: ↑04/05/2020, 4:01
Unica cosa che mi pare di intravvedere con luce obliqua, è che pure la mia, come pesciotto di @
Simi si ritrova con occhi gonfi
Questo non è bello. Soprattutto perché la quantità di sale che hai inserito (forse addirittura 1 solo grammo in tutta la vaschetta?) mi sembra davvero troppo poco per poter essere la causa di un esoftalmo. Bilaterale poi è ancora peggio
Reby ha scritto: ↑04/05/2020, 4:01
tra qualche ora, con la luce del giorno, ne sarò sicura e vi faccio anche foto eventualmente
Sì sì, meglio

Problema con Orifiamma
Inviato: 04/05/2020, 4:21
di Reby
Nu nu, al momento siamo a 1 grammo per litro, in una vaschetta da 15L, da circa 7 ore.

Alla luce saprò con certezza se trattasi di esoftalmo oppure sono i bordi di plastica, agli angoli, che deformano.......
Ok con il digiuno.

Vediamo se con sale si sgonfia pure un pochino.
Un abbraccio @
lauretta
Problema con Orifiamma
Inviato: 04/05/2020, 4:24
di lauretta
Problema con Orifiamma
Inviato: 04/05/2020, 13:02
di Simi
Cosa fate sveglie a quell ora??

Problema con Orifiamma
Inviato: 04/05/2020, 14:52
di Reby
@
Simi nel mio caso è la vecchiaia...

Ci arriverai anche tu, non è una minaccia, ma una promessa

Qui abbiamo rincarato dose con sale, altro grammo per litro che sommati a quelli di ieri sono 2 per litro ora.
Mezza nottata l'ha fatta adagiata sul fondo, in posizione normale, poi stamattina verso le 7 si è girata di nuovo con la pancia in sù ed è così da allora.

Mi si percula e parecchio anche....

Problema con Orifiamma
Inviato: 04/05/2020, 18:35
di DavidePetteno
@
Reby ho parlato del tuo caso ad alcuni allevatori di Oranda e vorrebbero più informazioni di quante io riesca a darne.. nulla togliere a questo forum e a tutti noi che abbiamo provato ad aiutarti ma io vista la situazione critica parlarei con loro
Problema con Orifiamma
Inviato: 04/05/2020, 18:57
di Reby
Problema con Orifiamma
Inviato: 04/05/2020, 20:34
di DavidePetteno
Di nulla

spero possano aiutarti
Problema con Orifiamma
Inviato: 05/05/2020, 0:01
di Reby
https://youtu.be/ROqsMy49puw
Non so più che fare.....
Aggiunto dopo 24 secondi:
@
lauretta @
Simi