Pagina 26 di 28

38x24x32h

Inviato: 18/09/2020, 22:21
di Monica
L'unica allora è monitorare i valori :)

38x24x32h

Inviato: 18/09/2020, 22:47
di NiccoNo
ok quindi controllo pH, GH, dh, altro?

38x24x32h

Inviato: 18/09/2020, 23:17
di Monica
Durezze e pH e vediamo se si alzano :)

38x24x32h

Inviato: 19/09/2020, 15:40
di NiccoNo
Presa la decisone di lasciare questa vaschetta principalmente alle multidentate che avevo nella vasca dei multi così non mi devo preoccupare di ciò che sta rilasciando sali in vasca. loro non dovrebbero aver problemi. E visto che ho avuto culo di trovarmi una vasca più grande su subito penso che allestirò quella per eventuali anabantidi spostandoci qualche pianta di questa vasca come la ninfea che mi sembra un po' sacrificata in questa !!
Ora @Monica se allestissi una nuova vasca per anabantidi che tipo dovrei prendere? akadama?

38x24x32h

Inviato: 19/09/2020, 16:16
di Monica
Inerte, quarzo o lapillo e riempi con acqua tenera e acidifichi successivamente, oppure Akadama :) all'inizio è un po' "ballerino"

38x24x32h

Inviato: 21/09/2020, 13:25
di NiccoNo
@Monica scusa se ti faccio altre domande....stavo leggendo l'articolo sulle black walter e mi sono imbattuto su una discordanza di quello che mi hai suggerito: nell'articolo si scrive che le foglie vanno messe direttamente all'avvio mentre tu mi hai scritto di aspettare come mai questa discrepanza?

se sciacquo il ghiaiono con acqua di rubinetto prima dell'inserimento in vasca non rischio di contaminare questo con sali non desiderati o calcare?

Come mi muovo per pulire una vasca usata (magari forse qui si esce dalla sezione allestimento se si potresti indirizzarmi sulla sezione giusta?)?

Ultima domanda, mi hai sconsigliato l'utilizzo di terriccio per piante sul fondo (perchè, se non ricordo male, mi hai detto che qualcuno ha riscontrato problemi) a cosa si potrebbe andare in contro in caso di utilizzo? Ti spiego ti faccio questa domanda perchè in casa ho, per altri motivi, un terriccio per piante acidofile della vigor plant con queste caratteristiche: pH (in acqua) 4,5 - conducibilità elettrica (dS/m) 0,25 - denstà apparente secca (Kg/m cubo) 140 - porosità totale(% v/v) 90. Stavo pensando di prenderne una piccolissima percentuale e aggiungerla al substrato inerte che mi sono procurato e costituire uno o due cm di questo sul fondo e poi ricoprire il tutto con il restante substrato inerte. così facendo dovrei avere una bel aiuto con l'acidificazione dell'acqua e un buon starter per le piante che andrò ad inserire!?

aiuto scusa ti ho fatto un mega pippone forse, ma questa volta non vorrei sbagliare e finalmente riuscir a creare un ambiente idoneo per gli anabantidi!!

38x24x32h

Inviato: 21/09/2020, 16:07
di Monica
NiccoNo ha scritto:
21/09/2020, 13:25
come mai questa discrepanza?
Non ricordo in che contesto te l'ho scritto, solitamente le sconsiglio se non si ha un KH basso perché sono sprecate se si vuole acidificare e in avvio perché solitamente è meglio stare a pH neutro in maturazione
NiccoNo ha scritto:
21/09/2020, 13:25
contaminare questo con sali non desiderati o calcare?
Non credo proprio, il contatto è troppo breve
NiccoNo ha scritto:
21/09/2020, 13:25
a cosa si potrebbe andare in contro in caso di utilizzo?
Ci sono stati casi di riallestimento soprattutto per il colore dell'acqua, valori instabili e alghe :) solitamente ci vuole pazienza perché il tutto si stabilizzi

38x24x32h

Inviato: 22/09/2020, 14:36
di NiccoNo
Ciao e buon giorno (anche se qui mannaggia piove come dio la manda!!).
@Monica @Steinoff oggi per lavoro sono stato nel bosco e passeggiando mi sono imbattuto in dei fantastici ramoscelli di carpino ben seccati, con una fantastica colorazione tendente al rosso, che mi hanno fatto tanto gola. Ma se li inserissi in vasca senza scortecciarli ? Ho visto che voi esperti nel settore lo fate...ma è una cosa esclusiva vostra perchè avete più occhio nel vedere eventuali problematiche? O lo posso fare anche io che non sono un esperto?

38x24x32h

Inviato: 22/09/2020, 16:30
di Monica
Esperta Nicco spero di non diventarlo mai :) io spesso ho lasciato la corteccia, il rischio è che si degradi velocemente, ritrovarsi i fosfati altissimi e spesso nebbione batterico, lo faccio in allestimenti che "lascio li" :)

38x24x32h

Inviato: 22/09/2020, 23:23
di NiccoNo
Monica ha scritto:
22/09/2020, 16:30
lo faccio in allestimenti che "lascio li"
intendi che lasci li a maturare per lungo tempo o che non popoli proprio la vasca?