Pagina 26 di 35
					
				Carenza o eccesso?
				Inviato: 31/03/2022, 15:19
				di Paoletta
				Marta ha scritto: ↑30/03/2022, 5:53
Se il test degli NO
3- è veritiero, potresti avere i fosfati a 2-2,5 senza problemi.
 
Non sarebbero alti i fosfati a 2- 2,5?
 
			 
			
					
				Carenza o eccesso?
				Inviato: 01/04/2022, 6:24
				di Marta
				Paoletta ha scritto: ↑31/03/2022, 15:19
Non sarebbero alti i fosfati a 2- 2,5?
 
 non particolarmente. Ma sarebbe in rapporto 1:10 con i nitrati.
 
			 
			
					
				Carenza o eccesso?
				Inviato: 01/04/2022, 17:32
				di Paoletta
				Marta ha scritto: ↑01/04/2022, 6:24
non particolarmente. Ma sarebbe in rapporto 1:10 con i
 
Mamma mia quante cose si devono sapere....

 cmq i nitrati quando ho fatto i test prima di dare i fertilizzanti erano più sul 10 che sul 25. Cmq da.lunedi che mi hai fatto dare quei fertilizzanti dopo quanti giorni dovrei notare qualche miglioramento della situazione?
 
			 
			
					
				Carenza o eccesso?
				Inviato: 02/04/2022, 6:21
				di Marta
				Paoletta ha scritto: ↑01/04/2022, 17:32
Mamma mia quante cose si devono sapere
 
  
 su dai, nemmeno così tante. Che poi quel rapporto non è obbligatorio. L'importante è che i fosfati non siano a zero. E va beh, nemmeno a 10. Ma difficilmente ci si arriva.
E comunque non succede poi nulla. Solo che gli eccessi non sono mai positivi.
Ti ho detto del rapporto perché avevi paura che fossero troppi.
Paoletta ha scritto: ↑01/04/2022, 17:32
fatto i test prima di dare i fertilizzanti erano più sul 10 che sul 25
 
 ok, ma va bene così. Hai messo il nitrato di potassio che li avr, inevitabilmente, alzati. 
Paoletta ha scritto: ↑01/04/2022, 17:32
dopo quanti giorni dovrei notare qualche miglioramento della situazione?
 
 Beh, non è facile dirlo. Diciamo che in un paio di settimane dovresti notare una crescita delle piante, nuovi getti e colori migliori.
Non noterai effetti migliorativi sulle alghe, al momento.
Ci vuole pazienza.
 
			 
			
					
				Carenza o eccesso?
				Inviato: 02/04/2022, 10:29
				di Paoletta
				Marta ha scritto: ↑02/04/2022, 6:21
Ti ho detto del rapporto perché avevi paura che fossero troppi.
 
No è perche avevo letto che i fosfati alti possono causare le alghe, ma se tu mi dici che è un valore nella.norma allora ok 
Aggiunto dopo     3 minuti 13 secondi:
Marta ha scritto: ↑02/04/2022, 6:21
Diciamo che in un paio di settimane dovresti notare una crescita delle piante, nuovi getti e colori migliori.
 
Lunedì mattina rifaccio i test e te li posto, così poi mi dici se devo aggiungere altri fertilizzanti ok?
 
			 
			
					
				Carenza o eccesso?
				Inviato: 02/04/2022, 15:46
				di Marta
				Paoletta ha scritto: ↑02/04/2022, 10:32
perche avevo letto che i fosfati alti possono causare le alghe
 
 è vero. Ma di solito si parla di valori molto alti, tipo da 5 in su. Ma spesso succede quando sono sbilanciati.
Comunque vediamo. Semmai si fa un cambio.
Paoletta ha scritto: ↑02/04/2022, 10:32
Lunedì mattina rifaccio i test e te li posto, così poi mi dici se devo aggiungere altri fertilizzanti ok?
 
 sì, i test una volta a settimana e in base a loro e all'osservazione delle piante, decidiamo cosa dare.
 
			 
			
					
				Carenza o eccesso?
				Inviato: 02/04/2022, 16:20
				di Paoletta
				Marta ha scritto: ↑02/04/2022, 15:46
sì, i test una volta a settimana e in base a loro e all'osservazione delle piante, decidiamo cosa dare.
 
Ok 


 
			 
			
					
				Carenza o eccesso?
				Inviato: 03/04/2022, 5:31
				di Marta
				PS ti ho sistemato il post  

 
			 
			
					
				Carenza o eccesso?
				Inviato: 04/04/2022, 9:40
				di Paoletta
				Marta ha scritto: ↑03/04/2022, 5:31
PS ti ho sistemato il post
 
Buongiorno @
Marta, in che senso mi hai sistemato il post...non ho capito scusa 


 
			 
			
					
				Carenza o eccesso?
				Inviato: 04/04/2022, 19:25
				di Paoletta
				Marta ha scritto: ↑02/04/2022, 15:46
i test una volta a settimana e in base a loro e all'osservazione delle piante, decidiamo cosa dare.
 
Ciao @
Marta , ho fatto adesso i test perchè ieri sera non ho potuto fare il rabbocco per mancanza di demi, lho fatto stamattina e da poco ho effettuato i test. ti anticipo subito che ho un pò di difficoltà a raffrontare alcune tinte x avere il valore giusto (sia con le striscette che con il PO
43-). Ma il tempo di attesa per leggere la striscetta dopo averla immersa in acqua è di 1 minuto o sbaglio? cmq eccoli:
NO
3-         tra 25 -50
NO
2-               0
GH                 8
KH            tra 3 - 6
pH                 7,9 (strumento)
CL2               0 
Conduc.        504 µS/cm a 23°
PO
43-          tra 0,75 a 1,5 (guardando in trasparenza leggo 0,75, guardando da sopra leggo 1,5, è possibilie? come si fa la lettura giusta? alcuni dicono in trasparenza altri 
                 dall'alto   
Guardando un pò le piante noto solo l'egeria najas che si sta espandendo molto in vasca e in più ho totato un leggero arrossamento delle foglie apicali alle estremità degli steli che si allungano ma restano molto sottili.  
  