Pagina 25 di 44
Problema con Orifiamma
Inviato: 05/05/2020, 0:09
di Simi
Reby ha scritto: ↑04/05/2020, 14:52
@
Simi nel mio caso è la vecchiaia...

Ci arriverai anche tu, non è una minaccia, ma una promessa

Qui abbiamo rincarato dose con sale, altro grammo per litro che sommati a quelli di ieri sono 2 per litro ora.
Mezza nottata l'ha fatta adagiata sul fondo, in posizione normale, poi stamattina verso le 7 si è girata di nuovo con la pancia in sù ed è così da allora.

Mi si percula e parecchio anche....
Sono gia vecchio dentro io
Abbassa la concentrazione del sale, o immetti altra acqua dolce o fai dei cambi senza reintegrare il sale finche lo porti a 1g/l.
Poi abbassa la temperatura di un grado ma molto piano, almeno in 24h
Se hai un aeratore buttalo dentro che gli serve ossigeno
Conosco troppo bene quella respirazione....
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
I cambi mi raccomando con acqua con stessi valori cosi non creano sbalzi e non tutti attaccati senno la percentuale di salinita cala troppo rapidamente, fanne in base a come vedi il pesce, quando smette di respirare veloce ti fermi
Problema con Orifiamma
Inviato: 05/05/2020, 0:17
di Reby
Ok @
Simi ....provvedo....di questo passo morirò più giovane di quello che credevo. Ogni giorno mi sento più imbecille e inadeguata.
Aggiunto dopo 20 minuti 10 secondi:
Ragazzi, ma quella "curvatura" della dorsale? Giusto per non farsi mancar nulla.
Aggiunto dopo 48 minuti 8 secondi:
IMG_20200505_011907.jpg
E arriva quest'ora della notte, ora più ora meno, e lei si riesce a girare e rimanere sul fondo a dormire.
Cosa cambia tra giorno e notte porca zozza. Non che sul fondo sia meglio di pancia in sù...però....
Problema con Orifiamma
Inviato: 05/05/2020, 5:07
di Simi
Reby ha scritto: ↑05/05/2020, 1:25
Ragazzi, ma quella "curvatura" della dorsale?
É l effetto del gonfiore, sembra stia per tuonare
Per ora tira giu finche non vedi che respira meglio poi vedremo anche perche qua abbiamo veramente usato tutto l arsenale
Aggiunto dopo 9 minuti 52 secondi:
Se continui cosi superi le pagine del mio topic
Una branchia nel video la vedo bianca tanto, potrebbe essere sovraproduzione di muco dovuta al sale.
Per il resto....feci?

Come sono?
Aggiunto dopo 20 minuti 10 secondi:
Allora, ripassino:
Io sono comunque convinto che il problema sia nell'intestino
Tu dott.ssa lauri invece punti il dito contro la vescica
Io direi di usare al posto del sale, il sale inglese per stimolare, poi di dargli qualche palla di mangime e vedere come esce e se esce altra roba e aria e sgonfiare il pesce
Tu invece cosa vuoi fare, un altro ciclo col flagyl per dare il colpo di grazia ai parassiti e finalmente sgonfiare il pesce?
E se lo diluissi in acqua non sarebbe meglio? Avresti spettro d azione piu ampio anche all esterno e non solo dentro il pesce...
Pillola rossa o pillola blu?
Problema con Orifiamma
Inviato: 05/05/2020, 8:30
di Reby
È rimasta tutta notte sul fondo, lo è anche ora. Respira tranquillità ma in compenso esoftalmo bilaterale che sembra stiano per scoppiarle gli occhi.

Lei di corpo ci va @
Simi ieri ne ha fatta molta perché 2 giorni fa, quando eravamo all'ultimo giorno di flagyl, le ho dato un pezzetto di foglia di spinaci e ieri lo ha eliminato quasi intero, non disintegrato, uscito quasi intatto come era entrato.
La parte che nel video sembra più bianca è l'opercolo girato che è quasi perlaceo. La branchia vera e propria è come nella foto che avevo messo. Compromessa da..bruciature? Fungo? Vermi? Parassiti?
Non so... In un mese si è fatta venire di tutto.
Ora vi metto foto dall'alto per farvi vedere occhi...e c'è anche piccola cacchina vicino con rimasugli di 2 giorni fa.
IMG_20200505_082121.jpg
IMG_20200505_082127.jpg
Aggiunto dopo 7 minuti 49 secondi:
IMG_20200505_083414.jpg
Ecco anche Vista così....
Se continui cosi superi le pagine del mio topic

Scusaci.... Stiamo monopolizzando l'attenzione...

E credimi, mi piacerebbe tanto farne a meno.
Problema con Orifiamma
Inviato: 05/05/2020, 9:48
di Reby
E niente...ha girato di nuovo pancia in sù.
Non riesco a capire questa alternanza che ha certe volte tra giorno e notte, dove di notte si trova pancia in giù e di giorno pancia in sù.
Problema con Orifiamma
Inviato: 05/05/2020, 12:25
di Fiamma
Reby, ciao, anche dopo l'intervento di @
DavidePetteno, e sperando di non offendere @
lauretta nè @
Simi, ma visto che si sono provate tutte le soluzioni finora senza successo, ma provare a contattare un vet specializzato in esotici e in particolare in pesci? qualcuno ne conosce uno? se ho detto una castroneria scusate e mi vado a nascondere

Problema con Orifiamma
Inviato: 05/05/2020, 13:08
di Reby
È la prima cosa che ho fatto prima di approdare qui @
Fiamma ma nel piacentino non c'è nessuno esperto.

Problema con Orifiamma
Inviato: 05/05/2020, 13:21
di Simi
Reby ha scritto: ↑05/05/2020, 8:38
Lei di corpo ci va
Mmmm...ok devo rivedere la mia tesi
Reby ha scritto: ↑05/05/2020, 8:38
Ecco anche Vista così
Cala un pochino ancora la concentrazione

Poco poco che senno rendiamo il sale inutile
Reby ha scritto: ↑05/05/2020, 8:38
Scusaci.... Stiamo monopolizzando l'attenzione... E credimi, mi piacerebbe tanto farne a meno

dobbiamo farcela
Fiamma ha scritto: ↑05/05/2020, 12:25
vet specializzato in esotici e in particolare in pesci?
Si esistono e si fanno pagare il culo, ammenoche tu non abbia un esemplare da concorso la maggior parte non perde tempo dietro di te. Le operazioni poi costano 3 volte la castrazione di un gatto femmina.
Se vuoi provare a contattarne uno....ma non so quanto effettivamente possa aiutarti...
Noi qua siamo
Reby ha scritto: ↑05/05/2020, 9:48
girato di nuovo pancia in sù.
Gli hai dato qualcosa da mangiare?
Problema con Orifiamma
Inviato: 05/05/2020, 13:57
di DavidePetteno
Fiamma ha scritto: ↑05/05/2020, 12:25
qualcuno ne conosce uno?
Cerca su fb Ale Bontá lui è un veterinario e di occupa anche di pesci e fa anche interventi

non so di dove sia ma su fb è sempre stato disponibile
Problema con Orifiamma
Inviato: 05/05/2020, 14:15
di Fiamma
Reby ha scritto: ↑05/05/2020, 13:08
ma nel piacentino non c'è nessuno esperto.
A Genova ho visto che c'è una clinica specializzata dove la vet (Iannaccone mi sembra) ha parecchia esperienza, è stata vari anni vet anche all'acquario di Genova...certo magari ti snobba se la contatti ma tentar non nuoce, alla peggio ti dice di no...e con ciò sia chiaro che non voglio togliere nulla a chi qui si sta prodigando di ottimi consigli (anche io in caso di problemi mi rivolgerei a loro) ma visto che dopo un mese non ci sono ancora miglioramenti, magari un'opinione in più da un vet può aiutare...torno a nascondermi..