Alex Carbonari ha scritto: ↑13/02/2023, 14:53Io in questo post ritengo di essere entrato con educazione.
Sei entrato con educazione ma divulgando falsità.
Alex Carbonari ha scritto: ↑13/02/2023, 14:53Ho ricevuto da parte tua un attacco personale. Non rispondi nel merito ed estrapoli brani di periodi che decontestualizzi e interpreti a tuo comodo.
Non decontestualizzo nulla. Rispondo punto per punto per non perdere il filo.
Alex Carbonari ha scritto: ↑13/02/2023, 14:53Ti pregherei, però, di moderare i toni e di quotare interamente i miei ragionamenti, altrimenti ne esce una interpretazione errata e confusionaria.
Impossibile se si vuole rispondere a tutte le parti.
Alex Carbonari ha scritto: ↑13/02/2023, 14:53Ti invito a rileggere i miei interventi, leggendo tutto il ragionamento.
Puoi farlo anche tu e taggarmi in un topic tuo aperto ad hoc.
Alex Carbonari ha scritto: ↑13/02/2023, 14:531) all'inizio del suo percorso con la vasca, a @germandowski92 è stato dato il via libera a fertilizzare col metodo base PMDD sconsigliandogli l'uso di CO2 (aprile 2022), contrariamente a quanto affermato nell'articolo pubblicato sul portale relativamente al metodo PMDD, dove invece la somministrazione di biossido di carbonio viene non solo suggerita ma ritenuta elemento imprescindibile.
La mia domanda è: perché? Il metodo PMDD ha subìto variazioni nel modello di utilizzo? Non si ritiene più la CO2 un pilastro della fertilizzazione?
Se la risposta a questa domanda è affermativa, perché non viene aggiornato l'articolo?
Risposta già data. Questione relativa a piante emerse tenute sommerse, all'epoca in cui è stato scritto, alle finalità che perseguiva all'epoca... Etc etc
E poi l'autore è rox ed è lui a dover autorizzare una trattazione sua. Non devi chiedere a me.
Resta il fatto che quell'articolo è il motivo per cui esistiamo e quindi è molto meglio farne altri aggiormati piuttosto che cancellare ciò che ci ha permesso di esistere.
Alex Carbonari ha scritto: ↑13/02/2023, 14:532) Il quantitativo di azoto somministrato, vista anche la carenza di CO2 artificialmente
Questo lo dici tu e solo tu. La carenza di CO2 da cosa la desumi?
In altri topic hai consigliato 60bolle/min di CO2 in una vasca da tipo 50l. Sei tu a dover rivedere i tuoi parametri, non noi.
Alex Carbonari ha scritto: ↑13/02/2023, 14:53A dimostrazione della mia tesi ho portato due esempi: la fioritura algale continua a cui è soggetta la vasca e il termine di paragone a cui è necessario appigliarsi, confrontando i dosaggi con un protocollo commerciale che utilizza composti simili a quelli contenuti nel cifo azoto utilizzato per la fertilizzazione. Seachem
Ed anche qui... Ne abbiamo già straparlato. Tu prendi ad esempio la Seachem. Ma chi ti dice che la Seachem sia nel giusto? È un commerciante che vende il suo prodotto. Non è scienza.
Vedessi cosa leggo ogni mese sui concimi con cui lavoro, forse capiresti... Ogni giorno ne sparano una nuova con sole finalità commerciali e senza alcun riscontro scientifico superpartes.
Anche questo, lo dici tu ma continui a non dimostrarlo.
Alex Carbonari ha scritto: ↑13/02/2023, 14:53Arroccarsi su posizioni preconcette non aiuta. Io il PMDD mi sforzo di capirlo
No, tu lo stai solo paragonando ad un bugiardino della Seachem e pretendi che il PMDD sia basato sulle istruzioni Seachem come se quelle fossero la verità assoluta. Cosa che non sono nemmeno lontanamente.
Comunque come ho già detto, crea un tuo topic e taggami. E ne oarliamo di la con i chimici e gli admin e vediamo.
Ti hanno già corretto molte volte in molti topic ma tu continui per la tua strada. L'arroccato sulle sue posizioni sei tu. Non io.
Ci siamo già partiti almeno tre volte ma tu non hai, evidentemente, letto ciò che ho scritto o fingi di non capirlo e quindi siamo sempre al punto di partenza.Alex Carbonari ha scritto: ↑13/02/2023, 14:53Sono disponibile anche a rispondere a tutte le altre domande e puntualizzazioni che Artic1 ha fatto, ma prima bisogna partire da qui.
Ripeto: crea un tuo topic e taggami li.
Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Per cortesia:
@Certcertsin @Marta @fablav
Uno di voi potrebbe scorporare questi interventi miei e suoi e metterli in un topic a parte? Sennò qui non se ne viene a capo e rompiamo le balline solo a German.
Chiamatelo "Scontro fra titani" o "Ci avete rotto i cocones" o "Artic1 è un co****ne", non mi importa. Ma almeno stiamo in una zona a parte
Grazie