Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire , Monica
Monica
Messaggi: 48049
Messaggi: 48049 Ringraziato: 10860
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 01/11/2024, 19:34
VittoVan ha scritto: ↑ 01/11/2024, 17:26
Per dei pangio la vasca è troppo piccola vero?
Non sembra adatto neanche il fondo ma non riesco a ingrandire la foto
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
VittoVan
Messaggi: 1056
Messaggi: 1056 Ringraziato: 151
Iscritto il: 19/06/22, 15:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100×30×40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine
Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
Grazie inviati:
203
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 01/11/2024, 20:30
Il fondo è formato da una sabbia fine e dei sassolini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
VittoVan
Monica
Messaggi: 48049
Messaggi: 48049 Ringraziato: 10860
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 01/11/2024, 21:35
Se ricordo bene è sessanta centimetri, non ci metterei i pangio
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
VittoVan
Messaggi: 1056
Messaggi: 1056 Ringraziato: 151
Iscritto il: 19/06/22, 15:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100×30×40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine
Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
Grazie inviati:
203
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 01/11/2024, 21:45
Monica ha scritto: ↑ 01/11/2024, 21:35
non ci metterei i pangio
Ci sarebbe qualche altra specie? Altrimenti potrei andare di multidentata
VittoVan
Monica
Messaggi: 48049
Messaggi: 48049 Ringraziato: 10860
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 01/11/2024, 21:53
Un Betta commerciale se ti piace, oppure multizampa (gamberi) come se piovesse
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
VittoVan
Messaggi: 1056
Messaggi: 1056 Ringraziato: 151
Iscritto il: 19/06/22, 15:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100×30×40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine
Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
Grazie inviati:
203
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 01/11/2024, 21:56
Monica ha scritto: ↑ 01/11/2024, 21:53
Un Betta commerciale se ti piace
Mi piacciono ma aspetterò fino a febbraio/marzo per mettere una nuova coppia di mahachaiensis. Allora forse andrò di multidentata
VittoVan
Monica
Messaggi: 48049
Messaggi: 48049 Ringraziato: 10860
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 01/11/2024, 21:57
Allora si, non aggiungere altri pesci
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
VittoVan (01/11/2024, 22:05)
"And nothing else matters..."
Monica
VittoVan
Messaggi: 1056
Messaggi: 1056 Ringraziato: 151
Iscritto il: 19/06/22, 15:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100×30×40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine
Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
Grazie inviati:
203
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 02/11/2024, 12:08
@
Monica mi sa che qualche altro pesce arriverà da sé
(o almeno lo spero)
Oggi appena si sono accese le luci ho visto tutte le rasbore in una danza continua e qualcuna ha già deposto qualche grappolo di uova
VIDEO
Aggiunto dopo 27 secondi:
Scusate per la qualità del video
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
VittoVan
Rindez
Messaggi: 3653
Messaggi: 3653 Ringraziato: 740
Iscritto il: 21/09/17, 14:14
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ferrara
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 50x50x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 5200
Temp. colore: 6500 k
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
Fauna: 9 Pangio 25 multidentata Tante Boraras briggitae circa 30. Lumache
Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24. Fondo tutto allofano Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood sessiliflora Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione 1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata. Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus 1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio. 1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum. 1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie 1 vasca 25 litri per riproduzione betta. Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
Grazie inviati:
288
Grazie ricevuti:
740
Messaggio
di Rindez » 02/11/2024, 12:29
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre
Rindez
VittoVan
Messaggi: 1056
Messaggi: 1056 Ringraziato: 151
Iscritto il: 19/06/22, 15:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100×30×40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine
Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
Grazie inviati:
203
Grazie ricevuti:
151
Messaggio
di VittoVan » 02/11/2024, 12:56
Speriamo che si schiudano e che i piccoli vadano avanti
VittoVan
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti