Pagina 27 di 34
Ancora cianobatteri !?
Inviato: 19/09/2023, 21:32
di Platyno75
pietromoscow ha scritto: ↑19/09/2023, 21:00
Non ho mai utilizzato il protalon 707
Io prima di consigliare un prodotto o una metodologia preferisco averla sperimentata personalmente. Sarò strano io ...
Ancora cianobatteri !?
Inviato: 19/09/2023, 21:36
di bitless
Platyno75 ha scritto: ↑19/09/2023, 21:32
Sarò strano io ...
Ancora cianobatteri !?
Inviato: 20/09/2023, 11:40
di lucazio00
bitless ha scritto: ↑19/09/2023, 15:04
Esha non dichiara la composizione nè il principio attivo
Solfato di rame e acido salicilico in concentrazioni variabili nella boccetta A e B.
Ancora cianobatteri !?
Inviato: 20/09/2023, 12:08
di pietromoscow
Per fabbb. Stamattina ho chiamato il mio amico negoziante, mi a parlato chiaro. Conosce il prodotto ma non la mai usato, io personalmente ne ho sentito parlare bene ma non lo mai usato. fabbb visto che la tua vasca e compromessa e non ci salti fuori,ti conviene fare il trattamento con protalon 707.Tanto cosa hai da perdere, se non intervieni le piante le perdi comunque. le istruzioni parlano chiaro non danneggia ne flora ne fauna, una cosa e stata segnalata se hai le lumache le devi toglire.
https://www.eshalabs.eu/italiano/produc ... egsup.html
Aggiunto dopo 6 minuti 25 secondi:
Ti trovi in questo casino perche hai sottovalutato i valori in primis i
Macroelementi cosa molto molto importante per far funzionare una vasca con molte piante.
Ancora cianobatteri !?
Inviato: 20/09/2023, 12:16
di kromi
lucazio00 ha scritto: ↑20/09/2023, 11:40
Solfato di rame e acido salicilico in concentrazioni variabili nella boccetta A e B.
ha effetto sui cianobatteri ? Please

Ancora cianobatteri !?
Inviato: 20/09/2023, 12:23
di pietromoscow
Se vuoi fabbb puoi contattare la ditta produttrice eSHa ho messo il link io credo che agisca anche sui cianobatteri
Ancora cianobatteri !?
Inviato: 20/09/2023, 12:49
di kromi
Pisu ha scritto: ↑19/09/2023, 17:58
seguendo ma @
cqrflf credo abbia una buona esperienza anche con i ciano.
capisco che allevi anche loro
ma di cosa si giovano, puoi dircelo @
cqrflf 
Ancora cianobatteri !?
Inviato: 20/09/2023, 13:30
di pietromoscow
fabbb usa il Protalon 707 attieniti alle istruzioni metti i valori in linea vedrai che risolvi
Ancora cianobatteri !?
Inviato: 20/09/2023, 14:32
di cqrflf
kromi ha scritto: ↑20/09/2023, 12:49
Pisu ha scritto: ↑19/09/2023, 17:58
seguendo ma @
cqrflf credo abbia una buona esperienza anche con i ciano.
capisco che allevi anche loro

ma di cosa si giovano, puoi dircelo @
cqrflf
Esiste un prodotto specifico che si chiama ChemiClean, negli ultimi anni ci sono state enormi discussioni su questo prodotto du cui @
Sini pare aver voluto far analizzare per conto suo a sue spese.
Il prodotto è risolutivo anche nelle situazioni più disperate @
HCanon lo ha appena usato con successo nel suo 400 litri marino completamente infestato da Ciano.
Io l'ho usato varie volte negli anni risolvendo le situazioni più improbabili, vasche completamente ricoperte da strati di 1 cm di spessore persino sui vetri.
Ancora cianobatteri !?
Inviato: 20/09/2023, 14:34
di kromi
Grazie @
cqrflf se potessi anche 10 . Ma sono ignorante, cosa contiene?
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Per quanto mi possa fidare di te.....non devo usarlo io
