Pagina 24 di 37
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 16/05/2021, 21:40
				di malu
				darietto ha scritto: ↑16/05/2021, 21:26
delle gambusie o Cory paleatus
 
Ma anche no.....prede (senza via di fuga) nella  vasca di un predatore.....
 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 16/05/2021, 21:41
				di mark87rm
				Claudio80 ha scritto: ↑16/05/2021, 21:39
mark87rm ha scritto: ↑16/05/2021, 21:35
Persone che non hanno passioni e sopratutto rispetto per gli esseri viventi....
 
A quelli gli facciamo il culo a strisce, a quelli come te invece li portiamo sul palmo della mano, siamo su AF mica su Facebook 
 
 




 e fate bene 


 Aggiunto dopo      31 secondi:
Aggiunto dopo      31 secondi:
Domanda: ma se vi facessi un mega set fotografico appena l’acqua torna limpida, si potrebbe capire la sua età a grandi linee?
 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 16/05/2021, 21:44
				di darietto
				malù ha scritto: ↑16/05/2021, 21:37
@
darietto solo per precisare  

  la respirazione cloacale arriva a sostituire quella normale quando sono in letargo.In particolare quando la superficie è ghiacciata. Inoltre, in qesti casi, vista la carenza di ossigeno al di sotto del ghiaccio, quando riemergono dopo il letargo, hanno molto acido lattico che provoca indolenzimento con la respirazione normale, quindi attivano la cloacale  
 
   
 
Non la usano solo in letargo, comunque mai sentito che le facciano svernare sotto il ghiaccio a meno che non siano sicuri che la temperatura non scenda sotto i 4 gradi, io gli faccio fare il letargo controllato almeno son sicuro che sopravvivono 
 Aggiunto dopo     3 minuti 39 secondi:
Aggiunto dopo     3 minuti 39 secondi:
malù ha scritto: ↑16/05/2021, 21:40
darietto ha scritto: ↑16/05/2021, 21:26
delle gambusie o Cory paleatus
 
Ma anche no.....prede (senza via di fuga) nella  vasca di un predatore.....
 
La odoratus pranzava coi Cory attorno e gli passavano davanti alla bocca, mai attaccato uno. Le gambusie sono veloci e molti le tengono nei mastelli assieme alle Trachemys, nessun problema per le gambusie.
 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 16/05/2021, 21:50
				di Claudio80
				darietto ha scritto: ↑16/05/2021, 21:48
Le gambusie sono veloci e molti le tengono nei mastelli assieme alle Trachemys
 
Le gambusia sono anche molto prolifiche, probabilmente in spazi adeguati si riesce ad avere un giusto equilibrio tra riproduzioni e predazioni  

 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 16/05/2021, 21:51
				di darietto
				@
mark87rm assolutamente impossibile capire l'età delle acquatiche, visto che l'hai presa baby aggiungi da un mese, un mese e mezzo o due alla data di arrivo da te.
Aggiunto dopo     1 minuto 47 secondi:
Claudio80 ha scritto: ↑16/05/2021, 21:50
darietto ha scritto: ↑16/05/2021, 21:48
Le gambusie sono veloci e molti le tengono nei mastelli assieme alle Trachemys
 
Le gambusia sono anche molto prolifiche, probabilmente in spazi adeguati si riesce ad avere un giusto equilibrio tra riproduzioni e predazioni  
 
 
Un mastello da 50O litri con tre Trachemys, tranquillo che le gambusie son fulmini 

 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 16/05/2021, 21:56
				di Claudio80
				darietto ha scritto: ↑16/05/2021, 21:53
Un mastello da 50O litri con tre Trachemys, tranquillo che le gambusie son fulmini
 
Probabilmente vivono in situazione di perenne stress, io eviterei 

 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 16/05/2021, 21:56
				di malu
				@
darietto mi piace fare un po di conversazione.
Mettere prede con predatori in uno spazio chiuso è concettualmente sbagliato.
Le trachemys, quando diventano adulte, diventano più "erbivore"  
 
 
Certo che non usano la respirazione cloacale solo in letargo, altrimenti la mia avrebbe dovuto avere il boccaglio  

 stava sott'acqua parecchio.
L'acqua a 80/100 cm di profondità è sempre a circa 4 gradi per un principio di termodinamica.
Non in tutte le situazioni/laghetti c'è qualcuno che si preoccupa di rompere il ghiaccio in superficie.
 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 17/05/2021, 7:23
				di darietto
				@
Claudio80, perenne stress no di sicuro, le Trachemys passano ore a crogiolarsi al sole e ti dirò che per associazione si "accorgono" che è inutile perdere tempo col cacciarle.
Ad esempio il mio maschietto, molto più lento delle Trachemys o di altre specie ottime nuotatrici, prima dell'attacco tende a sincerarsi di "cosa si tratti", cioè. si avvicinava sì ai paleatus ma sembrava li annusasse e loro avevano tutto il tempo di fuggire, neanche con due pasti a settimana li attaccava, preferiva dare qualche morso alle anubias 

.
 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 17/05/2021, 8:11
				di mark87rm
				
			 
			
					
				Allestimento per sternotherus carinatus
				Inviato: 17/05/2021, 8:26
				di Claudio80
				@
darietto io non metto in dubbio la tua esperienza, e so che non sei l'unico a far convivere tartarughe e pesci, ma non riesco comunque ad essere d'accordo. 
Tecnicamente ci sono anche anfibi che potrebbero convivere tra loro, ma mai leggerai che consiglio una cosa del genere. 
Questione di opinioni 
