Betta splendens , Colisa , Trichogaster , ecc...
Moderatori: Gioele , Starman
Starman
Messaggi: 9833
Messaggi: 9833 Ringraziato: 2168
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera Pachira aquatica Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne crispatula Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’ FONDO Torba, akadama, sabbia, foglie FLORA Cryptocoryne crispatula Scindapsus ‘pictus’ argyraeus ALLESTIMENTO Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’ 30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati:
1755
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 04/02/2022, 10:45
Starman ha scritto: ↑ 04/02/2022, 8:59
Un paio durante i cambi li ho aspirati...
Se li aspiri è molto probabile che muoiano purtroppo
a volte qualcuno si salva ma farsi tutto il sifone risucchiati bene non gli fa…bisogna sempre stare molto attenti in queste operazioni
Altrimenti si lasciavano nella vasca allestita dove avrebbero avuto gli stessi ritmi di crescita o sarebbero stati addirittura più veloci senza cambiare acqua ogni giorno
«Reality is for people who can't face drugs »
Starman
alterbo
Messaggi: 2121
Messaggi: 2121 Ringraziato: 20
Iscritto il: 02/11/20, 21:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: pistoia
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 12
Lumen: 1300
Temp. colore: 6000
Riflettori: No
Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
Grazie inviati:
204
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di alterbo » 04/02/2022, 10:50
senza cambiare acqua ogni giorno
In realtà cambiavo l'acqua tutti i giorni pure lì, solo che usavo una calza per non aspirarli.
Qui dovendo aspirare il cibo residuo non posso usare la calza e nasce la bega....
Nella vasca nativa ho notato che la mamma mangiava il cibo.... ecco perché lì ho spostati....
Posted with AF APP
alterbo
Starman
Messaggi: 9833
Messaggi: 9833 Ringraziato: 2168
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera Pachira aquatica Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne crispatula Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’ FONDO Torba, akadama, sabbia, foglie FLORA Cryptocoryne crispatula Scindapsus ‘pictus’ argyraeus ALLESTIMENTO Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’ 30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati:
1755
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 04/02/2022, 11:01
alterbo ha scritto: ↑ 04/02/2022, 10:50
In realtà cambiavo l'acqua tutti i giorni pure lì, solo che usavo una calza per non aspirarli.
Lì non era necessario, era solo una questione di crescita (ma anche facendo un cambio a settimana non ci sarebbero stati problemi)
alterbo ha scritto: ↑ 04/02/2022, 10:50
Nella vasca nativa ho notato che la mamma mangiava il cibo
Come ti ho detto, secondo me bastava semplicemente aumentarne la dose
«Reality is for people who can't face drugs »
Starman
alterbo
Messaggi: 2121
Messaggi: 2121 Ringraziato: 20
Iscritto il: 02/11/20, 21:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: pistoia
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 12
Lumen: 1300
Temp. colore: 6000
Riflettori: No
Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
Grazie inviati:
204
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di alterbo » 04/02/2022, 15:09
@
Starman
Stando così le cose, se non sifone tutto il cibo o non lo sifone a giorni alterni, è un problema?
Posted with AF APP
alterbo
alterbo
Messaggi: 2121
Messaggi: 2121 Ringraziato: 20
Iscritto il: 02/11/20, 21:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: pistoia
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 12
Lumen: 1300
Temp. colore: 6000
Riflettori: No
Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
Grazie inviati:
204
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di alterbo » 05/02/2022, 13:53
Ora che la coltura è avviata, posso somministrare moine?
Posted with AF APP
alterbo
Gioele
Messaggi: 11599
Messaggi: 11599 Ringraziato: 2695
Iscritto il: 13/05/19, 13:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cornate d'Adda (MB)
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 120x40x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: Si
Fondo: sabbia fine
Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata 3 chromobotia 1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie 3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022) 3 ancistrus nati settembre 2018 1 hypostomus cocliodonmostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
Altri Acquari: 100L tylomelania orange 3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole 60L caridinaio (blue dream) 60L pangio semicinta 200L tanganika altre piccole cose sparse
Grazie inviati:
1180
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 05/02/2022, 14:07
Eccome
Posted with AF APP
Gioele
alterbo
Messaggi: 2121
Messaggi: 2121 Ringraziato: 20
Iscritto il: 02/11/20, 21:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: pistoia
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 12
Lumen: 1300
Temp. colore: 6000
Riflettori: No
Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
Grazie inviati:
204
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di alterbo » 05/02/2022, 14:38
Anche se abbondo, cosa che dubito, non dovrebbe essere un problema, no?
Posted with AF APP
alterbo
Starman
Messaggi: 9833
Messaggi: 9833 Ringraziato: 2168
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera Pachira aquatica Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne crispatula Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’ FONDO Torba, akadama, sabbia, foglie FLORA Cryptocoryne crispatula Scindapsus ‘pictus’ argyraeus ALLESTIMENTO Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’ 30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati:
1755
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 05/02/2022, 14:58
Gioele ha scritto: ↑ 05/02/2022, 14:07
Stando così le cose, se non sifone tutto il cibo o non lo sifone a giorni alterni, è un problema
Eh sì…gli inquinanti schizzano in un attimo se non c’è nulla a consumarli
«Reality is for people who can't face drugs »
Starman
alterbo
Messaggi: 2121
Messaggi: 2121 Ringraziato: 20
Iscritto il: 02/11/20, 21:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: pistoia
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 12
Lumen: 1300
Temp. colore: 6000
Riflettori: No
Fondo: Tetra Complete e Tetra Active
Flora: Ceratophyllum, Limnophila, Anubias, Bacopa e Pistia
Fauna: 4 Rasbora, 4 Corydoras Panda, 1 Ancistrus
Altre informazioni: PMDD con Cifo ferro soluzione al 10%, con Cifo azoto soluzione al 10%, solfato di magnesio ( 150gr per 500 ml di soluzione), Nitratio di potassio ( 250gr per 1 lt di soluzione ), rinverdente Mygarden
Grazie inviati:
204
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di alterbo » 05/02/2022, 15:03
gli inquinanti schizzano in un attimo
Cerco di aspirare stando attento..... potrei inserire un paio di lumachine??
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Un'altra cosa: inserire infuso di catappa può essere utile?
Aggiunto dopo 7 minuti 53 secondi:
Ecco un video, cosa ne pensate?
VIDEO
Posted with AF APP
alterbo
Starman
Messaggi: 9833
Messaggi: 9833 Ringraziato: 2168
Iscritto il: 11/08/19, 22:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 45
Dimensioni: 50x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 35
Lumen: 1800
Temp. colore: WRGB
Riflettori: No
Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
Flora: Hedera Pachira aquatica Hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne crispatula Lemna minor
Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’ FONDO Torba, akadama, sabbia, foglie FLORA Cryptocoryne crispatula Scindapsus ‘pictus’ argyraeus ALLESTIMENTO Legni mopani e rametti di rynchospernum
Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi 43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’ 30x20x20 Aphyosemion australe
Grazie inviati:
1755
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 05/02/2022, 16:48
alterbo ha scritto: ↑ 05/02/2022, 15:12
potrei inserire un paio di lumachine??
Sporcano ancora di più
alterbo ha scritto: ↑ 05/02/2022, 15:12
inserire infuso di catappa può essere utile?
Danni non ne fa, ma non è assolutamente necessario quindi valuta tu
Che sifone usi?
«Reality is for people who can't face drugs »
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite