Pagina 25 di 29

I sondaggi di Cicerchia acquari Juwel VS alghe

Inviato: 26/08/2023, 15:43
di antoninoporretta

markfree ha scritto:
26/08/2023, 13:16
ma ne parliamo nel thread apposito quando lo creerai

fatto. Mi trovi col titolo Ciano sbrodolosi. :))

I sondaggi di Cicerchia acquari Juwel VS alghe

Inviato: 26/08/2023, 16:26
di cicerchia80
Link?
Prelevane un pó e distendile su un tavolo

I sondaggi di Cicerchia acquari Juwel VS alghe

Inviato: 26/08/2023, 16:58
di markfree

I sondaggi di Cicerchia acquari Juwel VS alghe

Inviato: 29/08/2023, 19:16
di antoninoporretta


Grazie per aver linkato. ​ ^__^
 
 
Non trovavo titolo più adatto dei Ciano Sbrodolanti... scusate la fantasia.

Aggiunto dopo 14 minuti 19 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
26/08/2023, 16:26
Prelevane un pó e distendile su un tavolo

Provato ma sono come "sciolte". 
Le ho catturate con un tovagliolo però.
 
 
Che schifo. 🤢

I sondaggi di Cicerchia acquari Juwel VS alghe

Inviato: 29/11/2023, 20:18
di BollaPaciuli

cicerchia80 ha scritto:
30/04/2023, 22:37
Non parlo di spettro a 9000K generico
Ma sono proprio le luci Juwel che fanno schifo
Felicissimo di essere smentito
Ma sono di abbastanza sicuro che chi le monta e non ha alghe, o ha modificato qualcosa o aggiunto qualcosa

Ho un juwel vision 180 con helialux comprensiva di LED a 9000K.
 
Alghe su vetri e/o su sessiliflora a pelo acqua solo quando mi scappan i micro fertilizzando. 
 
la parte con i Neon originali sarà nel topic citato al primo post dal boss
 
Il lido 120 anche lei con helia (ora dismessa per problemi di spazio da quando è arrivata la piccola giada​ :a-* ) BBA a valanga perché non l'ho mai gestita/allestita come volevo...la moglie la voleva a modo suo​ :-!!! e invece che estetica è sempre stata un disastro!
 
 
 

I sondaggi di Cicerchia acquari Juwel VS alghe

Inviato: 29/11/2023, 21:55
di cicerchia80
BollaPaciuli ha scritto:
29/11/2023, 20:18
è arrivata la piccola giada​
🎊🎊🎊🎊🎊💞

I sondaggi di Cicerchia acquari Juwel VS alghe

Inviato: 01/12/2023, 9:48
di antoninoporretta
Se può essere d'aiuto, ho rimesso le Fito. 😂

I sondaggi di Cicerchia acquari Juwel VS alghe

Inviato: 28/01/2024, 8:30
di antoninoporretta
Ragazzi, se può essere d'aiuto vi posto i miei risultati con illuminazione Juwel, ora che finalmente ho sistemato con la fertilizzazione e le alghe sono finalmente morte (ho ancora qualche cadavere algale sul fondo ma a breve sparisce pure quello).
 
Durante la lotta alle alghe, la vasca montava ancora e comunque il 9000k (Day), il 6500k (Nature) e le due barre LED fitostimolanti. 
Da ieri (27.01.2024) monta 2 LED originali Juwel 6500k (Nature) abbinate alle medesime fitostimolanti. 
Le alghe sono morte riuscendo a calibrare la fertilizzazione:
 
NO3- più vicini possibile tra i 20 e i 25 mg/l
PO43- più vicini possibile a 2 mg/l
Fe che per quanto abbia fertilizzato con Cifo Ferro al 6%, S5 Radicale e Rinverdente Flortis, anche il giorno dopo averlo somministrato il ferro risultava a 0,05 mg/l
 
CO2 passata da lieviti a bombola per mantenere una costante fertilizzazione di carbonio durante le ore di luce (8 ore) e mantenere il pH tra 6,6 e 6,8.
 
