Discussione "pacifica" sulla Luna...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Bloccato
Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Tritium » 09/03/2019, 20:03

@Rox Hem no, Star Trek è stata girata su un set vero

https://youtu.be/KmGquovSYys?t=330
Off Topic
OT: mamma mia se è invecchiato male lo star trek originale... sembra di guardare i power ranger
Superman al contrario usa un greenscreen, ed in fatti "vola" traslando di un metro (essendocene massimo 10 tra la cinepresa e lo sfondo).
Oltre ad essere visibilissimo l'effetto """speciale"""

Aggiunto dopo 47 secondi:
Ottimi esempi comunque per auto-smontarti una tesi :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
ps. set vero = esistente in natura (rocce, monti, dislivelli ecc), quindi non ricreato artificialmente
Specifichiamo, che non si sa mai 8-|
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Rox » 10/03/2019, 2:44

Tritium ha scritto: Star Trek è stata girata su un set vero
Sì, OK... ovviamente mi sono confuso con un altro episodio. Se riesco a trovarlo ve lo mostro, ma non ci perderò più di 5-10 minuti.
Non lo ritengo così importante.

Tritium ha scritto: Superman al contrario usa un greenscreen, ed in fatti "vola" traslando di un metro (essendocene massimo 10 tra la cinepresa e lo sfondo).
Probabilmente ti sei fermato a metà.
Te lo ripropongo da 0:26...



...poi mi spiegherai che differenza c'è, tra il percorso di Superman e Lois Lane, rispetto a quello degli astronauti di Apollo 15.
Così a occhio, direi che i nostri innamorati si allontanano molto più di 250 metri.
Tritium ha scritto: Oltre ad essere visibilissimo l'effetto """speciale"""
Prova a guardarlo sgranato e disturbato, come quello di Apollo 15; poi voglio vedere se ti sembra ancora "visibilissimo".

A proposito... Non è un po' strano che la NASA, con un budget pari a quello di una guerra, abbia mandato sulla luna quelle merde di telecamere?
Non era il più importante evento della Storia?
O forse hanno detto: "Meglio che la gente non veda troppi dettagli." Chissà?...
E' interessante che per le foto, al contrario dei filmati, abbiano scelto la migliore macchina del Mondo... Forse perché quelle non andavano in diretta TV. :ymdevil:
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Tritium » 10/03/2019, 4:51

@Rox Mi sembri un po' confuso.. :-? :-?

E' un set vero (con modelli fisici), quindi un "capannone" di 5km su cui hanno deciso di far girare il rover (alto, come riporta @Paky, come la torre di Pisa lungo 5km), ma passato inosservato da tutti (costruzione, tir che hanno portato i materiali, fabbriche che hanno creato suddetti materiali, architetti che hanno progettato una struttura del genere [robusta... non sia mai che una folata di vento ti squarci il "cielo finto" e faccia vedere il cielo stellato del Texas, o che cada una trave dalla "Luna"), operai che l'hanno costruita.. ecc), che ovviamente hanno mantenuto il massimo segreto (TUTTI), ma sopratutto, in gran riserbo sotto il naso dell'URSS che in quel periodo mica teneva d'occhio attività del genere gestite nel deserto
► Mostra testo
Nessuno che abbia visto/sentito nulla.

OPPURE, stai dicendo che possedevano un greenscreen, con tecnologie di rendering così avanzate da creare effetti speciali paragonabili a quelli che sarebbero arrivati 40 anni dopo, con gente che scende e sale da colline "digitali", in modo fluidissimo, senza far vedere il distacco schermo-uomo (com'è palese nella clip di superman, ad esempio (fino a 0:32, dato che poi stacca su un set artificiale, e si nota la differenza a occhio nudo)

Cioè questi possedevano processori capaci di calcolare ambienti iper realistici, ma non sapevano mandare un razzo sulla Luna?
Sopratutto hanno speso soldi per sviluppare queste tecnologie (invece che, ad esempio, inverstirli per mandare gente realmente sulla Luna), rendering poligonale fuori scala (che chiunque si intenda un minimo di tecnologie informatiche, sa che allora i computer non erano in grado di processare 1/1000 di ciò che sarebbe stato richiesto), OLTRETUTTO hanno tenuto la tecnologia segreta per anni (nessun impiego in armamenti, sistemi di puntamento anti missilistico, ecc ecc), ma anzi, hanno aspettato che lentamente i processori progredissero fino a quella che è essenzialmente la tecnologia di 15 anni fa?

