Pagina 27 di 29
L'origine del nostro nick
Inviato: 27/12/2020, 18:26
di MalinoisWaterslager
Il mio nome deriva da una mia grande passione, che mi accompagna da sempre, ovvero i canarini da canto, che ho sempre allevato. I malinois waterslager sono i canarini che i minatori portavano nelle miniere per rilevare la presenza di gas nocivi, la loro particolarità è nel cantare a becco chiuso a bassa voce e di imitare i suoni d'acqua e dei martelli in miniera. Oltre questo imitano, campanello telefono e di tutto



Se vi capita di aprire YouTube ascoltatelo che ve ne innamorerete.
L'origine del nostro nick
Inviato: 08/07/2021, 21:54
di RedLotus06
Molto in ritardo, ma almeno lo uppiamo sto topic, il mio perché la nymphaea red lotus e la Mia pianta preferita e poi perché di quei giorni che mi sono iscritto ho perso una scommessa e un mio amico mi ha obbligato a mangiare una foglia di quella pianta

, 06 è la mia età di nascita ma non è il nick dei videogiochi
L'origine del nostro nick
Inviato: 08/07/2021, 23:24
di Artic1
RedLotus06 ha scritto: ↑08/07/2021, 21:54
ho perso una scommessa e un mio amico mi ha obbligato a mangiare una foglia di quella pianta
Ti è andata bene che non era una foglia di Datura, di Digitalis o di Helleborus...
L'origine del nostro nick
Inviato: 02/08/2021, 3:43
di bitless
ultimamente qualcuno ha espresso lodevole apprezzamento per il mio nick:
ora sono pronto a rivelare chi sia bitless (ovvero bitlis, storpiatura romagnola
di "beatles")
in circa 24 anni di presenza online con lo stesso nickname solo una ragazza,
più di 10 anni fa, ha capito a cosa mi riferissi... e lei NON era di Cesena!
(e, per capirci, non lo sono neppure io!)
http://cesenadiunavolta.it/paperino-c-m ... -cesenate/
PS: autosalone Eros Budellacci: usato sicuro, sicuro che è usato!
L'origine del nostro nick
Inviato: 03/08/2021, 17:58
di FAX22
ma l'autrice del topic è ancora attiva fra noi? @
priss o ha dato forfeit dopo l'interpretazione di Ryan Gosling...?
per quanto mi riguarda: ebbene si

dovete sapere che un tempo i videogiochi ammettevano solo 3 caratteri per sottoscrivere i punteggi record nella "all of fame..."
lo so è preistoria per molti è io mi merito l'appellativo di antico, il mio nick fu concepito quando molti qui non erano ancora nati, i numeri sono solo posticci benchè per me fortunati...il significato latino è fiaccola (per fortuna che c'è la sillaba la alla fine

) diciamo torcia, ma non ne ero consapevole quando fu creato

quindi non vale, era solo ganzo aggiungere una x dopo le prime 2 lettere del proprio nome insieme a tutti gli amici, e siccome non butto via mai niente me lo sono portato fino ai nostri giorni

L'origine del nostro nick
Inviato: 03/08/2021, 20:25
di encelado77
Il significato del mio nick è abbastanza semplice...
Encelado è un satellite di Saturno, per me uno dei corpi più belli e interessanti del sistema solare
77 sta per 1977, l'anno in cui furono lanciate le due sonde Voyager, quelle che mi sono rimaste più nel cuore :x
L'origine del nostro nick
Inviato: 03/08/2021, 20:33
di RedLotus06
Nel tuo primo topic quando ti ho incontrato, ho pensato più che al satellite alle enchiladas

Poi 77 per l’anno di nascita, quando ho aperto il profilo ci sono rimasto male

L'origine del nostro nick
Inviato: 03/08/2021, 20:48
di Claudio80
bitless ha scritto: ↑02/08/2021, 3:43
in circa 24 anni di presenza online con lo stesso nickname solo una ragazza,
più di 10 anni fa, ha capito a cosa mi riferissi... e lei NON era di Cesena!
Io l'avevo sempre associato ai Beatles, forse anche per l'avatar, ma non avevo mai avuto il coraggio di chiedere conferma
Comunque il collettivo comicoradiofonico non lo conoscevo
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Ah già nemmeno io sono di Cesena, ma sono stato spesso in vacanza da quelle parti

L'origine del nostro nick
Inviato: 14/03/2023, 16:26
di Certcertsin
Do una rinfrescata a questo topic.
Forza fatevi sotto che siamo taaanto curiosi hihihi.
L'origine del nostro nick
Inviato: 14/03/2023, 20:05
di ghino
il mio cognome: Strolighi
ai tempi della scuola, una trentina d'anni fa sigh,venivo chiamato Strolighino e poi diventò semplicemente Ghino (non Gino)
Quando studiammo Ghino di Tacco, un brigante citato da Dante e Boccaccio, in classe ci fu un ovazione nei miei confronti.