Pagina 26 di 39
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Inviato: 16/03/2023, 18:22
di markfree
Pre aumento di micro 0,2mg/l li consumavo con oltre 100 steli di cerato ed in una settimana
Â
Con i micro li ho consumati in 4 gg


Â
I prossimi test dopo cambio d’acqua, non realistici per capire il consumo ma almeno per capire quanta pappa dare

non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Inviato: 16/03/2023, 19:45
di Artic1
​
markfree ha scritto: ↑16/03/2023, 18:22
Con i micro li ho consumati in 4 gg
Non lo prenderei per certo.Â
Hai dati che dimostrano che il ferro sia sparito effettivamente in una settimana le volte prima?
Â
Comunque puoi provare ad aumentare i micro. Basta che non esageri.Â
Â
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Inviato: 16/03/2023, 20:26
di markfree
Oramai dovresti conoscermi, quando aumento di 0,1ml mi sento un leone


Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
​
Artic1 ha scritto: ↑16/03/2023, 19:45
Hai dati che dimostrano che il ferro sia sparito effettivamente in una settimana le volte prima
le altre volte era sempre tracciabile, tranne quando appunto ero stra pieno di ceratophylliumÂ
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Inviato: 16/03/2023, 23:02
di BlackMolly
Scusate se mi intrometto. Stasera mi sono letto tutte le 26 pagine di discussione ... perchè tutta la storia scritta da @
markfree della lotta contro ste alghe sembra esattamente identica alla mia storia. Se postassi le foto delle mie vasche e di come le alghe assediano le foglie delle piante vedreste la copia della stessa identica situazione. Alghe a pellecchia, bba e di tanto in tanto sta pellecchia che si allunga fino a diventare filamentose.
Pure io ci sto lottando da ben più di 1 anno con tanti alti e bassi.
Se c'è una differenza tra @
markfree e me, sta solo sul fatto che lui molto molto più costante nella fertilizzazione. Io fertilizzo quando capita e se capita. A volte le mie vasche vedono fertilizzazione 1 volta al mese ... ed anche molto blanda. Eppure la situazione è esattamente identica alla sua.
Non intervengo molto sul forum xchè la mia incostanza è pari a quella che ci metto nella fertilizzazione ... quando capita e quando posso (non me ne vogliate ma purtroppo non posso e non riesco a fare di meglio).
Continuerò a seguire questa discussione, perché sono sicuro che se arrivate a trovare la soluzione ... tale soluzione di sicuro varrà anche per le mie vasche che ormai da più di 1 anno stanno diventando una lotta disperata ed ad oggi ancora insoluta.
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Inviato: 17/03/2023, 5:56
di Artic1
​
markfree ha scritto: ↑16/03/2023, 20:28
le altre volte era sempre tracciabile, tranne quando appunto ero stra pieno di ceratophyllium
Ok.Â
Allora provvedi come supponi tu.
Regolati con le alghe polverose se ti aiuta a capire quando esageri.
Le dosi di micro date sino ad ora non mi pare fossero elevate quindi ok. Alza e vediamo se i risultati si fanno vedere.
​
BlackMolly ha scritto: ↑16/03/2023, 23:02
Continuerò a seguire questa discussione, perché sono sicuro che se arrivate a trovare la soluzione
Ogni esperienza è bene accetta.
Però cerca di dare un po' di continuità alla tua vasca, vedrai che ti ricompenserà .
I ceppi algali un po' robusti esistono ma a tutti, con pazienza e costanza si trova rimedio. Molte volte il rimedio non dobbiamo nemmeno cercarlo, arriva da solo quando la vasca sta bene.
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Inviato: 17/03/2023, 8:22
di Platyno75
​
Artic1 ha scritto: ↑17/03/2023, 5:56
Molte volte il rimedio non dobbiamo nemmeno cercarlo, arriva da solo quando la vasca sta bene.
Come non quotare?
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Inviato: 18/03/2023, 22:48
di BlackMolly
È vero; le provi tutte e dopo mesi ti accorgi non di essere riuscito ad arrivare a nulla di buono. Ti riguardi le foto di 1 mese prima e vedi la stessa situazione. Ti guardi le foto di 6 mesi prima e vedi la stessa situazione. Ti guardi le foto di un anno prima e vedi che dopo un anno non è cambiato nulla.
Qualche alto e basso nel tempo c'è stato, ma in generale non è cambiato un gran che.
Allora ti arrendi e molli tutto ... ed è proprio in quel momento che vedi dei miglioramenti ... allora ti metti a pensare.
A volte crediamo che le nostre vasche siano dei laboratori e di poter giocare a fare dio. In realtà il più delle volte combiniamo solo disastri; magari è proprio quando smettiamo di fare i piccoli chimici che piano piano le vasche ritornano al loro equilibrio naturale risolvendo da sole tutti i casini che siamo riusciti a creare noi.
Â
Una volta ho letto una bella citazione
... se ti viene voglia di mettere le mani all'acquario siediti ed aspetta che ti passi ...
​

