Pagina 26 di 47
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 23/08/2020, 12:53
di roby70
DaEvoN ha scritto: ↑23/08/2020, 12:34
Quindo solo il 30% rubinetto e resto demineralizzata?
Si, c’è bisogno di durezze basse e soprattutto del KH basso in modo da riuscire a far scendere il pH.
Sul discorso gamberetti quelli che puoi mettere sono le japonica che però non sono colorate; gli altri verrebbero predati e hanno bisogno di valori diversi
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 23/08/2020, 13:08
di DaEvoN
roby70 ha scritto: ↑23/08/2020, 12:53
DaEvoN ha scritto: ↑23/08/2020, 12:34
Quindo solo il 30% rubinetto e resto demineralizzata?
Si, c’è bisogno di durezze basse e soprattutto del KH basso in modo da riuscire a far scendere il pH.
Sul discorso gamberetti quelli che puoi mettere sono le japonica che però non sono colorate; gli altri verrebbero predati e hanno bisogno di valori diversi
Ah cavolo ;-( solo le japonica con le espei? Ma intendi che predano i piccoli o anche le caridina adulte? Le japonica non mi piacciono proprio


Sono cosi piccole le espei non avrei mai pensato
Insomma mi pare di capire che per avere dei gamberetti piccoli e colorati dovrei tornare su guppy/endler

. E io che pensavo di avere scelto finalmente



aiutooo
Riassumo le possibilità (se sbaglio qualcosa ditemelo please):
Possibilità uno:
10 trigonostigma espei
2-3 japonica
1 neritina
Possibilità due:
(qua forse posso fare 100% rubinetto?)
1 endler maschio
3 endler femmine
4-5 caridina red cherry o altro colore
1 neritina
Possibilità tre:
10 rasbora galaxy
Suppongo con japonica? O ci stanno le red?
1 neritina
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 23/08/2020, 16:55
di roby70
Le neritine starebbero solo nel caso due ma te le sconsiglio comunque visto che sono di cattura.
Le red cherry anche loro solo nel caso due per via dei valori; anche in questo caso un po’ vengono predate ma se l’acquario è molto piantumato trovano nascondigli
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 23/08/2020, 18:37
di DaEvoN
Oky per la neritina, mi piaceva il colore e la sua fama di mangiatrice d’alghe.. se esiste una valida alternativa rivale prendo quella


I numeri (per la fauna) dei possibili casi vanno bene?
Ultimissima cosa, se scelgo il caso due posso andare di 100% rubinetto? Grazie per la pazienza
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 23/08/2020, 18:42
di Fiamma
DaEvoN ha scritto: ↑23/08/2020, 18:37
. se esiste una valida alternativa rivale prendo quella
un pò di lana di perlon e olio di gomito
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Poi se la vasca avrà abbastanza piante rapide e sarà in equilibrio di alghe ne avrai davvero poche...
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 23/08/2020, 18:55
di DaEvoN
Fiamma ha scritto: ↑23/08/2020, 18:43
DaEvoN ha scritto: ↑23/08/2020, 18:37
. se esiste una valida alternativa rivale prendo quella
un pò di lana di perlon e olio di gomito
cavolo non esistono altre lumache con le stesse capacità? Un po’ mi spiace, vedo se ne trovo una piccola, anche se di cattura magari si adatta più facilmente?
Fiamma ha scritto: ↑23/08/2020, 18:43
Poi se la vasca avrà abbastanza piante rapide e sarà in equilibrio di alghe ne avrai davvero poche...
Come rapida ho preso la sessiliflora (sperando di non diventare pazzo con le potature




) .. queste sono le piante che ho ordinato:
Riccardia sp. "chamedryfolia" - in Vitro
Cryptocoryne parva - in Vitro XL
Anubias barteri var. nana 'Petite' ('Bonsai') - pot
Limnophila sessiliflora - Pot
Cryptocoryne beckettii "Petchii" - pot
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 23/08/2020, 19:12
di Fiamma
DaEvoN ha scritto: ↑23/08/2020, 18:55
cavolo non esistono altre lumache con le stesse capacità? Un po’ mi spiace, vedo se ne trovo una piccola, anche se di cattura magari si adatta più facilmente?
il discorso cattura è etico, sono animali catturati dal loro ambiente naturale perchè in cattività non si riproducono...
se scegli Guppy o endler può adattarsi, ma con le altre scene, in acqua tenera, ti muore...ha bisogno di acqua dura.
Comunque ci vuole un attimo a togliere le alghe con la lana di perlon, se sei così pigro

ci sono anche le apposite calamite o i raschietti...
DaEvoN ha scritto: ↑23/08/2020, 18:55
Come rapida ho preso la sessiliflora
prendine anche un'altra..magari una galleggiante o del Ceratophyllum
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 23/08/2020, 19:21
di DaEvoN
Fiamma ha scritto: ↑23/08/2020, 19:12
il discorso cattura è etico, sono animali catturati dal loro ambiente naturale perchè in cattività non si riproducono...
Ah ehm quindi non la consigliate solo per un discorso etico?
Da un lato mi trovate d’accordo peró ecco io non vorrei deludervi e spero non mi banniate da questo bellissimo forum ma... io i pesci.. li mangio anche




giusto ieri sono andato al sushi...
Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 23/08/2020, 19:24
di bonz88
Mi sa che ti sei perso le foto degli utenti che lì pescano

Nobleza 4 lt. o meglio altro? Askoll fluval edge
Inviato: 23/08/2020, 19:28
di Fiamma
DaEvoN ha scritto: ↑23/08/2020, 19:21
Ah ehm quindi non la consigliate solo per un discorso etico?
Da un lato mi trovate d’accordo peró ecco io non vorrei deludervi e spero non mi banniate da questo bellissimo forum ma... io i pesci.. li mangio anche giusto ieri sono andato al sushi...
con me caschi male

però, a parte il discorso alimentare, sulla cattura degli animali in natura c'è anche il discorso di sfruttamento dell'ambiente e di intaccare l'equilibrio di zone fragili e la loro biodiversità.
Poi se le vuoi comprare, nessuno te lo impedisce, eh...