Pagina 26 di 38

Vorrei ripartire

Inviato: 17/04/2020, 12:09
di Ragnar
Monica ha scritto:
17/04/2020, 12:02
Non ho capito
Una parte di sabbia, come si vede in foto, è franata contro il vetro, lasciando un mo spessore bello alto. Devo spostare o lasciare così? Una volta che le piante avranno radicato, non sarà peggio fare dei cambiamenti? :-??

Vorrei ripartire

Inviato: 17/04/2020, 12:12
di Monica
A me non dispiace così :) però devi vedere tu... sicuramente una volta radicate le piante sarà più complicato spostare :)

Vorrei ripartire

Inviato: 17/04/2020, 12:16
di Ragnar
Monica ha scritto:
17/04/2020, 12:12
A me non dispiace così :) però devi vedere tu... sicuramente una volta radicate le piante sarà più complicato spostare :)
No basta, avete ragione voi! Prometto che cercherò di stare fermo x_x

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
E anche se non c'entra nulla volevo mostrarvi una foto di Cobalto, che finirà nel nuovo allestimento :D
20200417_121157_5556739930554826336.jpg

Vorrei ripartire

Inviato: 17/04/2020, 12:19
di Monica
Ma che bello :x

Vorrei ripartire

Inviato: 19/04/2020, 8:32
di Ragnar
Buongiorno a tutti ragazzi :-h
È passata quasi una settimana e l'acqua non è più torbida, ho fatto le ultime modifiche e prometto che non tocco più nulla :))
Vorrei mostrarvi una foto:
20200419_080359_3537891070207094324.jpg
Le luci al momento sono ancora poche, devo aggiungere sempre le 2 famose barre LED di cui abbiamo parlato.
Un dubbio che attualmente mi perseguita è che, è vero che è prestissimo, però la vasca mi sembra troppo spoglia... nel senso che ho utilizzato 2 vasetti di echinodorus acicularis e credevo che col tempo questa pianta avrebbe fatto da prato, ma forse è troppo poca ho sbaglio? Nella vasca piccola (40x25x25) ho acquistato un solo vasetto della cugina, echinodorus parvula e devo dire che in meno di un mese mi ha dato parecchie soddisfazioni, un bel prato verde e folto! Ve lo mostro:
20200417_114146_4754314175966571822.jpg
Ora la mia domanda è: devo acquistarne altre? Oppure unitamente posso tappezzare con un diverso tipo di pianta da pratino? Se si, quale? Oppure devo semplicemente aspettare che la natura faccia il resto? :-?
Altro quesito: occuperanno la vasca un trichopodus, 15 rasbora eteromorpha e 5 hemigrammus rhodostomus. Potrei ospitare qualche altro animale? Conviene rinfoltire il banco? Mi sarebbe sempre piaciuto avere un gruppetto di pangio kulhii sul fondo. Il fondo che ho è composto da sabbia, anche se non sottilissima e ghiaia che sembra bella arrotondata, nessuna delle due sembra tagliente, che ne dite? Oppure altre opzioni?
Ovviamente non possono non chiocciolarti @Monica :D

Vorrei ripartire

Inviato: 19/04/2020, 9:12
di Monica
Buongiorno Ragnar :) dipende quanta fretta hai, se vuoi vedere riempito un pochino di più rapidamente devi sicuramente aggiungere qualcosa, altrimenti aspettare, nel caso vorrai aggiungere non utilizzerei un'altra pianta, rischi che stolonino una dentro l'altra :) per la fauna non metterei altre specie ma aumenterei gli hemigrammus che sono pochi, al massimo qualche multidentata :)

Vorrei ripartire

Inviato: 19/04/2020, 9:24
di Ragnar
Monica ha scritto:
19/04/2020, 9:12
Buongiorno Ragnar :) dipende quanta fretta hai, se vuoi vedere riempito un pochino di più rapidamente devi sicuramente aggiungere qualcosa, altrimenti aspettare, nel caso vorrai aggiungere non utilizzerei un'altra pianta, rischi che stolonino una dentro l'altra :) per la fauna non metterei altre specie ma aumenterei gli hemigrammus che sono pochi, al massimo qualche multidentata :)
Non è un problema aspetta la fine maturazione, ma non credo faccia differenza in un mese purtroppo! :-??
Comunque chiedevo perché avevo letto da qualche parte che la Lilaeopsis Brasiliensis viene usata anche per creare un contrasto di colore essendo verde chiaro e per tappezzare zone vuote, ma :-??
Riguardo la fauna invece, credi che il pangio non sia adatto?

Vorrei ripartire

Inviato: 19/04/2020, 9:31
di Monica
Premesso che puoi assolutamente provare :) due piante basse che stolonano secondo me è un casino, quando si infilano una dentro l'altra, per i Pangio se il fondo è morbido e abbiamo le misure potresti provare :) sai meglio di me che si insabbiano e noi abbiamo parte del fondo occupato dalle "rocce" :)

Vorrei ripartire

Inviato: 19/04/2020, 9:39
di Ragnar
Monica ha scritto:
19/04/2020, 9:31
Premesso che puoi assolutamente provare due piante basse che stolonano secondo me è un casino, quando si infilano una dentro l'altra
Mi piacerebbe anche qualcosa che assomigli alla vallisneria per le foglie ma che non sia vallisneria :))
Per i pangio, forse dovrò desistere... Come altra opzione abbiamo solo la multidentata? :-?

Vorrei ripartire

Inviato: 19/04/2020, 9:41
di Monica
Ragnar ha scritto:
19/04/2020, 9:39
Mi piacerebbe anche qualcosa che assomigli alla vallisneria per le foglie ma che non sia vallisneria
Cyperus helferi :)
Ragnar ha scritto:
19/04/2020, 9:39
Come altra opzione abbiamo solo la multidentata?
Un gruppetto di Otocinclus ma ad acquario molto, molto maturo :)