Ok, Occam al 100%

#-o #-o #-o #-o #-o #-o #-o #-o #-o #-o #-o #-o #-o #-o

Questo post è diventato un facepalm continuo

Aggiunto dopo 6 minuti 21 secondi:
Off Topic
Ps. Non so se fosse tuo, comunque Youtube ha tirato giù il video ed il canale di Superman (per aver riportato musiche e immagini di coperte da copyright, è l'algoritmo)... OPPURE...

:-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-?

OPPURE SONO STATI I RETTILIANI! Hanno visto che sappiamo troppe cose!

"Ci stanno tracciando, staccah staccah" (cit.)

=)) =)) =)) =)) =)) =)) =))
Aggiunto dopo 32 minuti 7 secondi:
Rox ha scritto: A proposito... Non è un po' strano che la NASA, con un budget pari a quello di una guerra, abbia mandato sulla luna quelle merde di telecamere?
Non era il più importante evento della Storia?
O forse hanno detto: "Meglio che la gente non veda troppi dettagli." Chissà?...
Ah sì... le GLORIOSE telecamere del 1969


Ammazza che dettagli (notare a tratti i fantastici green screen anche). 007, mica un film di serie B

Ps. Sono state fatte delle scelte legate, come sempre, dalla situazione in cui si trovavano
Prima di tutto l'antenna, che ritrasmetteva il segnale (non volano magicamente da sole, indirizzate sulla Terra), che richiedeva alla telecamera una potenza massima di 7 Watt
Oltre a ciò, dovettero scegliere se usare segnale analogico (500 KHz) o digitale (20 MHz = 20'000 KHz), e di nuovo, per rientrare nella lunghezza di banda trasmissibile dall'antenna, scelsero il segnale analogico
Infine, la telecamera registrava a 10 frame al secondo (fps), mentre il refresh-rate dei televisori americani era a 30 fps, perciò l'immagine è stata convertita in diretta ed adattata

C'è una differenza tra la RAI, che trasmette solo in Italia e ha questo
1.jpg
E il LEM, a migliaia di Km, su un altro corpo celeste, che trasmette con questo
as16-113-18334.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Rox » 10/03/2019, 11:23

Tritium ha scritto: Cioè questi possedevano processori capaci di calcolare ambienti iper realistici, ma non sapevano mandare un razzo sulla Luna?
Ho riletto il messaggio tre volte, nella prima parte, e non ci ho capito una cippa.
Capannoni da 5 km, architetti, camion, sovietici, bombardieri, rendering... Poi sono arrivato a questa domanda:
  • Tritium ha scritto: Cioè questi possedevano processori capaci di calcolare ambienti iper realistici, ma non sapevano mandare un razzo sulla Luna?
...e ho capito la forzatura dialettica a cui volevi arrivare.

Ci sono due dettagliucci che forse non conosci, o che ti sono sfuggiti.

1) Come da discorso di Kennedy, nel '61, la difficoltà non era nel mandare un razzo sulla Luna, ma di mandarci un uomo in carne ed ossa, per poi farlo tornare a casa sano e salvo.

2) I set cinematografici esistevano già, interni ed esterni; dovevano servire all'addestramento degli astronauti.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Infine, la tesi alternativa non dice che è stato un complotto premeditato, organizzato per 8 anni. Loro volevano andarci davvero, sulla Luna (secondo me, ci hanno anche provato con Apollo 13; opinione personale).
Verso il '67-'68, si sono resi conto che non era possibile e hanno usato i "capannoni" già esistenti, ovviamente ristrutturati per arricchirli di dettagli.
Io non so se era davvero Kubrick, ma un regista non ha mai avuto un simile materiale di base, per realizzare un film.
Il resto delle illusioni ce le deve mettere lui, con le sue competenze ed esperienze professionali.
Altrimenti... A che cazzo serve pagare Kubrick? Ci posso andare io, a fare il regista!

Questo dice, la "teoria complottista".
Attivissimo la rigira come gli fa comodo, spacciandovi quello che vuole lui; "Loro dicono questo", Loro sostengono che...": ma solo chi ascolta entrambe le campane riesce a capire il personaggio.
...E mi sembra di capire che voi due (tu e Paky) abbiate una cuffia che funziona da un orecchio solo. :ymdevil:
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Sini » 10/03/2019, 11:46

Rox ha scritto: I set cinematografici esistevano già, interni ed esterni; dovevano servire all'addestramento degli astronauti.
:-o :-o :-o :-o :-o :-o

Non avevo mai visto queste foto!!!
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Tritium » 10/03/2019, 13:15

Rox ha scritto: 1) Come da discorso di Kennedy, nel '61, la difficoltà non era nel mandare un razzo sulla Luna, ma di mandarci un uomo in carne ed ossa, per poi farlo tornare a casa sano e salvo.
Che richiedeva calcoli, sull'aerodinamica dei razzi (perdite per attriti, di forma e scia) e risoluzione di equazioni cicliche di Navier-Stokes, sulle quantità di peso delle attrezzature (che influiscono sulle giunture, carichi inerziali ecc), calcoli sulle orbite e su come, quanto e per quanto tempo accelerare, per centrare esattamente la Luna (dove errori minimi come 1° di sfasamento o 1 m/s di delta-v ti mandano completamente fuori rotta, dati i tempi e le distanze dei viaggi spaziali).
Difficoltà che sono state enormemente superate con il progredire delle tecnologie (in primis, calcolo computerizzato) e hanno permesso di lanciare carichi più pesanti (= più attrezzatura, più sofisticata) e con più facilità e sopratutto più sicurezza (maggiore margine d'errore)

Questo è stato il fattore limitante. E chi non ne sa niente e dimostra ogni giorni di più di saperne meno, si interroga sul "perchè hanno mandato le telecamerine brutte, ma non si sono portati dietro una crew, luci, set, microfoni e magari un assistente per la post-intervista??!? Non era forse l'evento più importante dell'umanità??"
Rox ha scritto: 2) I set cinematografici esistevano già, interni ed esterni; dovevano servire all'addestramento degli astronauti.
I set cinematografici in questione non erano dell'ordine di grandezza di cui abbiamo parlato prima e non avrebbero dunque permesso una ripresa senza stacchi (= piano sequenza), senza, per l'appunto, ricreare zone mastodontiche in mezzo al nulla, al segreto di tutti. (perchè pochi metri in cui praticare esercitazioni =/= chilometri percorsi in diretta)

Oppure di nuovo, paragoniamo i green screen del 1969, e relative tecnologie raggiunte in campo di editing e rendering (non sia mai che usare termini corretti ed inerenti all'ambito descritto venga ritenuto consono, ma anzi "è dialettica atta a fuorviare")
► Mostra testo
a cose che non si sono viste fino ai capolavori di Peter Jackson nel signore degli anelli, tipo



Di 15 anni fa...

Scegli un'opzione, entrambe impossibili.
Rox ha scritto: ma solo chi ascolta entrambe le campane riesce a capire il personaggio.
...E mi sembra di capire che voi due (tu e Paky) abbiate una cuffia che funziona da un orecchio solo. :ymdevil:
Se un lato ha della bella musica, armoniosa e pulita, mentre l'altro lato gracchia, stride e magari mi da anche qualche scossa, scusa se mi converto al mono, piuttosto che allo "stereo" :)
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Paky » 10/03/2019, 14:34

Rox ha scritto: 250 metri... che gli astronauti, seguendo i tempi del video ed escludendo la pausa, avrebbero percorso in circa 80 secondi.
ma mi prendi per il culo, o hai visto solo il filmato accellerato?? :-? :-?
Al tempo 0:49 partono (in realta' ancora prima). Si fermano dal 1:24 fino al 4:53, e ci arrivano al 6:49. 150 secondi. 5km/h. Per degli uomini che possono saltellare per la bassa gravita'.
Rox ha scritto: Davanti a Mosè, potevano facilmente metterci una nave in lontananza, bastava aggiungerla sullo sfondo artificiale.
Allora mi stai prendendo per il culo! %-( %-( Io ti faccio vedere un uomo che va fino in fondo alla scena, e tu mi parli di una nave dipinta sullo sfondo?? Ma sto sognando?? @-) @-)
Rox ha scritto: I set cinematografici esistevano già, interni ed esterni; dovevano servire all'addestramento degli astronauti.
Gia'. Confrontiamo questa
Immagine
con questo filmato

Mettetevi comodi: 30 minuti di rover... Era tanto lungo il tragitto che hanno per i primi 25 minuti il filmato e' fatto a 1 fotogramma per secondo.
Ora tu mi vuoi far credere che questo e' stato fatto in un deserto... Ricoprendo con della "farina" tutte le pietre, per farle diventare grige... eliminando ogni possibile vegetazione... Riproducendo colline e crateri che sono effettivamente sulla Luna (visto che le immagini coincidono con le osservazioni della LRO, e della Kàguya/Selene (giapponese, mica americana)) e che allora non conoscevamo, con schermi neri alti centinaia e centinaia di metri... gia', perche' se percorri per 30 minuti a 5km/h andando dritto (ma il rover poteva andare tranquillamente al doppio), fai 2,5km. Uno schermo posto a 2,5km che ti copra anche solo 20 gradi sull'orizzonte fa quasi 1 km di altezza...
Rox ha scritto: Inoltre, "5 km all'andata e 5 km al ritorno" equivalgono a 10 km. L'escursione inizia a 0:45 e finisce a 6:25 del video, per un totale di 5 minuti e 40 secondi.
Dobbiamo dedurre che il Rover, con motore a batteria degli anni '60 e su terreno accidentato, procedesse a 105 km/h.
Complimenti al pilota!... :ymapplause: Io non ci riuscirei nemmeno con un Cayenne.
Ammiro la tua abilita' a rigirare il discorso... Non ho mai detto che quei 6 minuti di video coprivano 10km. I 10km si riferiscono al percorso totale compiuto durante l'EVA 2 dell'Apollo 15, che e' durata 6 ore. Per quanto tu la voglia girare, i 5 minuti e 40 secondi, anche andando a 5km/h fanno quasi 500 metri. Di nuovo con colline attorno e schermi neri alti come la tour eiffel... Dai, e' ridicolo!
Rox ha scritto: con un budget pari a quello di una guerra
Ecco, parliamo di budget.
La NASA, per quanto avesse effettivamente un budget 25 miliardi (molto meno della guerra nel Vietnam, 165 miliardi), rendeva conto di tutto quello che spendeva. Nella stragrande maggioranza, sono soldi spesi per comperare dall'industria aerospaziale i vettori, il LM, e tutto il resto, oltre che a pagare tutto il personale.
Ora, non dico che su questi 25 miliardi non possano essere scappati fuori qualche milione a nero, ma metter su una tale macchina per l'inganno, costa parecchio! E di tutti questi soldi, non c'e' traccia? Nessuno, chesso', del fisco americano, non s'e' mai accorto? Tutte queste persone, pagate a nero non hanno ai avuto un problema? O anche il fisco era al corrente, e tacevano?

Ah, la storia del sole-riflettore e' chiusa? :-?

Aggiunto dopo 32 minuti :
Poi se qualcuno mi spiega come si fa in studio a fare la polvere parabolica
Rox ha scritto: Io non so se era davvero Kubrick
Chi ha falsificato sti filmati era decisamente meglio di Kubrick....

Per chi non l'avesse afferrata, si puo' leggere sempre attivissimo
https://lunasicisiamoandati.blogspot.co ... olica.html
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Tritium » 10/03/2019, 17:09

@Paky Ma come!??! Hanno attaccato dei cavi ad ogni granello! Spiegazione banale! =)) =)) =))

Comunque la polvere l'ho già tirata in ballo qualche pagina fa, alla quale il mitico @Rox ha ribattuto con "un mio amico (mio cugggggino) riesce a replicare la stessa cosa con delle macchinine radiocomandate"

=)) =)) =))

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Rox ha scritto: Certo che ho presente, ma nessuno conosce la risposta, perché nessuno può sapere come avrebbe dovuto muoversi quella sabbia sulla Luna.
Sappiamo solo che ci sono due differenze fondamentali: la mancanza di atmosfera e la gravità ridotta.
L'atmosfera terrestre rallenta il movimento delle particelle, mentre la gravità lo accelera; per il resto, non sappiamo nulla di quella polvere: composizione, peso specifico, granulometria...
Sappiamo solo che una parte più visibile ricadeva a terra, mentre un'altra si depositava sul rover, a dimostrazione che si trattava di un miscuglio.

Anche guardando solo gli sbuffi dalle ruote, ci si accorge che le traiettore non sono tutte uguali; alcune particelle ricadono subito, mentre altre vengono proiettate a diversi metri.
Come fai a stabilire che quel movimento è tipico dell'ambiente lunare?
Ho un'amico automodellista, che talvolta va sullo sterrato con la sua macchinina radiocomandata. Quando sgomma e alza della sabbia, vedo esattamente lo stesso effetto del rover.

Mi scuserai se non sono convinto, ma questa tua "prova" sembra un tantino confusa, costruita ed elaborata, basata su fenomeni fisici che richiederebbero una montagna di equazioni, ma che nessuno sarebbe in grado di verificare per mancanza di dati.
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di Paky » 10/03/2019, 20:48

Tritium ha scritto: "un mio amico (mio cugggggino) riesce a replicare la stessa cosa con delle macchinine radiocomandate"
#-o #-o #-o #-o #-o

Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11955
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Discussione "pacifica" sulla Luna...

Messaggio di trotasalmonata » 11/03/2019, 0:49

Per fare delle immagini finte non serve un regista... lui parla con gli attori, costruisce la storia...

Ti serve un direttore della fotografia e dei fisici, molto bravi. .
E qualcuno a cui venga in mente di rispettare il ritardo radio...

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti