Pagina 26 di 29

primo acquario marino

Inviato: 10/12/2017, 14:11
di Freef
Forse mi sono spiegato male, fare una vasca a parte con rocce e DSB non ti darà una mano, perché il DSB sarà piccolo per la tua vasca.
Devi far assorbire gli inquinanti dalle alghe, sono loro che fanno tutto, quindi ti serve una vasca od un reattore che le contenga.

Il reattore puoi tenerlo fuori e caricarlo con una pompa che pesca in sump, poi far cadere l'uscita in sump per caduta.

Potresti optare anche per il fai da te

primo acquario marino

Inviato: 11/12/2017, 16:41
di Leopoldo123456
Freef ha scritto: Forse mi sono spiegato male, fare una vasca a parte con rocce e DSB non ti darà una mano, perché il DSB sarà piccolo per la tua vasca.
Devi far assorbire gli inquinanti dalle alghe, sono loro che fanno tutto, quindi ti serve una vasca od un reattore che le contenga.

Il reattore puoi tenerlo fuori e caricarlo con una pompa che pesca in sump, poi far cadere l'uscita in sump per caduta.

Potresti optare anche per il fai da te
ok, proverò a guardare se non è tyroppo complicato costruire un reattore per macroalghe, caso mai lo fosse rimando la spesa a più avanti, ma per lo meno ho capito cosa mi serve, Grazie

primo acquario marino

Inviato: 14/12/2017, 3:28
di Leopoldo123456
Ciao ragazzi, ho fatto il cambio d acqua dopo due settimane come mi avete detto e i valori sono i srguenti:
KH 6,7
Magnesio 960
Calcio 340
A dirvi la verità pensavo che i valori andassero salendo con cambi d acqua regolari ma a quanto pare rimangono costanti così, come se il sale che metto non potesse dare di più. Ma se vanno bene per i coralli che ho a me va benissimo così. A proposito i PO43- sono a zero o molto vicini allo zero, le alghe sono sparite tutte, e si sono formate parecchie alghe coralline rosa fucsia in questi giorni, sono apparse un po' ovunque, nei vetri nel fondale nelle rocce. Vorrei inserire una trachyphyllia dal momento che le euphyllia stanno bene come il resto degli animali, ma non vorrei fosse troppo impegnative, avete esperienze riguardo? Potrebbe andare bene per il mio acquario e per la mia gestione?

primo acquario marino

Inviato: 14/12/2017, 7:46
di Freef
La triade è bassa ma è bilanciata, quindi va ancora bene; casomai a metà settimana o fra una settimana fa un giro di test (per la triade) e vedi se ee calata o meno, perché cercherei di tenerla tra 7-8, 380-450, 1100-1350.

In ogni caso il Mg lo misurerei una volta al mese, perché tanto non ne avrai chissà che consumo ed il test lascia a desiderare; se stanno crescendo le coralline, vuol dire che la triade è più che buona.

Fossi in te, misurerei solo KH e Ca una volta alla settimana ed in caso calassero, cercherei di portarli ai valori attuali o lievemente più su (l'importante è non alzarli di colpo ma gradualmente di poco durante la giornata).

Gli LPS sono robusti, l'importante è che non prendano troppa corrente ma lo si vede in vasca dal modo che reagiscono.

Puoi inserire senza problemi molli ed LPS, basta che non siano azooxantellati, perché quelli vanno alimentati direttamente (leggi: non mangiano e muoiono).

primo acquario marino

Inviato: 14/12/2017, 9:45
di Robi.c
Io mi sOno un po' perso...
Puoi scrivere ora cosa hai in vasca?
Tecnica coralli e pesci.
Che sale stai usando e che test

primo acquario marino

Inviato: 14/12/2017, 11:05
di Freef
Robi.c ha scritto: Io mi sOno un po' perso...
Con gli animali anch'io 😂 ma se le alghe non si sono più e stanno crescendo le coralline, è solo che positivo.

primo acquario marino

Inviato: 14/12/2017, 11:15
di Robi.c
Si quello si, io ero rimasto alla vasca vuota... poi un pagliaccio, poi degli zoa, poi pa cata poi altri pesci e ora un euphyllia.
Bisognerebbe fare chiarezza.anche per chi legge

primo acquario marino

Inviato: 14/12/2017, 12:50
di Leopoldo123456
Robi.c ha scritto: Bisognerebbe fare chiarezza.anche per chi legge
Allora, i pesci che ho in vasca sono :
2 pagliaccio
1 hepatus
2 kauderni
3 chrysiptera
4 lysmata
4 turbo
2 mespillia
(tutti di piccole dimensioni)
coralli:
1 quadricolor molto piccola sui 7 cm diametro
2 euphyllie tot 4 calici..
3 ricordee
1 caulastrea 6 bocche
una talea di milka
una piccola montipora foliosa
qualche zoa
La cata purtroppo è morta.

riguardo alla trachyphyllia ho letto che hanno bisogno di molta luce, e non so se i miei 6 neon t5 da 54 w possano bastare, per questo vi chiedo, e soprattutto non so se va alimentata o meno, cioe se ha azooxantelle o meno

primo acquario marino

Inviato: 14/12/2017, 14:31
di Freef
La Cata non ha bisogno di essere alimentata, è come tutti gli altri LPS, se ogni tanto la alimenti, ben venga, ma puoi farne a meno (poi dipende anche dalla vasca se è magra o no).

Perché hai inserito SPS?
Avevi detto di volere una vasca non troppo impegnativa.
Sono due coralli facili, però la milka è la più delicata dei due, se riesci a caricare una foto degli SPS e dici da quanto li hai ed in che posizione della vasca li tieni.

primo acquario marino

Inviato: 14/12/2017, 15:14
di Leopoldo123456
Ho voluto inserire questi due sps per fare una prova, li ho trovati a bassissimo prezzo da un privato e ho fatto che prenderli, detto questo non ne inseriro altri, era solo per fare un esperimento, ma sembrano stare bene... Li ho da circa 1 mesetto