Pagina 25 di 28
Caridinaio 26l: Cubino Blu Bios
Inviato: 28/11/2017, 23:14
di Cab
Gery ha scritto: ↑Cab ha scritto: ↑Dopo una settimana in cui ho aggiunto anche magnesio e rinverdente:
Mi sembra più o meno stabile. Forse un lieve miglioramento c'è, ma non ci giurerei...
A me dalle foto mi sembra messo meglio.
Continua così...
Forse vedendolo tutti i giorni non noto le differenze

Caridinaio 26l: Cubino Blu Bios
Inviato: 28/11/2017, 23:21
di Gery
Cab ha scritto: ↑Forse vedendolo tutti i giorni non noto le differenze
se fai delle foto dalle foto vedrai le differenze

Caridinaio 26l: Cubino Blu Bios
Inviato: 05/12/2017, 19:51
di Cab
Non mi sembra che si stia riprendendo molto bene, e anche il Microsorum inizia a mostrare delle macchie nere sulle foglie (tutte foglie cresciute in emersione e verdissime fino a poco tempo fa)
markaf_IMG_20171205_194417_476063632.jpg
markaf_IMG_20171205_194513_1982335495.jpg
Il Fissidens ci prova, poverino
markaf_IMG_20171205_194102_218085465.jpg
Il Creeping è bello invece
markaf_IMG_20171205_194158_199542359.jpg
Caridinaio 26l: Cubino Blu Bios
Inviato: 05/12/2017, 20:51
di Gery
Cab ha scritto: ↑Non mi sembra che si stia riprendendo molto bene, e anche il Microsorum inizia a mostrare delle macchie nere sulle foglie (tutte foglie cresciute in emersione e verdissime fino a poco tempo fa)
Cab c'è qualcosa che non torna, ma mi sa che viste le foto ci conviene riempire, e continuare lo sviluppo a vasca piena.
Quando sei pronto ti spiego come fare.
Caridinaio 26l: Cubino Blu Bios
Inviato: 05/12/2017, 20:52
di Cab
Gery ha scritto: ↑Cab ha scritto: ↑Non mi sembra che si stia riprendendo molto bene, e anche il Microsorum inizia a mostrare delle macchie nere sulle foglie (tutte foglie cresciute in emersione e verdissime fino a poco tempo fa)
Cab c'è qualcosa che non torna, ma mi sa che viste le foto ci conviene riempire, e continuare lo sviluppo a vasca piena.
Quando sei pronto ti spiego come fare.
D'accordo, allora appena ho un briciolo di tempo vado a comprare la demineralizzata ^:)^
Caridinaio 26l: Cubino Blu Bios
Inviato: 05/12/2017, 23:20
di Cab
Anzi @Gery ho letto un articolo sul dry start da qualche parte in cui si diceva che per eliminare i fertilizzanti in eccesso evitando così esplosioni algali si può riempire con acqua di rubinetto e poi effettuare alcuni cambi a distanza ravvicinata... Secondo te può funzionare? Penso che userò la demineralizzata come avevi consigliato tempo fa, ma sono curioso perché in acquari più grandi potrebbe essere vantaggioso

Caridinaio 26l: Cubino Blu Bios
Inviato: 05/12/2017, 23:42
di Gery
Cab ha scritto: ↑Secondo te può funzionare? Penso che userò la demineralizzata come avevi consigliato tempo fa, ma sono curioso perché in acquari più grandi potrebbe essere vantaggioso
L'articolo del DSM lo devo finire di sistemare e qualcosa è da rivedere.
Il mio consiglio è di riempire con un'acqua (anche di rubinetto volendo) di cui si conosce la conducibilità e verificare di quanto sale la conducibilità dopo un paio d'ore, e se aumenta di 50 μS fare subito un cambio e continuare così fino a che la conducibilità smette di salire.
Se si usa acqua demineralizzata sotto i 100 μS se nitrati, fosforo e ferro sono bassi non serve fare altro.
Caridinaio 26l: Cubino Blu Bios
Inviato: 06/12/2017, 7:48
di Cab
Quindi potrei tranquillamente usare l'acqua di rubinetto visto che ha fosfati a 0 e nitrati quasi a 0? Basterebbe solo tenere d'occhio la conducibilità senza smazzarmi con 5 taniche di demineralizzata!

Caridinaio 26l: Cubino Blu Bios
Inviato: 06/12/2017, 10:02
di Gery
Cab ha scritto: ↑Quindi potrei tranquillamente usare l'acqua di rubinetto visto che ha fosfati a 0 e nitrati quasi a 0? Basterebbe solo tenere d'occhio la conducibilità senza smazzarmi con 5 taniche di demineralizzata!
teoricamente si, anche se come ti ho detto c'è il rischio di fare più cambi.

Caridinaio 26l: Cubino Blu Bios
Inviato: 06/12/2017, 17:31
di Cab
Gery ha scritto: ↑
teoricamente si, anche se come ti ho detto c'è il rischio di fare più cambi.

Finché l'acqua è di rubinetto non è un problema fare cambi.. poi quando sarà il momento di inserire le Red Cherry sarà anche più semplice aumentare le durezze visto che ha un GH 10.
L'unico dubbio è: se devo fare un cambio rapido e uso acqua calda posso rischiare un eccesso di rame visto che la caldaia ha tubi e scambiatore in rame? Altrimenti butto un riscaldatore nella tanica
