Pagina 25 di 26

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 10/03/2019, 17:56
di tropicano
Aggiornamento: giro di test

pH 6.5
KH 0.5/1
GH 5
NO3- 10
Conducibilità 320
PO43- 0.25/0.50

Ad oggi la fauna è così composta:

10 Rasbora heteromorpha
10 Cardinali
10 Caridina Red Cherry
2 Ancistrus
Planorbarius e Physa (un bel pò) + 1 Neritina

Completerò il tutto con un Betta splendens maschio con calma, quando ne troverò uno particolarmente interessante :x

Per i Cardinali e gli Ancy sono andato completamente fuori biotopo facendo un fritto misto... ne sono consapevole... x_x

Per le Red Cherry i valori dell'acqua non sono proprio indicati ma me le ha regalate un mio amico che aveva la vasca piena e non ho saputo dire di no. Vediamo, casomai se soffrono le trasferisco in un'altra vaschetta da 30lt che sto allestendo.

Con le durezze così basse non capisco come le lumachine si possano essere riprodotte così velocemente (le ho introdotte involontariamente con le piante). Boh forse vanno a prendersi il calcio sull'osso di seppia intero che ho attaccato già da 3 settimane su una noce di cocco? :-??

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 10/03/2019, 19:01
di tropicano
20190310_181130.jpg
20190310_181509.jpg
20190310_181614.jpg
20190310_180626.jpg

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 10/03/2019, 19:04
di roby70
tropicano ha scritto: Per i Cardinali e gli Ancy sono andato completamente fuori biotopo facendo un fritto misto... ne sono consapevole... x_x
Almeno ne sei consapevole :-?? Cardinali e anci con rasbore e betta non c'entrano niente avendo esigenze ben diverse. Inoltre le red con quelle durezze non so quanto dureranno.

A questo punto almeno il betta lo eviterei.

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 10/03/2019, 19:21
di tropicano
roby70 ha scritto: A questo punto almeno il betta lo eviterei.
Dici? =((

Perché ha bisogno di acque calme e poco ossigenate?

Poi nel frattempo sono arrivati anche altri "ospiti" indesiderati...
20190310_191513.jpg

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 10/03/2019, 19:47
di roby70
tropicano ha scritto: Perché ha bisogno di acque calme e poco ossigenate?
Esatto :-??
tropicano ha scritto: Poi nel frattempo sono arrivati anche altri "ospiti" indesiderati...
Direi un topic in alghe con foto e valori ;)

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 10/03/2019, 20:08
di tropicano
roby70 ha scritto: Esatto
Ma con una cosa intermedia non posso accontentare tutti? :ymblushing:
roby70 ha scritto: Direi un topic in alghe con foto e valori
Fatto :-bd

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 10/03/2019, 22:58
di gem1978
tropicano ha scritto: Ma con una cosa intermedia non posso accontentare tutti?
:-?? L'acquario é tuo... ci fai quel che vuoi...
Mi chiedo però perché poi chiedere consigli su consigli :-\

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 10/03/2019, 23:56
di tropicano
Si in effetti il tuo ragionamento torna... sono io che alla fine mi sono fatto convincere dal negoziante. La carne è debole... 8-|

Altrimenti gli riporto le Rasbore e vado avanti con un sudamericano... ?

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 11/03/2019, 0:56
di gem1978
Io farei così. :)

Avviamento primo acquario con terra allofana

Inviato: 11/03/2019, 7:35
di tropicano
Ok ;)

Al posto delle rasbore cosa potrei inserire?