Ecco il risultato.
Prima della potatura di ieri:
20240127_134241_3110319455660142268.webp
Dopo la potatura di ieri:
20240127_174225_4326985009249219452.webp
 
@cicerchia80  , spero che questo possa aver dato una mano al topic e magari agli altri Juwellari che come me, all'inizio, si sono ritrovati infestati di ciano, BBA e filamentose.
 
L'unica alga ancora presente (ma sicuramente introdotta con la Aegagropila linnaei che è ancora presente in vasca) è la famosa e temuta crispata.
 
Premetto che ogni vasca è un mondo a sé, le esigenze cambiano in base a valori in acquario e per assortimento di piante, le quali hanno ognuna le proprie esigenze.
Dove a me serve mantenere quei valori di NO3- e PO43- e Fe, ad altri magari ne serve di più o di meno e per niente necessariamente le mie stesse quantità di fertilizzante.
(Grazie Cice! ​ ^:?^ )
 
Spero di aver dato un discreto contributo.

I sondaggi di Cicerchia acquari Juwel VS alghe

Inviato: 28/01/2024, 10:11
di cicerchia80
antoninoporretta ha scritto:
28/01/2024, 8:30
Ragazzi, se può essere d'aiuto vi posto i miei risultati con illuminazione Juwel, ora che finalmente ho sistemato con la fertilizzazione e le alghe sono finalmente morte (ho ancora qualche cadavere algale sul fondo ma a breve sparisce pure quello).

Durante la lotta alle alghe, la vasca montava ancora e comunque il 9000k (Day), il 6500k (Nature) e le due barre LED fitostimolanti.
Da ieri (27.01.2024) monta 2 LED originali Juwel 6500k (Nature) abbinate alle medesime fitostimolanti.
Le alghe sono morte riuscendo a calibrare la fertilizzazione:

NO3- più vicini possibile tra i 20 e i 25 mg/l
PO43- più vicini possibile a 2 mg/l
Fe che per quanto abbia fertilizzato con Cifo Ferro al 6%, S5 Radicale e Rinverdente Flortis, anche il giorno dopo averlo somministrato il ferro risultava a 0,05 mg/l

CO2 passata da lieviti a bombola per mantenere una costante fertilizzazione di carbonio durante le ore di luce (8 ore) e mantenere il pH tra 6,6 e 6,8.

Ecco il risultato.
Prima della potatura di ieri:
​20240127_134241_3110319455660142268.webp
Dopo la potatura di ieri:
20240127_174225_4326985009249219452.webp

@cicerchia80 , spero che questo possa aver dato una mano al topic e magari agli altri Juwellari che come me, all'inizio, si sono ritrovati infestati di ciano, BBA e filamentose.

L'unica alga ancora presente (ma sicuramente introdotta con la Aegagropila linnaei che è ancora presente in vasca) è la famosa e temuta crispata.

Premetto che ogni vasca è un mondo a sé, le esigenze cambiano in base a valori in acquario e per assortimento di piante, le quali hanno ognuna le proprie esigenze.
Dove a me serve mantenere quei valori di NO3- e PO43- e Fe, ad altri magari ne serve di più o di meno e per niente necessariamente le mie stesse quantità di fertilizzante.
(Grazie Cice! ​ ^:?^ )

Spero di aver dato un discreto contributo.
notare i valori nn proprio bassini :ymdevil:

I sondaggi di Cicerchia acquari Juwel VS alghe

Inviato: 28/01/2024, 10:19
di antoninoporretta

cicerchia80 ha scritto:
28/01/2024, 10:11
notare i valori nn proprio bassini

Per niente... la vasca non è ancora pronta per la dose finale di Cifo azoto, ma ho appurato che me ne servono 2 ml a settimana.
Quella che non posso mettere con Cifo Azoto per evitare NO2- superiori a 0,5, lo integro con Nitrato di Magnesio.
Questa settimana sono arrivato a 1,8 ml di Cifo azoto. Circa 3 settimane ancora (è l'andamento che impiega la mia vasca per abituarsi senza aumento di NO2-) e potrò arrivare a 2 ml.
Ma 2 ml ragazzi... 2.
Ero partito con siringhe da insulina, ora vado con le siringhe normali.​ :))