SOS primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Annalaus
star3
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/01/19, 18:03

SOS primo acquario

Messaggio di Annalaus » 01/02/2019, 12:02

*-:) rivado a studiare :-B \:D/

Posted with AF APP

Avatar utente
Annalaus
star3
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/01/19, 18:03

SOS primo acquario

Messaggio di Annalaus » 01/02/2019, 17:49

I valori pH per i colisa van bene per l'ampullaria?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43539
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

SOS primo acquario

Messaggio di roby70 » 01/02/2019, 17:59

Annalaus ha scritto: I valori pH per i colisa van bene per l'ampullaria?
A parte il fatto che mi sembra ne sia vietata la vendita vogliono comunque pH alcalini.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Annalaus
star3
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/01/19, 18:03

SOS primo acquario

Messaggio di Annalaus » 01/02/2019, 18:01

@-) ok lasciamole nel loro habitat naturale ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Ho sbirciato que e là...
Paludomus loricatus
Planorbarius sp
Physa marmorata
Un tipo di queste andrebbero bene?

Posted with AF APP

Avatar utente
Annalaus
star3
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/01/19, 18:03

SOS primo acquario

Messaggio di Annalaus » 01/02/2019, 20:17

:-s in questo video una caridina j attacca una rasbora :-o perchè? :-s
https://youtu.be/CiWWhwtv3_s

Posted with AF APP

Avatar utente
Sichelmond
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 31/10/18, 21:12

SOS primo acquario

Messaggio di Sichelmond » 01/02/2019, 20:42

Anche io sono una rinnovata neofita, nel senso che ho scordato tutto degli acquari che avevo 15 anni fa, quindi mi sto ristudiando tutto da capo.
Una cosa importantissima, che ho appena imparato: occhio agli alghicidi, oltre che fare un probabile danno con i batteri dell'acquario, le lumachine o stanno male, nel senso che si rimbambiscono e se ne stanno ferme, o in casi estremi muoiono. Le mie si incagliano anche nella ventosa del riscaldatore e si cuociono.. Diciamo che non spiccano per furbizia, infatti ho messo la ventosa solo sopra in modo che riescano a liberarsi se si ritrovano nei pressi del riscaldatore.

Io ho planobarius di due varietà, una neritina (l'ho presa senza sapere fossero di cattura e comunque avrebbe bisogno acqua salmastra, la sua compare infatti è deceduta) e una physa che mi è spuntata in acquario probabilmente comprando piante. Sono tutte molto attive, belle da vedere, fanno il loro lavoro, crescono, e anche se si moltiplicano (parlo per physa e planobarius) non fanno alcun danno, anzi puliscono che è un piacere. Se va a vinire che ne hai troppe (che poi, ripeto, non fanno danni quindi per me possono pure riempirmi l'acquario) prova a darle a un negoziante o a venderle nel mercatino del forum, mi raccomando non liberarle in qualche lago o rischiamo un danno su scala globale =))
Comunque a me danno un sacco di soddisfazioni.

Occhio che anche le paludomus potrebbero essere di cattura, comunque non ho esperienza per quanto le riguarda quindi non mi esprimo.

p.s. qualsiasi cosa accada NON prendere MAI una marisa cornuarietis! si mangiano tutte le piante dell'acquario, poi escono, ti mangiano le piante che hai per casa e alla fine si mangiano pure gli ortaggi del tuo frigorifero. Non dovrebbero essere venduta ma io le ho viste in alcuni negozi ben forniti, fortunatamente di gente che sapeva il pericolo che rappresentano.

Avatar utente
Annalaus
star3
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/01/19, 18:03

SOS primo acquario

Messaggio di Annalaus » 01/02/2019, 20:49

Ti ringrazio di quel che hai scritto. Io spero vivamente di non dover mai utilizzare gli alghicidi ma gestire tutto con ciò che è già all'interno dell'acquario..
Per quanto riguarda le lumache grazie per la dritta sulla marisa cornuarietis!credo che la lascerò là dov'è ;) neritine so che non posso per via del pH dell'acqua, avendo deciso di fare un asiatico non vanno bene... grazie mille!! :)

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

SOS primo acquario

Messaggio di gem1978 » 02/02/2019, 1:07

@Annalaus Secondo me puoi scegliere tra Melanoides tubercolata , phisa o plarnoblarius.

Potresti anche inserirle un paio di specie :D

Riguardo ai valori vediamo ... se stiamo con un pH non acidissimo e il KH intorno al 3 secondo me riescono a stare.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Annalaus (02/02/2019, 9:48)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Annalaus
star3
Messaggi: 406
Iscritto il: 01/01/19, 18:03

SOS primo acquario

Messaggio di Annalaus » 02/02/2019, 9:48

Buongiornoo! :-h :-h Plarnoblarius ad impatto :x :x :x ma voglio cercare le caratteristiche di ognuna e valutare... :-B
un paio di specie
esempi? Mi piace l'idea :-bd
Lunedì rifaccio un giro di valori e li posto.... che emozione :x iniziò ad immaginarmelo :x :x :x sperando le le caridina non mi mangiano le rasbora come nel video :(

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23870
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

SOS primo acquario

Messaggio di gem1978 » 02/02/2019, 12:06

Quella rasbora era malata probabilmente...
gem1978 ha scritto: Melanoides tubercolata , phisa o plarnoblarius.
Due tra queste tre👆

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti