Pagina 25 di 26

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Inviato: 19/06/2021, 16:15
di Monica
Può essere un problema per la flora, io sono messa come te :( e ho già ventole ovunque

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Inviato: 19/06/2021, 16:28
di Maximilian
In casa ho il condizionatore, ma lo accendo solo in casi estremi perchè mi da fastidio, non credo più di 5 volte durante l'estate! :-q
Ma se sarò costretto...... potrebbe essere un ripiego in caso di necessità! :-??
Qualcuno ha provato a tenere sollevati leggermente i flap se la situazione migliora?
Aperti del tutto, ho le carnegiella che potrebbero dare problemi! :-?

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Inviato: 19/06/2021, 16:30
di Monica
Si occhio a loro che saltano :) prova ad aprire leggermente

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Inviato: 24/06/2021, 22:02
di Maximilian
Stasera ho aggiunto nuovi ospiti, 18 Cory Panda! :-bd
Ho trovato un ragazzo che ne aveva di giovincelli, molto vispi e a buon prezzo. :D
Li ho inseriti stasera dopo 3 ore di acclimatamento, sono perplesso però per i valori a cui li allevava, una volta arrivato a casa li ho controllati con le mie pennette, tanto ero scettico! :-??
58ppm e pH 5,8
Valori simili sono normali in allevamento? :-?

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Inviato: 24/06/2021, 22:19
di Monica
Ciao Maximilian :) tanto bassini in effetti, ma non conosco i valori ideali per i Corydoras, hai fatto un lungo ambientamento, quindi non dovresti avere problemi :)

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Inviato: 25/06/2021, 21:26
di Maximilian
I nuovi inquilini hanno un comportamento frenetico, quasi da metropolitana! =))
Da quanto ho capito sembra sia normale, comunque è uno spasso osservarli, ma meno felici sono le Carnegiella, ogni tanto senti uno sguizzo perchè vanno a rompergli i maroni! :))
https://youtu.be/d3NRLyR1aTo
https://youtu.be/SpNWtPZDnnQ

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Inviato: 25/06/2021, 21:51
di Monica
Vederne cosi tanti è uno spettacolo :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Inviato: 09/01/2022, 0:09
di Maximilian
Ciao a tutti, ritorno ancora su questo post per non aprirne un altro, la vasca è sempre quella.
Dopo un brutto episodio di ictio, la vasca è rimasta abbastanza sguarnita, i sopravvissuti sono alcuni cory, 5 discus e 2 petitelle.
Pensavo di prendere una decina di petitelle perchè mi piacciono nel loro muoversi, ma sono indeciso sugli altri.
L'ictio era partito da dei cardinali presi da un rivenditore in zona, oggi sono andato da un altro per prendere dei cardinali e mentre li stava catturando si è accorto che avevano dei puntini, e fortunatamente ha desistito.
Ora ho dei dubbi sui Cardinali, forse è più un blocco psicologico, ma sarei angosciato nel rimetterne in vasca, secondo voi quale specie potrei prendere al loro posto?

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Inviato: 09/01/2022, 7:34
di Monica
Buongiorno Maximilian :) puoi mettere una foto dell'acquario e fare un piccolo riassunto :)

Allestimento nuova vasca Amazzonica

Inviato: 09/01/2022, 9:56
di Maximilian
Grazie Monica!
La vasca è un rio 240 con ampliamento luci, a potenza ridotta per problemi di filamentose.
Gli inquilini attuali: 5 Discus vivaci, 2 petitelle(+ le prossime 10), e 8 cory panda.
L'intenzione iniziale era per P. scalare, ma poi si è presentata un'occasione con dei discus e ho dovuto soccombere alla maggioranza(3 donne contro 1) :ymdevil:
Temperatura 28°
Kh3
Gh6
pH 6,9
le piante ho una dominante Hydrocotyle leucocephala, che devo mantenere potata settimanalmente. :-!!!
Myriophyllum mattogrossense e Heteranthera zosterifolia non hanno mai goduto di salute, ma resistono.
Staurogyne repens e Echinodorus Tenellus popolano la parte bassa e il secondo lo tengo controllato per lasciare "soffiare" i discus.
Alternanhtera reineckii "Rosanervig" era bellissima fino ad un mese fa, ed ora si sta sciupando, aprirò un post apposito. ~x(
Come dicevo, stavo pensando di sostituire i cardinali, forse con dei neon? :-?
Avevo optato per i primi dal colore più vivace e dalle dimensioni più pro Discus.
Avevamo ipotizzato anche dei Ram in passato, ma al limite inserirli entrambi, un branco colorato e vistoso mi piacerebbe troppo. :x
Potrei avere in arrivo 2-3 Cacatoides in esubero nati in altra vasca, per ora sono ancora piccoli e non si vede il sesso.
MR7_8520r.jpg