Pagina 26 di 28
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 14/05/2024, 11:50
				di Matias
				
mmarco ha scritto: ↑13/05/2024, 20:08
Sì ma non esagerare anche e perché ne vedrai sempre e comunque uno o due.....
 
Quoto.
 
Bisogna goderseli così, per come sono 

 e comunque i tuoi @
cIvan sì fanno vedere relativamente molto. Uno in più uno in meno non cambia nulla, inoltre considera che li hai da neanche un mese e nel giro di poco tempo se li nutri sempre come li nutri ora ti ritroverai pangio grandi (quasi) come quelli di Marco  

 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 14/05/2024, 14:07
				di Rindez
				Sono pesci maledettamente timidi e riservati e con un intelligenza ben sopra la media...danno davvero l'impressione di guardarti con cognizione di causa...

 li adoro!!!
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 14/05/2024, 16:10
				di cIvan
				
Matias ha scritto: ↑14/05/2024, 11:50
tempo se li nutri sempre come li nutri ora ti ritroverai pangio grandi
 
Soprattutto se va in porto il piano di mettere una colonia di tubifex nel 30litri.
Qualora dovessero attecchire ne metterei una piccola parte nel fondo del 90lt.
Mi tengo questi che ho, alla fine avete ragione, anche durante il giorno li vedo non tutti ma un 2/3/4 sì
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 14/05/2024, 17:32
				di cIvan
				
Rindez ha scritto: ↑14/05/2024, 14:07
Sono pesci maledettamente timidi e riservati e con un intelligenza ben sopra la media...danno davvero l'impressione di guardarti con cognizione di causa...

 li adoro!!!
 
A me fan ridere quando sono fermi a fissare in alto.
Scorsa volta sulla bacopa ce n'erano 4 a fissare l'altissimo 

 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 14/05/2024, 19:04
				di Matias
				
cIvan ha scritto: ↑14/05/2024, 16:10
Qualora dovessero attecchire ne metterei una piccola parte nel fondo del 90lt.
 
Esperimento interessante, ci farai sapere 

cIvan ha scritto: ↑14/05/2024, 17:32
A me fan ridere quando sono fermi a fissare in alto
 
A tratti lo fanno mentre sgarufando, si fermano completamente a guardare il vuoto 
 
  
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 15/05/2024, 15:41
				di cIvan
				
Matias ha scritto: ↑14/05/2024, 19:04
Esperimento interessante, ci farai sapere
 
Ho preparato la loro futura casa, 30lt con fibra di cocco come fondo ed acqua con 34 di conducibilità.
Ci vorrà tanto prima che la colonia con i bunga bunga riempia l'acquario, ma, qualora ci riuscissi a farli attecchire nel 90lt non avrei più motivo di nutrire i pangio 

Mi chiedo solo se i tubifex riescano a scavare nel fondo che ho
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 15/05/2024, 17:27
				di cIvan
				Ho notato che alcuni pangio hanno un colore più chiaro rispetto a prima.
Forse mi sbaglio, ma mi sembra di sì
 
Aggiunto dopo     9 minuti 28 secondi:
Alcun i = un pangio
Ne ho notato solo uno, poi non so gli altri. Potrebbe essere la sua normale livrea, in ogni caso qualora si schiarissero quale sarebbe il motivo?
			 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 15/05/2024, 17:38
				di mmarco
				Dovresti fare (cosa praticamente quasi impossibile) fotografia.
Ciao 
			 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 15/05/2024, 17:39
				di cIvan
				
mmarco ha scritto: ↑15/05/2024, 17:38
Dovresti fare (cosa praticamente quasi impossibile) fotografia.
Ciao
 
Allora facciamo prima a sperare che stia bene.
A me è sembrato reattivo, nel senso che ha avuto la capacità di fuggire quando mi sono avvicinato.
Ogni tanto mi assale la curiosità di sapere se siano tutti vivo oppure no.
I tuoi sono tutti vivi sin dal day one?
 
			
					
				Pangio e ancistrus?
				Inviato: 15/05/2024, 17:42
				di mmarco
				Relativamente al colore, se puoi fai una foto.
Il colore ha una certa importanza.
Purtroppo ho avuto in passato casi di morte.
Fortunatamente, da parecchio tempo non ho brutte sorprese.
 
Aggiunto dopo 27 secondi:
cIvan ha scritto: ↑15/05/2024, 17:39
sono tutti vivi "omissis"?
 
Quelli vivi, sì.
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Matias ha scritto: ↑14/05/2024, 11:50
come quelli di Marco
 
 
