Pagina 25 di 47
Allestimento cubo 100x100cm
Inviato: 11/12/2019, 13:44
di Monica
Premetto che secondo me si può provare tutto, ogni acquario è un mondo a se

ma belle e in salute senza CO
2 non le coltivi quelle

Allestimento cubo 100x100cm
Inviato: 11/12/2019, 13:48
di Jack Sparrow
Monica ha scritto: ↑11/12/2019, 13:44
Premetto che secondo me si può provare tutto, ogni acquario è un mondo a se

ma belle e in salute senza CO
2 non le coltivi quelle
Ok sono cancellate.......altre rosse che posso mettere?
Allestimento cubo 100x100cm
Inviato: 11/12/2019, 14:03
di Monica
Puoi provare con la Rotala colorata

Allestimento cubo 100x100cm
Inviato: 11/12/2019, 14:14
di Jack Sparrow
Ok adesso Monica dovrei sapere quante comprarne per ogni specie (soprattutto quelle rapide)....la vasca fai conto che è bella grande....100x100cm
Compro online su rareacquaticplant.....

Allestimento cubo 100x100cm
Inviato: 11/12/2019, 16:00
di Monica
Se parliamo di piantine, leggi bene perché alcune sono steli su RAP
Heteranthera zosterifolia 1
Hygrophila corynbosa 1
Proserpinaca palustris 2
Rotala wallichili
Limnophila sessiliflora 2 *
Ludwigia ovalis
Limnophila heterophylla 2 *
Alternanthera cardinalis 'Variegata'
Hydrocotile tripartita 2 la mettiamo in due punti
Bolbitus eudelotii 1
Ludwigia sp. 'Messancana 1
Cryptocoryne undulatus brown 2
Nymphaea micrantha 1
Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann' 2
Cryptocoryne petchii 2
Cryptocoryne wendtii 'Brown' 2
Eleocharis 3
Ti ho messo l'asterisco sulle due Limnophila perché sono praticamente identiche, scegline una, all'inizio non ti sembrerà molto pieno, ma poi arriverai a buttare le piante, personalmente non andrei oltre per non buttare soldi
Allestimento cubo 100x100cm
Inviato: 11/12/2019, 16:13
di Jack Sparrow
Monica ha scritto: ↑11/12/2019, 16:00
Se parliamo di piantine, leggi bene perché alcune sono steli su RAP
Heteranthera zosterifolia 1
Hygrophila corynbosa 1
Proserpinaca palustris 2
Rotala wallichili
Limnophila sessiliflora 2 *
Ludwigia ovalis
Limnophila heterophylla 2 *
Alternanthera cardinalis 'Variegata'
Hydrocotile tripartita 2 la mettiamo in due punti
Bolbitus eudelotii 1
Ludwigia sp. 'Messancana 1
Cryptocoryne undulatus brown 2
Nymphaea micrantha 1
Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann' 2
Cryptocoryne petchii 2
Cryptocoryne wendtii 'Brown' 2
Eleocharis 3
Ti ho messo l'asterisco sulle due Limnophila perché sono praticamente identiche, scegline una, all'inizio non ti sembrerà molto pieno, ma poi arriverai a buttare le piante, personalmente non andrei oltre per non buttare soldi
Che spettacolo che sei Monica!!!!
Allestimento cubo 100x100cm
Inviato: 11/12/2019, 17:04
di Artic1
Monica ha scritto: ↑11/12/2019, 13:44
belle e in salute senza CO
2 non le coltivi quelle
Ave ^:)^
Capitan Jack ricordati che senza CO
2 avrai pH più alto e difficoltà con il ferro perché chelanti che reggono bene a pH tra 7 ed 8 se non ricordo male c'è solo EDDHA che arrossa un botto (è quello che uso io) ed apporterai quindi poco ferro. Io ho carenze a tuono di ferro sulla
Microsorum pteropus perchè nonostante il rinverdente e il ferro chelato, di ferro sono sempre basso.
Quindi tutte le specie troppo esigenti in ferro io ti consiglio di lasciarle perdere. Per contro la
Rotala rotundifolia a me vive abbastanza bene.
Allestimento cubo 100x100cm
Inviato: 12/12/2019, 18:01
di Jack Sparrow
Artic1 ha scritto: ↑11/12/2019, 17:04
Monica ha scritto: ↑11/12/2019, 13:44
belle e in salute senza CO
2 non le coltivi quelle
Ave ^:)^
Capitan Jack ricordati che senza CO
2 avrai pH più alto e difficoltà con il ferro perché chelanti che reggono bene a pH tra 7 ed 8 se non ricordo male c'è solo EDDHA che arrossa un botto (è quello che uso io) ed apporterai quindi poco ferro. Io ho carenze a tuono di ferro sulla
Microsorum pteropus perchè nonostante il rinverdente e il ferro chelato, di ferro sono sempre basso.
Quindi tutte le specie troppo esigenti in ferro io ti consiglio di lasciarle perdere. Per contro la
Rotala rotundifolia a me vive abbastanza bene.
Ok grazie mille...... ragazzi sono pronto ho tutto ma mi mancano le chihiros Wrgb da 90 cm.....non riesco a trovarle....acquario mania e acquariumline sono terminate e forse per febbraio gli arrivano forse...Amazon niente e eBay solo dalla Cina e ci mettono 40-50 giorni per arrivare.....se le vedete da qualche parte fatemi un fischio........
Allestimento cubo 100x100cm
Inviato: 12/12/2019, 18:13
di Monica
Jack Sparrow ha scritto: ↑12/12/2019, 18:01
le vedete da qualche parte fatemi un fischio........
Contaci Jack

Allestimento cubo 100x100cm
Inviato: 15/12/2019, 12:26
di Jack Sparrow
Ok ragazzi visto che ancora non posso muovermi ( le plafoniere della chihiros sono introvabili per il momento) e ho parlato con un mio amico che anche lui ha usato il terriccio fertile, sono tornato in uno stato confusionario......mi ha detto che il terriccio gli è durato più o meno un anno....e poi ha dovuto rifare tutto....adesso io userei il terriccio da giardinaggio solo perché aumenta la CO2 in vasca in modo naturale e visto che io non voglio usare impianti CO2 questa era una ottima soluzione.......per la lista di piante che ho fatto in precedenza, soprattutto il pratino, che ci deve assolutamente essere, ci sono differenze se uso terriccio da giardinaggio e quindi più CO2 oppure solo lapillo vulcanico ( fondo unico)? Ricordo che non voglio uscire pazzo nella fertilizzazione in colonna e che ho Red cherrye che uso solo acqua di rubinetto...... Grazie come sempre