Pagina 26 di 40
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
Inviato: 08/06/2022, 0:07
di Artic1
Alza ancora un poco l'N
E fai un test NO
3- prima con metà acqua acquario e metà bottiglia
Per il resto: le piante che dicono?
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
Inviato: 08/06/2022, 0:15
di AlbertoeMichael
Artic1 ha scritto: ↑08/06/2022, 0:07
Alza ancora un poco l'N
Porto a 1,7ml o di più??
Artic1 ha scritto: ↑08/06/2022, 0:07
E fai un test NO
3- prima con metà acqua acquario e metà bottiglia
Scusa ma non ho capito.. faccio la dose del test ma metà acqua della vasca e l'altra????
Artic1 ha scritto: ↑08/06/2022, 0:07
Per il resto: le piante che dicono?
Le piante crescono, tanto che devo calcolare di dargli una regolata ogni settimana ma tenendo lontano dalla fertilizzazione per non aver problemi con il blocco...
Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Però io faccio ancora fatica a capire bene i loro messaggi

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
Inviato: 08/06/2022, 0:23
di Artic1
Parliamo. Di NO
3- totali ipotetici non di ml se possiamo
AlbertoeMichael ha scritto: ↑08/06/2022, 0:15
faccio la dose del test ma metà acqua della vasca e l'altra?
In pratica se il test ti chiede di mettere 5 ml in boccetta, tu ne metti 2,5 ml di acquario e 2,5 ml di bottiglia/osmosi.
E poi fai il test e vediamo se ottieni un valore dimezzato di NO
3-.
AlbertoeMichael ha scritto: ↑08/06/2022, 0:15
tanto che devo calcolare di dargli una regolata ogni settimana ma tenendo lontano dalla fertilizzazione per non aver problemi con il blocco
Ma si, tanto con le galleggianti il blocco non esiste.
Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Comunque secondo me puoi iniziare a diradare i test. Inizia a farli ogni 2 settimane e concimi due settimane stimando i consumi. Pian piano allunghi sempre di più e vedrai che arrivi a mesi senza analisi alla fine.
Ps: io il K lo darei comunque. La tua EC a me pare troppo bassa davvero.
Sicuro siano μS/cm e non ppm?

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
Inviato: 08/06/2022, 0:44
di AlbertoeMichael
Artic1 ha scritto: ↑08/06/2022, 0:23
Parliamo. Di NO
3- totali ipotetici non di ml se possiamo
Quindi, così è meglio
20220608_003212_5984860644907014814.jpg
20220608_003234_1129713514337961002.jpg
Artic1 ha scritto: ↑08/06/2022, 0:26
Comunque secondo me puoi iniziare a diradare i test. Inizia a farli ogni 2 settimane e concimi due settimane stimando i consumi.
Ok, sperando di non fare errori..
Artic1 ha scritto: ↑08/06/2022, 0:26
Ps: io il K lo darei comunque. La tua EC a me pare troppo bassa davvero.
Sicuro siano μS/cm e non ppm?
Si dovrebbe essere in μS/cm, per essere sicuro domani rimisuro...
In effetti è un bel pò che non metto K,, l'ultima volta lho messo il 4 Febbraio e ho messo 5ml, metto uguale???
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
Inviato: 08/06/2022, 1:58
di Artic1
Aspetta ma sei a 40mg/l di NO
3- totali ipotetici?
Sono tantissimi!!!
Impossibile che tu non li veda dal test NO
3- 
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
Inviato: 08/06/2022, 7:03
di AlbertoeMichael
Artic1 ha scritto: ↑08/06/2022, 1:58
Aspetta ma sei a 40mg/l di NO
3- totali ipotetici?
Sono tantissimi!!!
Si dose somministrata in due volte....
Artic1 ha scritto: ↑08/06/2022, 1:58
Impossibile che tu non li veda dal test NO
3-
Quindi come procedo... eseguo il test che mi ha detto di fare? O vado a prendere un altro test, e se si passo a Sera....
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
Inviato: 08/06/2022, 8:21
di Artic1
AlbertoeMichael ha scritto: ↑08/06/2022, 7:03
Quindi come procedo... eseguo il test che mi ha detto di fare? O vado a prendere un altro test, e se si passo a Sera.
Se fai una soluzione a contenuto noto di NO
3- i risultati del test sono attendibili? In questo caso non devi guardare gli NO
3- totali ipotetici ma solo gli NO
3-
Ad esempio fai un volume a 40 mg/l di NO
3- e testi, diluisci a metà e fai uno a 20 e poi testi, diluisci a metà due volte e fai uno a 5 e testi...
E quanto ai test Sera, non è che siano meglio degli altri eh... Io personalmente mi son trovato bene con Aquili (made in Italy) ma anche quelli a volte piglian banane.
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
Inviato: 08/06/2022, 8:30
di AlbertoeMichael
AlbertoeMichael ha scritto: ↑08/06/2022, 0:44
Si dovrebbe essere in μS/cm, per essere sicuro domani rimisuro...
Ti confermo che EC lo calcola in μS/cm.
Artic1 ha scritto: ↑08/06/2022, 8:21
Se fai una soluzione a contenuto noto di NO
3- i risultati del test sono attendibili? In questo caso non devi guardare gli NO
3- totali ipotetici ma solo gli NO
3-
Ora mi organizzo e verifico.
Nel frattempo ferilizzo .....
N 1,5ml in due volte a distanza di due/tre giorni;
P 0,35ml;
Fe 0,5ml;
Rinv. 0,5ml.
K 0,5ml
O meglio aspettare??
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Artic1 ha scritto: ↑08/06/2022, 8:21
Ad esempio fai un volume a 40 mg/l di NO
3-
Come posso fare u a soluzione tale
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Posso usate l'acqua di rete che ho i valori indicati dal comune.... o è un rischio...
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
Inviato: 08/06/2022, 12:01
di Artic1
AlbertoeMichael ha scritto: ↑08/06/2022, 8:33
Ti confermo che EC lo calcola in μS/cm.
Bah, con quel GH mi pare davvero bassa. Ma ok
Di N danne 1 ml che siamoma valori davvero molto elevati.
AlbertoeMichael ha scritto: ↑08/06/2022, 8:33
Come posso fare u a soluzione tale
Usa il calcolatore dei fertilizzanti.
Vedi quanti ml devi mettere in 1,5 l di acqua di rubinetto. Per ottenere una soluzione tipo da 400mg/l di NO
3- (non totali ipotetici, solo NO
3-)
E poi basta diluirne un volume noto facendo le proporzioni.
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Tipo così:
Screenshot_20220608-120310_9176001133601788803.jpg
Poi il resto sono diluizioni e puoi farle usando volumi molto minori, tipo 10ml in cui 1 è della bottiglia appena fatta e 9 osmosi.
E così via.
Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
Inviato: 08/06/2022, 13:45
di AlbertoeMichael
Artic1 ha scritto: ↑08/06/2022, 12:05
Di N danne 1 ml che siamoma valori davvero molto elevati.
ok, per il resto procedo come sopra.
Artic1 ha scritto: ↑08/06/2022, 12:05
Usa il calcolatore dei fertilizzanti.
Vedi quanti ml devi mettere in 1,5 l di acqua di rubinetto. Per ottenere una soluzione tipo da 400mg/l di NO
3- (non totali ipotetici, solo NO
3-)
E poi basta diluirne un volume noto facendo le proporzioni.
ok appena fatto posto i risultati.