Pagina 25 di 29

Betta costipato?

Inviato: 12/07/2020, 16:35
di lauretta
Fiamma ha scritto:
12/07/2020, 15:56
per mettere le piante devo aspettare di togliere il sale
Avevo capito che avevi messo il sale inglese, non quello da cucina :-?

Fiamma ha scritto:
12/07/2020, 15:56
se dovesse avere un'infezione batterica poi mi contagia anche la vasca e per poterla riusare mi tocca smontarla e disinfettarla
Ma no. Mai fatto in vita mia. I batteri sono presenti sempre ovunque! Un pesce in salute non si ammala, uno che invece ha il sistema immunitario compromesso è più esposto. Ma, come dicevo, il tempo della disinfezione vale fino al momento in cui non tocchi la superficie. Appena ci va su una cosa qualunque, compresa l'acqua: addio disinfezione :-??

Betta costipato?

Inviato: 12/07/2020, 16:41
di Fiamma
lauretta ha scritto:
12/07/2020, 16:35
Avevo capito che avevi messo il sale inglese, non quello da cucina
sì sì il solfato di magnesio, pensavo che comunque non facesse granché bene alle piante in certe quantità
lauretta ha scritto:
12/07/2020, 16:35
Ma no. Mai fatto in vita mia. I batteri sono presenti sempre ovunque! Un pesce in salute non si ammala, uno che invece ha il sistema immunitario compromesso è più esposto. Ma, come dicevo, il tempo della disinfezione vale fino al momento in cui non tocchi la superficie. Appena ci va su una cosa qualunque, compresa l'acqua: addio disinfezione
d'accordo, nessuna vasca è sterile, ma se la carica batterica è molto alta (per non parlare se fosse un virus) o il batterio particolarmente aggressivo....qui non si capisce cos'ha sto benedetto pesce

Betta costipato?

Inviato: 12/07/2020, 16:53
di lauretta
Fiamma ha scritto:
12/07/2020, 16:41
d'accordo, nessuna vasca è sterile, ma se la carica batterica è molto alta (per non parlare se fosse un virus) o il batterio particolarmente aggressivo....qui non si capisce cos'ha sto benedetto pesce
Mah, io disinfetterei sono in caso di qualcosa di molto pericoloso, tipo la tubercolosi :-?? che escludo possa avere, mancano dei segni caratteristici e tra l'altro penso sarebbe già morto.
Per me, al massimo qualche cambio acqua parziale e con la vasca sei a posto :)
Comunque vedi tu.

Fiamma ha scritto:
12/07/2020, 16:41
sì sì il solfato di magnesio, pensavo che comunque non facesse granché bene alle piante in certe quantità
Tratto dall'articolo Magnesio - Fertilizzanti per acquario :
Non c’e un effetto negativo diretto, per l’eccesso di magnesio; quantomeno, non siamo a conoscenza di nessuno che abbia mai creato problemi alle piante, per quanto possa aver esagerato nel dosaggio.
;)

Betta costipato?

Inviato: 12/07/2020, 16:59
di Fiamma
lauretta ha scritto:
12/07/2020, 16:53
Comunque vedi tu.
vince la scaramanzia...aspetto a vedere se cambia qualcosa, mica resterà sempre così! Vuoi vedere che ho il primo esemplare di Betta balloon della storia? x_x
Per il magnesio :-bd aggiungo un pò di egeria (l'unica che sembra farcela con quella poca luce ambiente)

Betta costipato?

Inviato: 12/07/2020, 17:00
di lauretta
Fiamma ha scritto:
12/07/2020, 16:59
aggiungo un pò di egeria
Ottima idea! Lo farà sentire più a suo agio ;)

Betta costipato?

Inviato: 12/07/2020, 17:01
di EnricoGaritta
Fiamma ha scritto:
12/07/2020, 15:56
di quanto?
Un altro grammo :-??

Betta costipato?

Inviato: 18/07/2020, 16:24
di Fiamma
Aggiornamento non aggiornamento sul Betta Baloon:
ormai da qualche giorno a quasi 6 grammi di solfato di magnesio per 5 litri di acqua, mangia, nuota, ha un bel colore, non ha nessun comportamento strano, peccato che assomigli di più ad un palloncino che a un pesce...la pelle del ventre è così tesa che sembra sul punto di scoppiare (che in un certo senso è quello che speravamo con il sale) ma non lo fa, è quasi trasparente da quanto è tesa.Io muoio sempre dalla voglia di drenarlo ma non saprei a chi chiedere aiuto nè come sedarlo.
Foto (preparatevi)
D7AF4838-6EF9-406D-BADF-1D8567D0F6DD_1_201_a.jpeg
2A6DC4A6-2BFF-46C1-81AA-CD84B6DAB17B_1_201_a.jpeg
FFA5585B-8DB1-4147-BFB3-6FAE64BC7234_1_201_a.jpeg
E55C60EB-028B-4C35-96C1-C3FEB33BA752_1_201_a.jpeg
3530BA69-DA20-4408-9E86-7B09376A3B31_1_201_a.jpeg
A407405A-795E-4C8E-B4B1-42FABAC38DC8_1_201_a.jpeg
B3B86BA2-6CF0-47B0-91CE-94BED22A64FB_1_201_a.jpeg
@EnricoGaritta @lauretta @Matty03 @Gioele @Starman @cicerchia80
Voi "spacciatori" di Anabantidi avete qualche allevatore a cui sottoporre il caso e chiedere lumi?

Betta costipato?

Inviato: 18/07/2020, 16:32
di Matty03
Se fosse un tumore? :-?
Peró é troppo esteso, credo sarebbe gia morto....

Il gonfiore che consistenza ha?

Betta costipato?

Inviato: 18/07/2020, 16:33
di sp19
Fiamma ha scritto:
18/07/2020, 16:24
chiedere aiuto
Unico che ti può aiutare seocndo me è un veterinario, specializzato in esotici per essere precisi, se vuoi provare su internet di sicuro ne trovi qualcuno anche da te, poi sul quanto costa non lo so :-??

Betta costipato?

Inviato: 18/07/2020, 16:34
di EnricoGaritta
Mamma mia :( è davvero enorme, a questo punto continuo a credere che l'idea più probabile sia una formazione neoplastica