Pagina 26 di 38
					
				Partire da quasi 0
				Inviato: 10/03/2024, 18:52
				di cIvan
				Posso rimettere i pesci in quest'acquario? Attualmente sono nel 30lt
			 
			
					
				Partire da quasi 0
				Inviato: 10/03/2024, 21:02
				di Spumafire
				
cIvan ha scritto: ↑10/03/2024, 18:52
Posso rimettere i pesci in quest'acquario? Attualmente sono nel 30lt
 
Quanto è passato dall’avvio?
In più io prima metterei le piante e le lascerei partire,così hai un pelo di filtrazione già in attivo 

 
			
					
				Partire da quasi 0
				Inviato: 11/03/2024, 10:45
				di cIvan
				Fatto giro di test:
KH a 4
pH tra 7 e 7,5.
Non mi sembra normale, l'acqua ha lo stesso colore del Gange, ci sono tanti rametti.
Il pH non dovrebbe essere più basso?
Aggiunto dopo     2 minuti 38 secondi:
Giorno 5 quando controllai il KH, ottenni 3 come valore.
In una settimana è aumentato di 1 punto.
È normale?
Ho un'anfora in acquario, che sia calcarea?
Aggiunto dopo     3 minuti 28 secondi:
Dubito che l'azolo sia inerte, essendo terra dell'etna.
Avrei un 5kg di ghiaietto nero, ma dovrebbe essere inerte
Aggiunto dopo      52 secondi:
Fino alla scorsa settimana avevo una pietra in acquario, che sia essa la colpevole?
			 
			
					
				Partire da quasi 0
				Inviato: 11/03/2024, 12:58
				di cIvan
				Messa la menta, stasera aggiungo l'ultima emersa.
La menta è una pianta palustre ed in teoria non dovrebbe marcire se parte del gambo con le radici è immerso, vero?
			 
			
					
				Partire da quasi 0
				Inviato: 11/03/2024, 16:05
				di cIvan
				
IMG_20240311_160310_4687631802169080473.webp
 
Purtroppo si vede male, ma spero che ci capiate qualcosa lo stesso.
L'acqua è semplicemente ambrata oppure c'è ancora la nebbia?
I legni si sono mossi da soli, saranno posseduti dal demonio 

 .
Ho aggiunto una pianta di fragole.
Più tardi andrò in ricognizione dal negoziante per capire che pesci ha
 
			
					
				Partire da quasi 0
				Inviato: 11/03/2024, 18:43
				di cIvan
				Breve aggiornamento: i betta li escludo, erano quasi moribondi.
Uno colpito da ictiophirasi e gli altri molto statici, non sprizzavano voglia di vivere dai pori 

 .
Ho trovato dei trichogaster, belli belli. Ho deciso per loro.
In negozio c'erano i colisa (il tipico commerciale, colisa rainbow) ed i trichogaster (se trovo su google qualche foto, la condivido), ha detto che questi ultimi si fanno un pò più grandi dei colisa lalia
 
 
			
					
				Partire da quasi 0
				Inviato: 11/03/2024, 18:46
				di Monica
				Testa tutto, ci metti poco 

 sembra ci sia ancora nebbia ma da una foto è complicato 
 
			
					
				Partire da quasi 0
				Inviato: 11/03/2024, 18:47
				di cIvan
				Raga, non li trovo su google.
Credo mi abbia detto due balle giganti. Quando gli dissi di aver fatto un senza filtro con piante emerse, ha scosso il capo in segno di disapprovazione 
 Aggiunto dopo      39 secondi:
Aggiunto dopo      39 secondi:
Monica ha scritto: ↑11/03/2024, 18:46
Testa tutto, ci metti poco
 
Anche il fondo?
Per la nebbia mi sa che dovrò mettere ancora il siluro uv, è strano che ancora ci sia però
Aggiunto dopo     2 minuti 1 secondo:
Forse i pesci sono: o leeri o tricogaster tricopterus
 
			
					
				Partire da quasi 0
				Inviato: 11/03/2024, 18:53
				di Monica
				
cIvan ha scritto: ↑11/03/2024, 18:50
Anche il fondo?
 
Tutto 

 tolto il dente tolto il male 
 
			
					
				Partire da quasi 0
				Inviato: 11/03/2024, 18:54
				di cIvan
				
Monica ha scritto: ↑11/03/2024, 18:53
cIvan ha scritto: ↑11/03/2024, 18:50
Anche il fondo?
 
Tutto 

 tolto il dente tolto il male
 
Posso condividere foto prese da google oppure copyright?
Aggiunto dopo 21 minuti 29 secondi:
Non so quanto possa aiutare (non li trovo da nessuna parte ed ho una pessima memoria fotografica) però se non sbaglio erano grigi con un pallino nero in prossimità della coda, erano pure piccoli ed in un folto banco.