Pagina 27 di 48

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 01/03/2025, 17:17
di Platyno75

germandowski92 ha scritto:
01/03/2025, 13:35
per sempre

Non è detto, potrebbe regredire per motivi misteriosi ​ :))

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 02/03/2025, 8:48
di germandowski92

Platyno75 ha scritto:
01/03/2025, 17:17

germandowski92 ha scritto:
01/03/2025, 13:35
per sempre

Non è detto, potrebbe regredire per motivi misteriosi ​ :))

una settimana di buio potrebbe risolvere?

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 02/03/2025, 10:49
di Platyno75

germandowski92 ha scritto:
02/03/2025, 8:48
buio

Secondo me no

Aggiunto dopo 34 secondi:
Sono alghe molto resistenti

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 02/03/2025, 10:57
di germandowski92

Platyno75 ha scritto:
02/03/2025, 10:50
Secondo me no
ma quello che dice qui in una discussione @Topo  sarebbe fattibile?

Topo ha scritto:
22/11/2023, 7:17
Se è crispata allora i sistemi sono sempre
Gli stessi … o acido salicilico rimuovendola a più non posso , oppure la tecnica del pH acido… altri sistemi sinceramente servono a poco
 
Considerate che non ho pesci e le lumache sono quelle che si formano spontaneamente...

ps. ditemi voi se è meglio che apro apposita discussione.

@lucazio00  ma quindi va bene quello che dicevo sulla fertilizzazione? continuo cosi?

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 03/03/2025, 8:44
di lucazio00

germandowski92 ha scritto:
02/03/2025, 8:48
una settimana di buio potrebbe risolvere?

No affatto!

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:

germandowski92 ha scritto:
02/03/2025, 10:57
ma quindi va bene quello che dicevo sulla fertilizzazione? continuo cosi?

L'importante è avere i nutrienti più bilanciati possibili per ostacolare il più possibile le alghe!

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 04/03/2025, 19:35
di Platyno75

lucazio00 ha scritto:
03/03/2025, 8:46
No affatto

Quoto 

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 08/03/2025, 10:43
di germandowski92
Buongiorno, per ricordarvi la situazione precedente andate a questi messaggi
germandowski92 ha scritto:
22/02/2025, 17:39
Allora signori la situazione è questa:

germandowski92 ha scritto:
28/02/2025, 15:00
ultime misurazioni...



Questa invece è la situazione attuale - considerate che ho messo circa 5L di demineralizzata:
PXL_20250307_194443838.webp


Se avete voglia di guardare i mex precedenti o in alternativa mi credete sulla parola, arrivo a fine settimana sempre con 1 o <0,5 mg/l di N con una quantità di P intorno ai 0,6/0,8 mg/l (personalmente ritengo impossibile capirne la quantità precisa con il test jbl). 
Quindi il rapporto 5:1 rimane rispettato penso solo per non so i primi 2 giorni tipo e poi diventa sbilanciato per il P che in proporzione rimane maggiore.
In un ottica di equilibrio tra N e P quindi, mi stavo chiedendo se non fosse meglio abbassare la quantità di P, dandolo ad esempio una volta ogni due settimane...
Anche perchè mi pare di aver visto uno spot di ciano e di ricordare che un eccesso di fosforo in un acquario non maturo o con qualche squilibrio comunque (boh io è 3 mesi che l'ho avviato forse) possono portare a cianobatteri. Dopo gli sparo una siringa di acqua ossigenata.

Non so come fare...

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 08/03/2025, 11:54
di Rindez
Ba...che I ciano siano agevolati da fosforo io non credo...si ho letto anch'io cose del genere...ma per mia esperienza direi proprio di no.
Se proprio potrebbe essere l'opposto.
Non mi preoccuperei se hai fosforo più alto in proporzione all'azoto...basta che l'azoto sia ben disponibile.
I ciano sono avvantaggiati da azoto basso, luci inadatte e squilibri in generale...io una connessione fosfati alti/ciano non l'ho mai notata.

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Se arrivi a.fine settimana con azoto 0.5..1.0...da quanto parti post fertilizzazione?

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Tu sei quello con il test GH sfalsato vero?​ :))

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 08/03/2025, 14:37
di germandowski92
​​
Rindez ha scritto:
08/03/2025, 11:58
Non mi preoccuperei se hai fosforo più alto in proporzione all'azoto...basta che l'azoto sia ben disponibile.
:))
Allora faccio in modo di avere l'azoto più alto dopo una settimana? magari do due somministrazioni (il cui totale fa leggermente più di 5mg/l) invece che una? (cosi non do troppi nutrienti che inevitabilmente andranno alle alghe)


Rindez ha scritto:
08/03/2025, 11:58
post fertilizzazione?
non l'ho mai misurato in effetti. posso provare questa volta tanto aspettavo vostra conferma per fertilizzare.

Trovo assurdo che nella vasca temporanea (che sta diventando permanente in realtà) non ho nemmeno una filamentosa/cianobatterio e non ho mai fertilizzato (se non stick npk che vengono su dal fondo quando tocco). Ovviamente li ci vanno gli scarti dell'acquario principale ovvero questo per cui figuratevi se non c'è qualche spora...

 
Rindez ha scritto:
08/03/2025, 11:58
luci inadatte
5000 lumen + striscia grow siamo sicuri che vada bene si?
 

Rindez ha scritto:
08/03/2025, 11:58
squilibri in generale
ma l'accumulo di qualcosa che ho dato nel tempo non potrebbe essere? non potrei sperimentare di fare un cambio del 20% con demineralizzata e vedere cosa succede?
 

Rindez ha scritto:
08/03/2025, 11:58
Tu sei quello con il test GH sfalsato vero?​
ehm...credo di si perchè sono quello che ha l'acqua di rubinetto cosi: 
► Mostra testo
​​​​​​​
 

Aiuto fertilizzazione rio 180 con PMDD

Inviato: 08/03/2025, 15:18
di Rindez

germandowski92 ha scritto:
08/03/2025, 14:37
non potrei sperimentare di fare un cambio del 20% con demineralizzata e vedere cosa succede?

direi proprio no​ :)) ...hai tribolato ad aggiustare l'acqua e ora la cambi con demineralizzata?
La demineralizzata o osmotica che sia non modifica gli squilibri se ci sono...diluisce solo tutto.
Per squilibri intendo rapporti sbagliati tra i nutrienti.

Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
Ho riletto un pò...mi...post kilometrico​ :D .
Non dovresti essere tu che hai il test GH sottostimante ​ :))  mi ero confuso con chissà chi...

germandowski92 ha scritto:
08/03/2025, 14:37
magari do due somministrazioni (il cui totale fa leggermente più di 5mg

:-bd

Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
Dai un pochino di magnesio...sei un pò basso e il potassio immagino sia alto vista la conducibilità.
Mantieni il.dosaggio dell'azoto come hai detto e non far scendere troppo i fosfati...ricorda cosa diceva lucazioo sui rapporti con galleggianti.