Pagina 25 di 30
Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park
Inviato: 01/12/2021, 9:49
di Apprendistamaghetto
gem1978 ha scritto: ↑01/12/2021, 7:59
Apprendistamaghetto ha scritto: ↑30/11/2021, 22:57
non so quanto calzi a pennello con la mia situazione…
mi sarò confuso con un altro topic
Ricordavo che avevi inserito i pesci prima del mese di maturazione e che in avvio avevi usato attivatori batterici e che da due pesci che avevi ne fosse arrivato un terzo non previsto
Ripeto, magari ricordo male.
Apprendistamaghetto ha scritto: ↑01/12/2021, 7:33
il ciclo dell’azoto si completa in un mese….siamo a 40 giorni…
Una precisazione, il mese è indicativo e può variare da vasca a vasca. Poi a 40 giorni non è che una vasca è matura, lo è il filtro.
Ricordi bene, ma comunque probabilmente a 30gg il sistema sarebbe stato considerato pronto per ospitare i pesci, e ripeto che fino al 36esimo giorno i nitriti erano a 0. I nitriti sono saliti negli ultimi 3 giorni, da 0 a 0,05 o 0,1 mg/l (che restano ancora bassi). Questo non è indice di un malfunzionamento del filtro?
Inoltre mi sono state dette cose diverse:
- potenziare il sistema filtrante. Ma in questo passaggio si possono fare due cose: prendere un filtro più grande (che richiede di riavviare una nuova maturazione), oppure aggiungere il filtro esterno cercando mischiare i cannolicchi maturi tra l’uno e l’altro ed aggiungere quelli nuovi.
- altri mi hanno detto di aumentare i Carboni attivi. Mentre altro hanno detto che i Carboni attivi non vanno bene.
- qualcuno mi dice di usare biocondizionatori o abbattitori di nitriti, mentre altro dicono che la chimica in acquario serve a poco, e l’unica cosa che conta è far sì che i batteri facciano il loro compito. E personalmente credo che questo ultimo punto sia assodato.
Voi cosa fareste? Io cerco una vasca più grande ma trovo vasche usate a prezzi folli… l’unica proposta conveniente era per un acquario da 300 litri a 200€ con mobile compreso ma avrei dovuto prendermi anche i pesci, e dentro ci sono uno o due pesci da fondo…non ho capito se ancistrus o plecostomus. Inoltre l’acquario avrà più di 10 anni…
Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park
Inviato: 01/12/2021, 11:45
di Elisaveta
https://www.subito.it/animali/acquario- ... 825480.htm
“ Acquario da 256 lt. Misure L. cm. 100 x H. cm. 57 x P. cm. 45 spessore vetro 1 cm. Bisogna reincollare la parete/contenitore filtri e pompa. Molto pesante, visto e piaciuto € 50”, Mogliano Veneto
Potrebbe interessare?
Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park
Inviato: 01/12/2021, 11:55
di roby70
Apprendistamaghetto ha scritto: ↑01/12/2021, 9:49
il sistema sarebbe stato considerato pronto per ospitare i pesci,
Il picco dei nitriti lo avevi visto che non mi ricordo?
Quello che hai fatto per aggiungere un secondo filtro è corretto; il discorso è che potenziare il sistema filtrante probabilmente non serviva anche perchè ci mette tempo a maturare. Aggiiungere piante rapide era più veloce.
Apprendistamaghetto ha scritto: ↑01/12/2021, 9:49
Questo non è indice di un malfunzionamento del filtro?
E' indice che probabilemente non era maturo e l'aggiunta di un carico organico importante ha creato il problema.
Apprendistamaghetto ha scritto: ↑01/12/2021, 9:49
- altri mi hanno detto di aumentare i Carboni attivi. Mentre altro hanno detto che i Carboni attivi non vanno bene.
A chi ti ha detto di aumentare i carboni attivi chiederei il motivo. Questi non i nitriti non c'entrano nulla e anzi vanno a togliere nutrimenti alle piante che in questo momento hanno bisogno di crescere molto.
Apprendistamaghetto ha scritto: ↑01/12/2021, 9:49
mi dice di usare biocondizionatori o abbattitori di nitriti
Sono due cose diverse; il biocondizionatore serve per eliminare il cloro dall'acqua di rubinetto e può essere utile per un cambio d'emergenza quando non c'è il tempo di farla decantare. I batteri in teoria velocizzano la proliferazione dei batteri ma possono anche creare problemi. COmunque il nitrivec aiuta per il problema degli NO
2- ma spesso ha come controindicazione che vengono le alghe.
Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park
Inviato: 01/12/2021, 14:00
di Apprendistamaghetto
Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park
Inviato: 01/12/2021, 16:00
di Elisaveta
No, semplicemente trovato su Subito

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park
Inviato: 01/12/2021, 23:08
di Apprendistamaghetto
Elisaveta ha scritto: ↑01/12/2021, 16:00
No, semplicemente trovato su Subito
Si ma è da risiliconare, non essendo esperto, eviterei. Ne prenderei uno che non abbia necessità di essere sistemato
Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park
Inviato: 01/12/2021, 23:20
di Elisaveta
Apprendistamaghetto ha scritto: ↑01/12/2021, 23:08
Si ma è da risiliconare, non essendo esperto, eviterei. Ne prenderei uno che non abbia necessità di essere sistemato
Se ho capito bene, è da siliconare solo la parte interna che riguarda il comparto filtro e pompa: non è che perde. Penso che lui abbia semplicemente tolto il filtro interno, probabilmente ha messo uno esterno. Volendo si potrebbe sempre mettere uno esterno e lasciare stare la parete del filtro. Così ho capito, ma poi bisogna vedere, forse sbaglio

. Non ti voglio assolutamente coinvolgere in una avventura, era solo un’ idea

.
Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park
Inviato: 02/12/2021, 16:24
di Apprendistamaghetto
Ti ringrazio, la mia idea era per un acquario Juwel da 180 litri…che ve ne pare? Quando i due omeoformi finiranno in laghetto, potrei tenere l’oranda…secondo voi coi guppy ci può stare? Oppure altri poecilidi?
Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park
Inviato: 02/12/2021, 16:47
di roby70
Apprendistamaghetto ha scritto: ↑02/12/2021, 16:24
potrei tenere l’oranda…secondo voi coi guppy ci può stare?
Meglio di no.. in 180 litri potresti mettere 3 oranda

Parto da zero coi pesci rossi del Luna Park
Inviato: 02/12/2021, 17:24
di Apprendistamaghetto
Intanto vi comunico che i nitriti sono tornati a 0 mg/l
I nitrati sono 5mg/l
I fosfati sono 0,25 mg/l
Pare che i due filtri combinati abbiano funzionato…pare…