Pagina 24 di 25

Sulawesi a modo suo

Inviato: 29/08/2022, 17:16
di marcello
Mai detto che i sedimenti che avevi puzzavano .
Tra l' altro erano pieni di batteri ma dopo tutto questo tempo la tua vasca ne è piena.

Concludo con : batteri , ecc. non ti manca nulla se non le Caridina.... =)) :D


Ciao

Marselo

Sulawesi a modo suo

Inviato: 29/08/2022, 21:01
di EleTor
marcello ha scritto:
29/08/2022, 17:16
non ti manca nulla se non le Caridina
In transit :D
Ho pensato di prenderne 15 da Vicenza Mr.Shrimp, credo che abbia una vasca amatoriale perché risultavano solo 20 disponibili. Se non succedono disastri, integro con altri dalla Spagna, ma intanto un passo alla volta, domani o dopodomani arrivano insieme al Biozyme, che poi secondo me é l'equivalente del Bacter AE, tanto sponsorizzato per questi allestimenti (enximi ed amminoacidi che stimolano il biofilm). Sono serena, é il momento buono dai :(|) :(|) :(|)

Sulawesi a modo suo

Inviato: 29/08/2022, 22:08
di EleTor
Rileggo il topic di Rargoth da pag. 32 (21 settembre 2021) quasi un anno fa, per scaramazia aprirò un nuovo topic :ympray:

Marselo:"Quando arrivano non si apre il sacchetto , si posa chiuso a galleggiare nella vasca anche mezz'ora che deve prendere la temperatura della vasca.
Dopo lo apri e lo metti appeso internamente alla vasca.
Misuri i valori del sacchetto e della vasca.
Se tutto quadra , un paio di gocce ogni tanto ( impiegavo dalle 10 alle 12 ore a fare questa operazione ),
in vasca devi avere già la temperatura per le Dennerli,
stai attenta prima di aprire il sacchetto se hanno messo ossigeno , lo devi bucare in alto con un ago ( dove lo appenderai ) , se apri di botto , lo shock le può stecchire in 10 minuti."

Marselo:"Vai con calma a fare l'adattamento , nei sacchetti non fare entrare aria di botto.
Se nei sacchetti non ci sono le retine dove possono tenersi , dopo aperti metti qualche pezzetto di una piantina che stia sul fondo.
Fai tutto a luci spente.
Non spegnere il movimento d' acqua , passando le ore in superfice rimane più calda , quando le metterai loro vanno subito al fondo , che non ci sia differenza.
Occhio , soffrono lo stress."

Sulawesi a modo suo

Inviato: 30/08/2022, 8:11
di marcello
Seguo.

O:-)

Mangiano volentieri le larve congelate di Chironomus.
Quelle secche è più complicato farle affondare .
Sono anche abbastanza carnivore, se gli schiacci delle lumache le divorano subito.

Marselo

Sulawesi a modo suo

Inviato: 30/08/2022, 12:19
di EleTor
Che emozione :ymblushing:
IMG_20220830_113943_7622302124059913388.jpg
2 morte su 15, e sono di allevamento, credo troppo sballottate poverine, le altre ancorate immobili alle spugne iniziano lentamente a dare segni di vita #:-s

Sulawesi a modo suo

Inviato: 30/08/2022, 13:40
di marcello
@EleTor

Le 2 erano morte per il viaggio ? ci può stare . Sono delicate e lo stress peggiora le cose.
L' adattamento lo hai fatto abbastanza lungo spero.
Non somministrare cibo , almeno poco domani ( con tutto quello che trovano in vasca non muoiono di fame ).
Hai misurato i valori dell' acqua del sacchetto di chi te le ha mandate ?

Sarei curioso di saperli .

Spero che tutto vada per il meglio.

Buona fortuna

Marselo

Sulawesi a modo suo

Inviato: 30/08/2022, 16:05
di EleTor
Allora, respiro =))

1) nel sacchetto ci sono una ventina di pellet di cibo, non li ho ancora tolti, ma direi di farlo subito ora

2) con tutti quei pellet duri sfido che 3 siano morte, 1 era a pezzi povera, comunque rimborso in atto.

3) le ho lasciate circa 40 minuti chiuse, poi buchino e appese dove tutt'ora stanno sulle loro spugnette :x

4) ogni mezzora aggiungo 10 ml di acqua dell'acquario sono partita all'una e la storia é lunga :)) , ma sembrano tranquille, se accendo un pelino di luce si muovono, sono d'allevamento e questo mi concede un certo vantaggio.
IMG_20220830_135247_1767701954572360399.jpg
Sono 13, era il mio numero di maglietta in gioventú ;)
IMG_20220830_135315_904078373065193409.jpg
Aggiunto dopo 20 minuti 43 secondi:
Veniamo ai valori... Strani :-?
Sacchetto:
EC 580 μs/cm ora é 550 :ymsigh:
KH 2
GH 7
pH 7,8

Il KH 2 mi ha stupito (test a viraggio JBL)
In acquario lo stesso test mi da KH 2,5
allora ho usato un test quasi finito che ho da anni (askoll) e in vasca mi ha dato 3,5 un po'piú basso rispetto a prima delle pulizie fatte i giorni scorsi dove era KH 4, questo flaccone nuovo JBL l'ho preso l'anno scorso e quasi mai usato non so perché dia valori piú bassi non vorrei che fosse cambiata la procedura, io ho comprato solo il refil e lo testo con 5 ml di acqua :-??

La mia EC é 285, GH 4, pH 7,8

Temperatura 30-31 gradi

Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
P. S. : non era mangime, era carbone

Sulawesi a modo suo

Inviato: 30/08/2022, 17:06
di marcello
Cosa buona e giusta , vedo che la sprybar è alta dal livello acqua , perfetto . :-bd

EC 580 μs , acqua con cui ti sono arrivate esatto ? non sono stupito , le mie erano anche a 600.
KH 2
GH 7
pH 7,8

per me nella norma , pH però non di meno.

Ce la farai , fidati di me ma molto poco =))

Dai sempre poco cibo .

Un paio di settimane avrai delle mute , qualcuna poi con le uova e poi le neonate , ci vuoi scommettere un caffè . :D

In foto non si vede bene, controlla se sono uova , se son quelle e non le perde ... :-bd

Marselo

Sulawesi a modo suo

Inviato: 30/08/2022, 18:35
di EleTor
EC a 520...coraggio ci arriviamo entro mezzanotte sotto i 300, intanto sembrano mia mamma che lavora la lana ai ferri =))

Adesso guardo se vedo uova, non m'é sembrato :-??

Aggiunto dopo 38 minuti 41 secondi:
Una la vedo proprio male, pallida sembrava morta poi ha ripreso a muoversi ma la vedo male, le altre sono belle colorate e attive, uova non pervenute
markaf_IMG_20220830_184649_9112172820396724888.jpg
markaf_IMG_20220830_184711_7656506196214512760.jpg
Aggiunto dopo 10 minuti 3 secondi:

Sulawesi a modo suo

Inviato: 30/08/2022, 19:28
di marcello
EC 580 μs è l' acqua con cui ti sono arrivate , perchè vuoi scendere a 300 ?

Se vivevano a 580 , il venditore ti ha detto in vasca quanto ha di μs ?

Pensi che EC a 580 μs sia aumentato per il viaggio ?

Chiedigli quanto ha lui di μs .