Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Messaggio di Fiamma » 30/11/2021, 0:11

Apprendistamaghetto ha scritto:
30/11/2021, 0:02
mi sono saliti i nitriti…nessun livello critico, ma comunque un livello da considerare.
Quanto, esattamente?
I pesci boccheggiano in superficie?
Tante manipolazioni di filtro e cannolicchi possono essere pericolose, speriamo vada tutto per il verso giusto. Riduci moltissimo il cibo, anche un paio di giorni di digiuno all'inizio.

Posted with AF APP

Avatar utente
Apprendistamaghetto
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 17/10/21, 22:17

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Messaggio di Apprendistamaghetto » 30/11/2021, 6:06

Effettuati test della Aquili e della Sera (in negozio)

Sia il test della Aquili che il Sera, indicavano un colore a metà tra il primo ed il secondo livello nella scala colorimetrica. il che significa intorno ai 0,05 e 0,1 mg/l per il test Aquili.

Ammoniaca idem…tra primo e secondo livello

I pesci non boccheggiano in superficie

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Messaggio di Andreami » 30/11/2021, 6:50

:( Mi spiace, speriamo bene ...
Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
Apprendistamaghetto (30/11/2021, 9:10)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Messaggio di roby70 » 30/11/2021, 8:59

Ok i cambi d'acqua ma con che acqua li hai fatti? Era l'occasione per ridurre il sodio. I carboni non li avrei messi, tolgono ulteriori nutrimenti alle piante che invece adesso hanno bisogno di crescere molto.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Apprendistamaghetto (30/11/2021, 9:09)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Apprendistamaghetto
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 17/10/21, 22:17

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Messaggio di Apprendistamaghetto » 30/11/2021, 9:09

roby70 ha scritto:
30/11/2021, 8:59
Ok i cambi d'acqua ma con che acqua li hai fatti? Era l'occasione per ridurre il sodio. I carboni non li avrei messi, tolgono ulteriori nutrimenti alle piante che invece adesso hanno bisogno di crescere molto.
In situazione d’emergenza ho usato acqua del rubinetto decantata, ma siccome vorrei fare un altro cambio nei prossimi giorni, vorrei usare acqua osmotica.

Per le piante ho un fertilizzante…

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Messaggio di gem1978 » 30/11/2021, 9:34

Apprendistamaghetto ha scritto:
30/11/2021, 0:02
mi sono saliti i nitriti
il "te l'avevamo detto" sì può usare in questi casi? :-?
Apprendistamaghetto ha scritto:
30/11/2021, 6:06
Ammoniaca idem
ovvero quanto?
Può essere più pericolosa dei nitriti.
Apprendistamaghetto ha scritto:
30/11/2021, 0:02
bio-nitrivec
questo non lavrei usato :-?? Forse ne abbiamo già parlato pure.
Provo a farla breve :) e non è detto che ci riesco :D di certo nell'immediato abbasseranno gli NO2- ma non puoi sapere se , andando in competizione con quelli del filtro, ne sfavoriscono la crescita e quindi la capacità di gestire il carico organico quando sarà finito l'effetto del bionitrivec.

Io francamente nel dubbio avrei gestito la questione solo con i cambi d'acqua, o meglio ancora spostando i pesci.
Non avrei messo le mani al filtro e non ne avrei aggiunto un altro. È un momento di " instabilità " e fare tutte queste operazioni significa, a mio parere, mischiare ulteriormente le carte in tavola.

Per la precisione non sono biologo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 3):
Fiamma (30/11/2021, 11:02) • Andreami (30/11/2021, 12:35) • Apprendistamaghetto (30/11/2021, 22:55)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Apprendistamaghetto
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 17/10/21, 22:17

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Messaggio di Apprendistamaghetto » 30/11/2021, 22:57

gem1978 ha scritto:
30/11/2021, 9:34
Apprendistamaghetto ha scritto:
30/11/2021, 0:02
mi sono saliti i nitriti
il "te l'avevamo detto" sì può usare in questi casi? :-?
Apprendistamaghetto ha scritto:
30/11/2021, 6:06
Ammoniaca idem
ovvero quanto?
Può essere più pericolosa dei nitriti.
Apprendistamaghetto ha scritto:
30/11/2021, 0:02
bio-nitrivec
questo non lavrei usato :-?? Forse ne abbiamo già parlato pure.
Provo a farla breve :) e non è detto che ci riesco :D di certo nell'immediato abbasseranno gli NO2- ma non puoi sapere se , andando in competizione con quelli del filtro, ne sfavoriscono la crescita e quindi la capacità di gestire il carico organico quando sarà finito l'effetto del bionitrivec.

Io francamente nel dubbio avrei gestito la questione solo con i cambi d'acqua, o meglio ancora spostando i pesci.
Non avrei messo le mani al filtro e non ne avrei aggiunto un altro. È un momento di " instabilità " e fare tutte queste operazioni significa, a mio parere, mischiare ulteriormente le carte in tavola.

Per la precisione non sono biologo.
Il te l’avevo detto lo puoi usare ma non so quanto calzi a pennello con la mia situazione…il ciclo dell’azoto era già terminato da un po’…è stato secondo me un aumento di cibo che ha innalzato i nitriti.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Messaggio di Andreami » 01/12/2021, 6:58

O forse è la luna calante, o crescente? Non so( ma i miei pesci stanno impazzendo @-) @-) ) .... Pardon, ma è un mese e qualche giorno che hai la vasca avviata, e qui tutti ti hanno avvisato dei problemi che ci possono essere nel primo periodo di allestimento, e che bisogna avere pazienza, l unica cosa sacra in questa passione, ( ascoltare i buoni consigli è più sacro credo) :D

Qui le persone che ti hanno aiutato e consigliato sono tutti con molta esperienza e con acquari fantastici, senza uno scopo di lucro, ma la semplice e pura passione, qualcuno ha anche degli studi accademici alle spalle legati alla passione. ^:)^

Comunque sia credo tu debba gettare dentro mezzo contenitore di cibo per avere problemi, e spero tu abbia aspirato gli eccessi di cibo lasciati per più di un GG.

I valori ammoniaca aggiornati sei riuscito ad averli? Oggi i nitrati a quanto? :-\
Incrocio le dita per te apprendista. :)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Apprendistamaghetto
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 17/10/21, 22:17

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Messaggio di Apprendistamaghetto » 01/12/2021, 7:33

Ho fatto un test ieri mattina ed i nitriti sembravano calati…
Ma ripeto…il ciclo dell’azoto si completa in un mese….siamo a 40 giorni…il picco dei nitriti, è già bello che superato. Questo lieve aumento è dovuto ad altro…altrimenti con l’acquario carico di 3 pesci rossi in 95 litri, avrei avuto problemi da prima, ed ho sempre avuto nitriti a 0 fino a pochi giorni fa…

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park

Messaggio di gem1978 » 01/12/2021, 7:59

Apprendistamaghetto ha scritto:
30/11/2021, 22:57
non so quanto calzi a pennello con la mia situazione…
mi sarò confuso con un altro topic x_x
Ricordavo che avevi inserito i pesci prima del mese di maturazione e che in avvio avevi usato attivatori batterici e che da due pesci che avevi ne fosse arrivato un terzo non previsto :-?
Ripeto, magari ricordo male.
Apprendistamaghetto ha scritto:
01/12/2021, 7:33
il ciclo dell’azoto si completa in un mese….siamo a 40 giorni…
Una precisazione, il mese è indicativo e può variare da vasca a vasca. Poi a 40 giorni non è che una vasca è matura, lo è il filtro.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti