Pagina 26 di 37
Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 24/02/2019, 21:55
di fabioowl1987
Ciao a tutti! La noce è tagliata e bucata ma non ho avuto tempo di metterla in acquario. Oggi ho fatto solo i test:
NO3- 0-10 NO2- 0 GH 4-8 KH 6 pH 6.8 CL2 0.8
Conducibilità 202 a 24 gradi. pH misurato con phmetro 7,6.
Ancora non si vede il picco dei nitriti. Il prossimo test lo farò tra una settimana (sarà la quinta)?
Fotoperiodo raggiunto le 6 ore (dalle 10 alle 16) fino a quanto devo arrivare?
Il cartone per fare ombra all'acquario serve ancora o adesso che le piante sono partite non serve più?
Per i valori cosa dite?
Grazie a tutti!
Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 25/02/2019, 8:04
di Monica
Buongiorno

i valori mi sembrano buoni, per la luce arriva a 8/9 per il picco anche a me era arrivato intorno alla quinta settimana, il cartoncino puoi provare a toglierlo e vedere come va

Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 25/02/2019, 11:48
di Steinoff
Eventualmente, se dopo aver misurato risutla davvero grande, si puo' togliere parte del fondo in alcune aree e sostituirlo con sabbia. Ovviamente le aree su cui andresti a lavorare sarebbero quelle di piu' facile accesso, senza piante.
Tutto questo pero' lo faresti (sempre che la granulometria attuale lo renda necessario) dopo la maturazione, per adesso in ogni caso mani in tasca

Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 25/02/2019, 19:18
di fabioowl1987
OK allora tolgo il cartone. Se dovessero formarsi alghe lo rimetto!
I getti nuovi della lilaeopsis sono molto più esili di quelli vecchi è normale? Mentre le foglie della Hygrophila nuove sono più chiare delle vecchie, si tratta di normale adattamento?
Vi invio qualche foto.
Allegò anche la foto della nuova radice e una foto d'insieme.
Qualcosa è stato spostato provvisoriamente.
Metto anche la foto del lapillo e della ghiaia di quarzo entrambi acquistati per 1-3 mm. Il lapillo resta sotto la zanzariera.
La ghiaia può andate per i cory habrosus?
Grazie a tutti!
Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 25/02/2019, 20:27
di Monica
Per le piante è normale, alcune a volte sono in forma emersa e cambiano completamente la forma e il colore delle foglie

non mi ricordo se abbiamo iniziato a fertilizzare :-\ per la ghiaia lascio la parola a @
Emix perché proprio non saprei, a me sembra si tondeggiante ma troppo grossa

Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 25/02/2019, 21:28
di fabioowl1987
Me le hanno venduti entrambi per 1-3 mm
Per quanto riguarda la fertilizzazione non potrebbero bastare i pesci? Mi sembra l'argomento più complesso

Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 25/02/2019, 21:36
di Monica
All'inizio forse

non ti preoccupare Fabio, Topic in sezione e i ragazzi ti seguiranno passo passo

Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 25/02/2019, 21:40
di Emix
Monica ha scritto: ↑per la ghiaia lascio la parola a @
Emix perché proprio non saprei, a me sembra si tondeggiante ma troppo grossa
Si è un po troppo grossolana, specialmente quella della seconda foto. 1/2cm è veramente tanto
Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 25/02/2019, 21:43
di fabioowl1987
La seconda è il lapillo. È separato dalla ghiaia da una zanzariera. I pesci saranno a contatto solo con il lapillo. Cosa ne dici? Grazie.
Allestimento Juwel Rio 180
Inviato: 25/02/2019, 21:46
di Emix
In che senso?? scusa ma non ho capito... quella grossa è sotto, poi hai messo una zanzariera e sopra hai messo quella più fina?