Ma sta scomposizione dell'urea
Inviato: 19/04/2021, 19:01
Buona sera.
Mi sento e sono un profano in chimica e un novizio in questo hobby, ma se può essere utile dò anche il mio piccolo contributo.
Vasca da 100 l netti (profilo) abbastanza piantumata con limno, egeria, bucephalandre, anubias varie, un pò di pogostemon e di montecarlo, acorus, microsorum, echinodorus, alternathera e lisimachia. Fauna: 7 guppy con qualche avannotto, 9 cardinali, 2 apistogramma con prole, 3 otocinclus, lumache varie; questo solo per chi non lo sa, vasca avviata da fine gennaio.
In ferti mi ha seguito e mi segue tutt'ora @Pisu.
Avendo avuto i nitrati sempre a zero (salvo il primo mese di maturazione) ho iniziato il pmdd e sono arrivato, seguito, ad aggiungere cifo azoto e fosforo.
Dal 07/04 ho cominciato con 0,05 ml di azoto in tre dì; l'11 ho somministrato la terza dose da 0,05 e effettuato i test che mi hanno reso NO3- 5 e NO2- 0.
Il 17 ho rieffettuato i test e ho trovato nuovamente i nitrati a zero. Pertanto ieri ho aggiunto in un'unica soluzione 0,10 ml di azoto e 10 ml di fosforo.
Adesso ho rifatto i controlli solo per nitriti e nitrati ottenendo nitriti (test aquili) praticamente 0, un percettibile color giallognolo penso dovuto al reagente, nitrati 5 mg/l (SHG).
I controlli li faccio solo una volta a settimana, ma questo tread mi interessava.
Spero di non aver detto strafalcioni e che possa tornare utile.
Aggiunto dopo 35 minuti 54 secondi:
Aggiungo nella flora un bel po' di salvinia che ogni settimana devo "epurare" che' non so dove metterla
Mi sento e sono un profano in chimica e un novizio in questo hobby, ma se può essere utile dò anche il mio piccolo contributo.
Vasca da 100 l netti (profilo) abbastanza piantumata con limno, egeria, bucephalandre, anubias varie, un pò di pogostemon e di montecarlo, acorus, microsorum, echinodorus, alternathera e lisimachia. Fauna: 7 guppy con qualche avannotto, 9 cardinali, 2 apistogramma con prole, 3 otocinclus, lumache varie; questo solo per chi non lo sa, vasca avviata da fine gennaio.
In ferti mi ha seguito e mi segue tutt'ora @Pisu.
Avendo avuto i nitrati sempre a zero (salvo il primo mese di maturazione) ho iniziato il pmdd e sono arrivato, seguito, ad aggiungere cifo azoto e fosforo.
Dal 07/04 ho cominciato con 0,05 ml di azoto in tre dì; l'11 ho somministrato la terza dose da 0,05 e effettuato i test che mi hanno reso NO3- 5 e NO2- 0.
Il 17 ho rieffettuato i test e ho trovato nuovamente i nitrati a zero. Pertanto ieri ho aggiunto in un'unica soluzione 0,10 ml di azoto e 10 ml di fosforo.
Adesso ho rifatto i controlli solo per nitriti e nitrati ottenendo nitriti (test aquili) praticamente 0, un percettibile color giallognolo penso dovuto al reagente, nitrati 5 mg/l (SHG).
I controlli li faccio solo una volta a settimana, ma questo tread mi interessava.
Spero di non aver detto strafalcioni e che possa tornare utile.
Aggiunto dopo 35 minuti 54 secondi:
Aggiungo nella flora un bel po' di salvinia che ogni settimana devo "epurare" che' non so dove metterla