Pagina 24 di 27
					
				Programma Ferilizzazione 2
				Inviato: 01/01/2022, 15:43
				di Artic1
				Luck91 ha scritto: ↑01/01/2022, 14:56
Cifo Azoto fino a raggiungere 1 mg/L di PO
43-
 
Cifo fosforo  
Hai la CO
2? Perché quel pH mi pare bassino senza la CO
2 ad acidificare
 
			 
			
					
				Programma Ferilizzazione 2
				Inviato: 01/01/2022, 18:24
				di Luck91
				Artic1 ha scritto: ↑01/01/2022, 15:43
Cifo fosforo
 
Giusto ho confuso come al solito 

 non erogo CO
2 però il test a reagente mi da quel valore di pH. Prima era circa 7, poi quando ho fatto i cambi con acqua blues dell’Eurospin si è abbassato così.
Ho rimisurato la conducibilità elettrica, prima di fertilizzare era 149 µS/cm/cm3 adesso è a 189 µS/cm/cm3. 10mg/L di Potassio di quanto alzano la conducibilità? 

 
			 
			
					
				Programma Ferilizzazione 2
				Inviato: 01/01/2022, 20:51
				di Artic1
				Luck91 ha scritto: ↑01/01/2022, 18:24
10mg/L
 
Meno di 40μS/cm suppongo  

Mai misurata
Luck91 ha scritto: ↑01/01/2022, 18:24
Prima era circa 7, poi quando ho fatto i cambi con acqua blues dell’Eurospin si è abbassato così
 
Dubito sia corretto. Difficile scendere sotto il 7 senza acidificanti
 
			 
			
					
				Programma Ferilizzazione 2
				Inviato: 11/01/2022, 20:22
				di Luck91
				Artic1 ha scritto: ↑01/01/2022, 15:43
Dubito sia corretto. Difficile scendere sotto il 7 senza acidificanti
 
Domani provo con un nuovo test del pH della jbl, però sono quasi sicuro che segni quel valore. Magari potrei sbagliarmi ed essere 6,8 ma è sicuramente acido. 
Un altro problema che sto riscontrando è la moltitudine di alghe, penso Diatomee che non mi abbandanano mai, che si depositano sulle piante? Come mai si generano?
 
			 
			
					
				Programma Ferilizzazione 2
				Inviato: 11/01/2022, 22:42
				di Artic1
				Luck91 ha scritto: ↑11/01/2022, 20:22
Un altro problema che sto riscontrando è la moltitudine di alghe, penso Diatomee che non mi abbandanano mai, che si depositano sulle piante? Come mai si generano?
 
Foto?  

 
			 
			
					
				Programma Ferilizzazione 2
				Inviato: 12/01/2022, 0:11
				di Luck91
				Artic1 ha scritto: ↑11/01/2022, 22:42
Foto?
 
B5CAEF18-3D63-4BE7-AC6D-A1DC7B2145A8.jpeg
08AF6E0B-7BF8-4B12-88C3-DE8B941F25DE.jpeg
A34BFC4B-1600-495A-8DCD-25FFDF1A7A31.jpeg
BFBF0DB2-9DEA-41B0-8484-23867E883051.jpeg
F3B99EC2-28E9-4A94-9923-DE4A9AD26D88.jpeg
94034248-9087-4DD8-9CA1-8AC1E1CD5626.jpeg
4843D270-4BD8-4246-85FB-ECF9ABD2498B.jpeg
369DDE68-7C09-4D34-AFBC-E540FBD5ACDB.jpeg
83658F51-1714-4C78-B361-003D1B0B6314.jpeg
4026251B-7D31-4A71-8A5B-43B1C35124C8.jpeg
Non so se rendono l’idea, però si nota proprio dei residui appoggiati sulle foglie, soprattutto su anubias, bucephalandra e tutto il muschio attorno al tronco. Il fondo anche è pieno di residui organici ma ho paura a toccare e a smuoverlo.
 
			 
			
					
				Programma Ferilizzazione 2
				Inviato: 12/01/2022, 4:01
				di Artic1
				Non sono diatomee sono residui organici  

 
			 
			
					
				Programma Ferilizzazione 2
				Inviato: 12/01/2022, 9:20
				di Luck91
				Artic1 ha scritto: ↑01/01/2022, 15:43
Non sono diatomee sono residui organici
 
Posso aspirarli filtrando l’acqua riutilizzandola, oppure lascio tutto così com’è?
 
			 
			
					
				Programma Ferilizzazione 2
				Inviato: 12/01/2022, 9:31
				di Artic1
				Fregatene e lascia tutto così. Andranno sul fondo prima o poi
			 
			
					
				Programma Ferilizzazione 2
				Inviato: 12/01/2022, 19:44
				di Luck91
				Artic1 ha scritto: ↑01/01/2022, 15:43
Fregatene e lascia tutto così. Andranno sul fondo prima o poi
 
Le planorbarius sono detritivore?