Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 24/02/2025, 13:19


lucazio00 ha scritto:
23/02/2025, 21:50

germandowski92 ha scritto:
23/02/2025, 12:34
anche se non ho piante rapide ha senso? chiedo eh

È comunque valido

Aggiunto dopo 31 secondi:

germandowski92 ha scritto:
23/02/2025, 12:34
ho messo gli stick npk sotto quando l'ho spostata. ne aggiungo ancora?

Pochi millimetri di stick perché sono molto concentrati, oppure compresse per piante acquatiche senza azoto e senza fosforo. Devono contenere ferro.
Ok quando pensate che sia giusto inserisco il necessario per la CO2 e inizio a erogarla.
 
Se riesco oggi metto gli Stick npk 
 

 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7934
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Topo » 25/02/2025, 6:21

Le alghe lunghe non sono crispata…. Se le provi a togliere sono dure tipo capelli o mosce?….. quelle corte non saprei….. ma belle non sono
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
germandowski92 (25/02/2025, 21:08)

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 25/02/2025, 21:40


Topo ha scritto:
25/02/2025, 6:21
Le alghe lunghe non sono crispata…. Se le provi a togliere sono dure tipo capelli o mosce?….. quelle corte non saprei….. ma belle non sono

allora avendole lasciate sviluppare ora sono riuscito a fare più prove al tatto e...
quelle lunghe mi ricordano i capelli ma di consistenza molle tipo una ragnatela, se li strofini l'alga sembra sciogliersi.
quelle a cespuglio invece sono più dure e strofinandole si fa più fatica a romperle diciamo, mi ricordano il filo da cucire.

Temo quindi caro @lucazio00  che se vuoi sarò io a darti un po' di crispata...

Il problema è: mo come la faccio andare via? devo fare buio?

ps. conducib 320
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14518
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di lucazio00 » 25/02/2025, 23:19


germandowski92 ha scritto:
25/02/2025, 21:40
quelle a cespuglio invece sono più dure e strofinandole si fa più fatica a romperle diciamo, mi ricordano il filo da cucire.

Queste più dure puzzano di brutto?


germandowski92 ha scritto:
25/02/2025, 21:40
Il problema è: mo come la faccio andare via? devo fare buio?

Me lo sto chiedendo anche io...sto provando megadosi di acido salicilico da un mese, oltre alla rimozione...sembrano aver perso lo slancio iniziale ad invadere il tutto. Non me la sento di consigliarti questi megadosaggi perchè sto sperimentando. Magari coi miei pesci e piante va tutto (Lobelia a parte) bene...ho poecilidi!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
germandowski92 (28/02/2025, 12:42)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 26/02/2025, 18:54


lucazio00 ha scritto:
25/02/2025, 23:19
Queste più dure puzzano di brutto?
no io non sento nessun odore particolare...
Per dirti se non ricordo male i cianobatteri avevano odore ma queste alghe no
 
 
Non dirmi che devo riallestire bollendo tutto (piante a parte ovviamente)
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14518
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di lucazio00 » 27/02/2025, 9:30


germandowski92 ha scritto:
26/02/2025, 18:54
Per dirti se non ricordo male i cianobatteri avevano odore ma queste alghe no

Non è la famigerata Cladophora crispata ma una sua parente...no macchè riallestimento!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
germandowski92 (27/02/2025, 13:19)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 27/02/2025, 20:26


lucazio00 ha scritto:
27/02/2025, 9:30

germandowski92 ha scritto:
26/02/2025, 18:54
Per dirti se non ricordo male i cianobatteri avevano odore ma queste alghe no

Non è la famigerata Cladophora crispata ma una sua parente...no macchè riallestimento!
@Topo  @Platyno75  voi che suggerite?
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 28/02/2025, 14:48

Nel frattempo la situazione è questa: alghe sempre uguali, piante a occhio uguali tranne per le galleggianti che non so perchè nonostante abbiano spazio le vedo sofferenti. Non sono un esperto ma mi verrebbe da dire che sembra ci sia un blocco nell'assorbimento vedendo l'andamento della conducibilità nelle ultime misurazioni...
► Mostra testo


Se siete d'accordo darei le solite dosi di azoto e fosforo e basta.

Stavo quasi pensando di spegnere la striscia grow per vedere se c'è qualche miglioramento o meno. Che dite?

ps. ho rimesso la pompa con getto più lento tanto abbiamo capito che le alghe a cespuglio non sono filamentose anche se non le abbiamo ancora indentificate bene

Aggiunto dopo 12 minuti 15 secondi:
ah dimenticavo il test con il lapillo ha visto la conducibilità passare da 28 a 46 in una settimana...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di Platyno75 » 28/02/2025, 17:12

Rimozione meccanica e amen.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
germandowski92 (01/03/2025, 13:35)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
germandowski92
star3
Messaggi: 1659
Iscritto il: 29/05/20, 9:48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Messaggio di germandowski92 » 01/03/2025, 13:35


Platyno75 ha scritto:
28/02/2025, 17:12
Rimozione meccanica e amen.
quindi sono costretto ad averle per sempre?
 
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1] 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti