Pagina 24 di 33

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 19/04/2021, 12:37
di Artic1
cicerchia80 ha scritto:
19/04/2021, 11:46
E siamo ancora nel quantitativo ammoniacale
Ma sicuro ti servisse azoto?
In realtà ora potrebbe essere anche l'urea. Non credo che se i batteri lavorano adeguatamente quegli 0,3 di ieri possano essersi accumulati con quelli di oggi.
Il filtro è maturo e la vasca quanto ha di vita? Gli NO3- stan salendo?

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 19/04/2021, 14:00
di Gluca
Artic1 ha scritto:
19/04/2021, 12:37
cicerchia80 ha scritto:
19/04/2021, 11:46
E siamo ancora nel quantitativo ammoniacale
Ma sicuro ti servisse azoto?
In realtà ora potrebbe essere anche l'urea. Non credo che se i batteri lavorano adeguatamente quegli 0,3 di ieri possano essersi accumulati con quelli di oggi.
Il filtro è maturo e la vasca quanto ha di vita? Gli NO3- stan salendo?
La vasca è da 20 l senza filtro allestito nei primi giorni di febbraio 2020, quindi più di un anno.
PIÙ tardi controllo pure NO3-......

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 19/04/2021, 14:04
di Artic1
Gluca ha scritto:
19/04/2021, 14:00
PIÙ tardi controllo pure NO3-......
Ok. Anche se rilevare una salita di 5mg/l di NO3- la vedo difficile

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 19/04/2021, 15:26
di GiovAcquaPazza
Bhe se parte da zero il test è abbastanza chiaro ...poi vabbè magari si fa fatica a capire se sono 5 , 7 o 10 ...in quel caso si può provare un test raddoppiando il campione ( aggiungi pari quantità di osmosi) e vedi se tira verso un valore o verso l’altro

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 19/04/2021, 15:38
di NicoCA
Anche da me il Cifo azoto alza gli no², anche con dosi di 0,1 e frazionate ogni 48h.
L'acquario è 100L ma fresco e il filtro interno forse non ha materiale biologico per reggere la botta dell'urea.

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 19/04/2021, 15:50
di GiovAcquaPazza
NicoCA ha scritto:
19/04/2021, 15:38
frazionate ogni 48h.
Cosa intendi per frazionate? Metti 0,1 ogni 48 ore o un totale di 0,1 in X somministrazioni ??

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 19/04/2021, 15:53
di Artic1
NicoCA ha scritto:
19/04/2021, 15:38
Anche da me il Cifo azoto alza gli no², anche con dosi di 0,1 e frazionate ogni 48h.
L'acquario è 100L ma fresco e il filtro interno forse non ha materiale biologico per reggere la botta dell'urea
Il cifoN per la grande parte è proprio urea invece ;)

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 19/04/2021, 16:15
di GiovAcquaPazza
Artic1 ha scritto:
19/04/2021, 15:53
è proprio urea invece
Ma tu hai capito come lo somministra ???

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 19/04/2021, 16:17
di Artic1
No. Ma in ogni caso gran parte del cifoN è urea disciolta in acqua. :D

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 19/04/2021, 16:23
di GiovAcquaPazza
Artic1 ha scritto:
19/04/2021, 16:17
urea disciolta
Già...mi pare sia il 15% ma non ho il foglio sotto mano ...comunque credo che anche la dimensione del filtro abbia il suo peso, ieri mentre smontavo e rimontavo la mia vasca ragionavo sul fatto che un conto è avere 10 litri di cannolicchi per 200 litri scarsi di acqua e un conto è avere un litro (filtro interno in media ..) .
Io con il cifo N non ho mai visto gli NO2- , non ho mai dosato con la pala ovviamente, però lo mettevo a piccole dosi e ravvicinate (da calcolatore erano “safe” però lo mettevo anche due/tre volte a settimana)...ci fosse stato accumulo di urea ad un certo punto si sarebbe dovuto vedere