 ​

​

Â
@
Artic1, continuerò a seguire
Â
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Inviato: 26/03/2023, 18:22
di markfree
probabilmente sto dicendo, in preda allo sconforto, delle cazzate, ma inizio seriamente a pensare che il problema non sia per nulla legato alla fertilizzazione! tanto, sia che abbia i valori a 0 o meno, ste alghe crescono; è come se avessero le stesse esigenze delle piante ma maggiore adattabilità , o si trova il modo di ucciderle (e solo loro) o amen
Â
in ogni caso, i valori son quelli che mi aspettavo di trovare dopo avere cambiato l'80% di acqua, a parte KH e GH che non so come sono aumentati di un punto
Â
NO3-:0
PO43-:0
fe: 0
K: 0
EC: 210
pH: 6.5
KH: 5
GH:6
Â
mi turba un po' anche il GH, dopo due cambi all'80% di acqua è quasi impossibile che non sia mai sceso, in settimana provo ad alzarlo di un punto con il magnesio, male che vada non viene usato
Â
Domani dop avere pulito la vasca provvedo a fertilizzare cosi:
fe: 0,25mg/l di ferro rinforzato + 0,7ml di rinverdente
KNO3: 15mg/l di azoto e 10 di K
cifo azoto: 5mg/l ipotetici
PO43-: 2mg/l
Â
Anticipo che intorno a pasqua faccio il terzo ed ultimo ciclo contro il camallanus, dopo di che se la situazione non migliora porto il fotoperiodo a 6h, adesso la fertilizzazione è corretta e le piante stan bene, magari funziona di nuovo. In ogni caso sta vasca è un incubo...
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Inviato: 26/03/2023, 19:02
di cicerchia80
markfree ha scritto: ↑26/03/2023, 18:22
probabilmente sto dicendo, in preda allo sconforto, delle cazzate, ma inizio seriamente a pensare che il problema non sia per nulla legato alla fertilizzazione! tanto, sia che abbia i valori a 0
vabbè ma questo è normale
Il problema appunto è che quello che metti in vasca se le stanno mangiando lori
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Inviato: 26/03/2023, 20:04
di markfree
finora si è sempre ragionato con il concetto pianta in forma --> no alghe
Â
Adesso, il cerato e la vallisneria sono in forma e devo potarle spesso ma son piene di alghe: se non è la salute delle piante ad uccidere le alghe, rimane solo l'alghicida?
Â
ci sarebbe poi anche da capire perchè la ludwiga invece mostra gravi carenze, ma può essere solo il non testabile cioè micro (che a poco a poco sto aumentando), magnesio, fondo!
Â
In merito al fondo, io ho gli stick della compo che alla ludwigia ed alle vallisneria penso piacerebbero, però ho un freno a metterlo: essendo piante che spesso sradico e/o ripianto, non c'è il rischio serio che lo possa sollevare dal fondo o addirittura tirare fuori? Inoltre non posso metterne uno per stelo (che in ogni caso potando non sempre rimetto nello stesso punto identico), ogni quanti cm dovrei inserirli?
Â
allego una panoramica di inizio Marzo che da una idea
Â
​
2023-03-04 20.31.53.jpg
Â
grazie mille e buona serata
Mark