Betta costipato?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 18/07/2020, 16:35

sp19 ha scritto:
18/07/2020, 16:33
Unico che ti può aiutare seocndo me è un veterinario, specializzato in esotici per essere precisi, se vuoi provare su internet di sicuro ne trovi qualcuno anche da te, poi sul quanto costa non lo so
di veterinari specializzati in pesci (perchè quelli specializzati in esotici spesso di pesci ne sanno poco più di noi) ce ne sono pochissimi in Italia e nessuno dalle mie parti...

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 18/07/2020, 16:35

Matty03 ha scritto:
18/07/2020, 16:32
gonfiore che consistenza ha?
Me lo stavo chiedendo anche io, prova a toccarlo delicatamente

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 18/07/2020, 16:37

EnricoGaritta ha scritto:
18/07/2020, 16:34
Mamma mia è davvero enorme, a questo punto continuo a credere che l'idea più probabile sia una formazione neoplastica
Però guarda Enrico, sotto la pelle è come se fosse trasparente, come se ci fosse solo acqua o siero (o aria, visto che tende a stare a galla)
Io pensavo più ad una disfunzione renale.Secondo te che faccio?

Aggiunto dopo 54 secondi:
Ora provo a toccarlo

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 18/07/2020, 16:39

EnricoGaritta ha scritto:
18/07/2020, 16:35
prova a toccarlo delicatamente
Intanto questo, metti un guanto se preferisci, prova a toccare la zona ingrossata.
Cerca di distinguere se è "mobile" o adesa, liquida o duro-lignea

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 18/07/2020, 16:41

Fa l'effetto di un palloncino, non duro ma teso, poi più di tanto non ho potuto perché quando ho provato a premere un pò si è divincolato ovviamente

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta costipato?

Messaggio di Gioele » 18/07/2020, 16:43

Io davvero non so che dire, mai visto nulla di simile, e come dicevi, di veterinari che danno consigli sui pesci ne trovi, ma nel percorso universitario non te parlano o quasi e anche corsi di aggiornamento/approfondimento sono pochissimo, quindi che ne sanno davvero non c'è quasi nessuno.
Anche tra i miei prof non saprei a chi chiedere.
Mai vista una roba simile sono sconcertato

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 18/07/2020, 16:43

Fiamma ha scritto:
18/07/2020, 16:41
non duro ma teso
:-? :-?
Con tutto quello che gli abbiamo dato che sia un'infezione resta una cosa poco probabile, le squame sono rialzate solo per la posizione innaturale del pesce e per il gonfiore ma non credo sia idropsia.
Potrebbe essere un tumore benigno, una neoplasia capsulata, comprime ma non invade i tessuti e spiegherebbe perché non ha sintomi a parte il gonfiore.

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta costipato?

Messaggio di Matty03 » 18/07/2020, 16:45

Se il gonfiore all'interno é morbido, potrebbe essere tubercolosi :(

@DavidePetteno mi pare conoscesse un medicinale per la micosi, magari funziona :-?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 18/07/2020, 16:45

Tuttavia se continua a crescere cosi prima o poi la cute smetterà di estendersi e il gonfiore andrà ad interferire con le funzioni vitali

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Matty03 ha scritto:
18/07/2020, 16:45
potrebbe essere tubercolosi
Abbiamo però già provate 2-3 antibiotici diversi se non sbaglio, oltretutto è completamente asintomatico, a quest'ora sarebbe già morto :-?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 18/07/2020, 16:51

Gioele ha scritto:
18/07/2020, 16:43
Anche tra i miei prof non saprei a chi chiedere.
Mai vista una roba simile sono sconcertato
pensa io...la cosa che mi lascia più perplessa è l'apparente buona salute, nel senso di mancanza di qualsivoglia sintomo di malessere...oggi ho trovato pure qualche bollicine a pelo d'acqua...comunque prova a chiedere, magari a loro volta sanno a chi rivolgersi

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
18/07/2020, 16:46
Matty03 ha scritto: ↑
2 minuti fa
potrebbe essere tubercolosi
Abbiamo però già provate 2-3 antibiotici diversi se non sbaglio, oltretutto è completamente asintomatico, a quest'ora sarebbe già morto
Matty non me lo dire che l'ho appena toccato senza guanti :-s però appunto sono più di 2 mesi che va avanti, non credo sarebbe sopravvissuto tanto

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Matty03 ha scritto:
18/07/2020, 16:45
o mi pare conoscesse un medicinale per la micosi, magari funziona
perchè la micosi?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti