Pagina 26 di 29
Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)
Inviato: 25/11/2022, 18:52
di gem1978
Barb86 ha scritto: ↑25/11/2022, 18:40
fermo alla trentina?
si.

Magari dopo aver inserito i leeri e viste le dinamiche in vasca valuti

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)
Inviato: 25/11/2022, 19:54
di Barb86
gem1978 ha scritto: ↑25/11/2022, 18:52
Barb86 ha scritto: ↑25/11/2022, 18:40
fermo alla trentina?
si.

Magari dopo aver inserito i leeri e viste le dinamiche in vasca valuti
perfetto!
Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)
Inviato: 29/11/2022, 21:10
di Barb86
Buonasera a tutti!
Vi aggiorno sulla vasca… sabato ho inserito le prime 15 rasbore, le ho fatte acclimatare seguendo la guida che ho trovato qui sul forum. Sono bellissime e mi sembra stiano bene.
Gli sto dando da mangiare granuli piccoli, una volta al giorno. Appena glieli do si lanciano a mangiare. Ma ho il dubbio che per le rasbora più piccole i granuli siano un po’ grandi.
Vorrei prendere anche del cibo congelato a cubetti, ma qui da me ho difficoltà a trovarlo.
Voi avete consigli da darmi in merito al cibo?
Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)
Inviato: 30/11/2022, 8:02
di gem1978
Barb86 ha scritto: ↑29/11/2022, 21:10
Voi avete consigli da darmi in merito al cibo?
esiste del microgranulare fatto appositamente per i pesci di taglia piccola, oppure puoi provare a sbriciolare quello che hai tra le mani.
Puoi provare ad integrare la dieta con granulari di marche diverse, oppure della artemia decapsulata. Esiste anche il liofilizzato.
Barb86 ha scritto: ↑29/11/2022, 21:10
Sono bellissime e mi sembra stiano bene.
Quando riesci , foto

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)
Inviato: 30/11/2022, 11:26
di Barb86
gem1978 ha scritto: ↑30/11/2022, 8:02
Barb86 ha scritto: ↑29/11/2022, 21:10
Voi avete consigli da darmi in merito al cibo?
esiste del microgranulare fatto appositamente per i pesci di taglia piccola, oppure puoi provare a sbriciolare quello che hai tra le mani.
Puoi provare ad integrare la dieta con granulari di marche diverse, oppure della artemia decapsulata. Esiste anche il liofilizzato.
Barb86 ha scritto: ↑29/11/2022, 21:10
Sono bellissime e mi sembra stiano bene.

Quando riesci , foto
Appena rientro posto la foto, anche se c’ho già provato e i pesciotti vengono sfocati

Per quanto riguarda il cibo, considerando che a breve inseriró anche i leeri, c’è forse qualcosa che potrebbe andare bene per entrambi? L’artemia andrebbe bene anche per i leeri?
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Oppure, ho letto che il chironomus puó andar bene per i leeri. Potrebbe andare bene anche per le espei?
Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)
Inviato: 30/11/2022, 14:45
di roby70
Quello che va bene per uno va bene anche per gli altri.. l’importante è cercare di variare
Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)
Inviato: 30/11/2022, 16:46
di Barb86
Benissimo, grazie.
Oltre ai microgranuli che ho già, prenderó anche questi e le artemie, così vario.
Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)
Inviato: 03/12/2022, 18:13
di Barb86
Ecco tutte le rabora!!
943628EF-0016-4249-88C7-AE3E173D60FC.jpeg
Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)
Inviato: 03/12/2022, 18:55
di roby70

Primo acquario in arrivo (rio 125 LED)
Inviato: 07/12/2022, 18:39
di Barb86
Ciao a tutti!
L’acquario è sempre più bello… “ogni scarrafone è bell’ ‘a mamma soja”!
Probabilmente dovrei potare un po’ il ceratophillum che è diventato così lungo da passare quasi per tutto l’acquario… ma ho un po’ di problemi a capire dove mettere mano, per quanto è ingarbugliato.
Sto cercando di delimitare la salvinia natans, ma sto avendo difficoltà ad incollare il tubicino alla ventosa
Le rasbore sono bellissime e attivissime!
Sabato inserisco la coppia di leeri.
Dal negoziante ho visto che ci sono delle neocaridine piccolissime, blu/azzurre, bellissime e mi piacerebbe inserirle pure. Voi che ne pensate? È fattibile o potrebbero essere predate?